Problemi con ext3

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Tochiro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 263
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Tochiro »

Sia come ext3 che come ext2 il risultato non cambia :(

Codice: Seleziona tutto

root@0[knoppix]# mount -t ext3 -o ro /dev/hda4 /mnt/hda4/
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda4,
       missing codepage or other error
       In some cases useful info is found in syslog - try
       dmesg | tail  or so

root@0[knoppix]# mount -t ext2 -o ro /dev/hda4 /mnt/hda4/
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda4,
       missing codepage or other error
       In some cases useful info is found in syslog - try
       dmesg | tail  or so

root@0[knoppix]#

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Senti ma fdisk che tipo di partizione legge?

Avatar utente
Tochiro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 263
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Tochiro »

Ecco il mio hd:

Codice: Seleziona tutto

root@0[knoppix]# fdisk /dev/hda

The number of cylinders for this disk is set to 9964.
There is nothing wrong with that, but this is larger than 1024,
and could in certain setups cause problems with:
1) software that runs at boot time (e.g., old versions of LILO)
2) booting and partitioning software from other OSs
   (e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)

Command (m for help): p

Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1        5115    41086206    7  HPFS/NTFS
/dev/hda2            7666        7926     2096482+  82  Linux swap / Solaris
/dev/hda3            5116        7665    20482843+   c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda4            7927        9964    16370235   83  Linux

Partition table entries are not in disk order

Command (m for help): q

root@0[knoppix]#          

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

La partizione è riconosciuta correttamente! Prova questo Mini HowTo!

http://edseek.com/archives/2004/02/25/e ... -recovery/

Avatar utente
Tochiro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 263
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Tochiro »

Tanto per chiudere il post:
Non sono riuscito a salvare i dati.
L'hd comunque è da buttare non sono riuscito neanche a formattarlo.

Grazie comunque :)

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Ciao se nell' hdd c'erano documenti importanti potevi provare con
dd_rescue http://www.garloff.de/kurt/linux/ddrescue/ ..

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ma ddrescue che hai indicato e questo che ho usato io sono la stessa cosa?

http://www.gnu.org/software/ddrescue/ddrescue.html

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Ma ddrescue che hai indicato e questo che ho usato io sono la stessa cosa?
... ho scaricato i sorgenti e sembrano due progetti diversi ...
Io fortunatamente non ho mai avuto la necessità di usare ne l'uno ne l'altro... :-)

Rispondi