winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
mdj.69
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 15 giu 2007, 18:12
Contatta:

Messaggio da mdj.69 »

:wave: Prima di tutto buona sera, anch'io ho acquistato una chiavetta wireless come la vostra, vi ringrazio anticipatamente, perche come nuovo utilizzatore di linus mi avete aiutato indirettamente, specialmente tu merital.
Necessiterei di un aiuto per un problemino che mi si è presentato nella compilazione del module, infatti durante la compilazione mi da Module.symvers non trovato e niente dipendenze. Potete aiutarmi a capire cosa significa? :?
Con Google ho capito, almeno credo, :?: che per averlo dovrei ricompilare il kernel, ma essendo alle prime armi ho timore di fare degli sbagli, potreste aiutarmi per non fare dei macelli?
spero vogliate aiutarmi e scusate di nuovo

PS Sono novello

Configurazione :
Linux Version 2.6.17-13mdv - Mother board: asrock K7S41GX - CPU Amd Athlon Sempron 2200+ - Ram 256MB - HD 1-200GB 1-300GB

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

ma che distribuzione usi? potrebbe darsi che per compilare moduli esterni hai bisogno di qualche sorta di pacchetto kernel-source o kernel-devel boh... la sto sparando lì...


non ti do la certezza perchè ho tutti kernel sempre ricompilati a mano.. ma con il default di slack dovrebbe filare tutto liscio...



facci sapere... cmqe il log che mi hai mandato per PM dice quella cosa del symver ma il modulo te lo compila.. devi solo caricare e usare con i wireless tool...


;)

mdj.69
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 15 giu 2007, 18:12
Contatta:

Messaggio da mdj.69 »

Uso mandriva spring free scaricata direttamente da mandriva.
Il kernel usa la distibuzione -credo si dica cosi - 2.6.17-13mdv.
Caricata e compilata dal centro di controllo stesso della distro,(kernel-source).
Seguendo la tua guida che hai dato a Luci0 sono arrivato a:
# depmod -ae
al comando successivo mi da :
#modprobe w35und.ko
FATAL: modulo non riconosciuto
ho provato anche insmod, ma li mi dice -1 module errore
premetto che la chiavetta era collegata, e con lsusb me la riconosce il tutto fatto da root.
poi ho provato lo stesso con i comandi successivi..
Ma.... i comandi

#iwpriv wlan0 set_region Europe --comando
iwpriv comando non riconosciuto --risposta
#iwconfig wlan0 mode Managed --comando
iwconfig comando non riconosciuto -risposta
poi ho provato con:
# ipconfig ....
idem come sopra.
Tra i vari post ho trovato che va ricompilato il kernel al fine di fare riconoscere i comandi, ma essendo all'inizio non sono riuscito ha trovare qualche quida che spieghi passo passo come fare :oops: ..
anche se ogni macchina ha il suo hardware
sai darmi qualche idea???? :?: :?

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

ok a questo punto credo che il tuo problema non sia tanto il sorgente del modulo ma gli strumenti e/o il modo che usi per farlo...

io purtroppo sono un profano completo di mandriva... magari c'è una specifica tool chain da rispettare per compilare il kernel e/o parti di esso.. prova a rivolgerti presso un forum mandriva e riportargli il problema... (vedrai che si tratterà di istallare un pacchetto sorgenti o un pacchetto header boh...)



ma passare a slackware no? dai che la 12.0 praticamente si istalla e configura da sola... poi ccon il popo di roba che trovi quì su slacky..


:D

mdj.69
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 15 giu 2007, 18:12
Contatta:

Messaggio da mdj.69 »

meritil ha scritto: ma passare a slackware no? dai che la 12.0 praticamente si istalla e configura da sola... poi ccon il popo di roba che trovi quì su slacky..
:D
Si posso provare anche perche è la mia prima installazione di linux, quindi se tu sei profano io sono un 'ignorante' in materia.

Desidero provare a passare a linux lasciando windows, quindi per me una versione vale l'altra. E non sarà questo intoppo motivo di mollare, al limite è sempre esperienza che si fa.

un sito per scaricare slackware?
nel frattempo cerco su google (per scaricare slack)

grazie per ora a ' risentirci'

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

guarda a giorni dovrebbe uscire la 12.0 ...cmqe intanto trovi la stabilissima 11.0 con cui puoi provare a rompere il ghiaccio.. per poi aggiornare alla 12



ftp.heanet.ie

trovi un bel pò di mirrors tra cui slackware.com

mdj.69
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 15 giu 2007, 18:12
Contatta:

Messaggio da mdj.69 »

salve merital sono di nuovo qua, stavolta alle prese con slackware 12.
Il modulo per la chiavetta, adesso non riesco piu a farlo compilare, ho anche ricompilato il kernel, in quanto il Module.symvers a tutte le voci iniziavano con 0x0000000.

Adesso alla compilazione mi da direttamente:
make -C \lib\modules\2.6.21.5-custom\build M=7home/hal_142_0/linux modules
make[1]: Entering directory ..
Building modules, stage 2.
MODPOST 0modules
make[1]:Leaving directory.....

credo ci sia qualcosa che forse non ho attivato o ...
sapresti darmi qualche idea o provare altri metodi ?
Scusa ancora se ti disturbo nuovamente

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

Messaggio da meritil »

non ho capito che ti succede? le righe che hai postato non riportano errori... controlla se il modulo te lo crea... dopodichè segui i passi sopra..


non aspettarti righe del tipo "EVVIVA HAI COMPILATO" dopo un 'make'



:p

xxhp
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 2:31

ciao a tutti

Messaggio da xxhp »

ciao... sto impazzendo dietro a questo driver da MESI...

ho provato la vostra guida su TANTE distro, e su tutte non ne vuol sapere di funzionare....

tornando alla mia "solita" debian, questo è il risultato di make all:

Codice: Seleziona tutto

 make all
make -C /lib/modules/2.6.22-1-686/build M=/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-1-686'
  CC [M]  /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.o
In file included from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/sysdef.h:44,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:13:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/common.h:16:26: error: linux/config.h: No such file or directory
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/common.h:121:1: warning: "abs" redefined
In file included from include/linux/interrupt.h:5,
                 from include/linux/usb.h:15,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/common.h:14,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/sysdef.h:44,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:13:
include/linux/kernel.h:101:1: warning: this is the location of the previous definition
In file included from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/wb_wpa.h:2,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/sysdef.h:64,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:13:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/4Way.h:215: warning: function declaration isn’t a prototype
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/4Way.h:266: warning: function declaration isn’t a prototype
In file included from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/wb_wpa.h:9,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/sysdef.h:64,
                 from /home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:13:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/md5.h:59: warning: function declaration isn’t a prototype
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/md5.h:60: warning: function declaration isn’t a prototype
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/md5.h:61: warning: function declaration isn’t a prototype
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c: In function ‘wb35_probe’:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:115: warning: return makes integer from pointer without a cast
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:178: warning: assignment from incompatible pointer type
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:78: warning: unused variable ‘res’
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c: In function ‘wb35_open’:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:260: warning: unused variable ‘mac_addr’
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c: In function ‘wb35_disconnect’:
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:314: warning: ISO C90 forbids mixed declarations and code
/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.c:310: warning: unused variable ‘udev’
make[2]: *** [/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux/wbusb.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/carlo/Desktop/hal_142_o/linux] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-1-686'
make: *** [all] Error 2
perchè diamine non ne vuol sapere di compilare? eppure ho tutto.......o almeno credo, visto che fino a stamattina ho compilato il modulo nvidia :(

ovviamente ho commentato .owner.........ho fatto mv Makefile.26 Makefile e make clean........

ma niente......sempre e solo questo errore...

mi potete dare per favore una mano, prima che questa (dannata) chiavetta la faccio volare dal balcone? :evil: :D

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Sembra che tu abbia problemi con il kernel headers ... ... il che vuol dire trovare un kernel che compila controllare le variabile a cui si fa riferimento negli gli header del kernel e cercare di rimettere a posto il codice della scheda con per i nuovi ... ultimamente i manutentori del kernel si divertono un mondo a modificare gli header !!
Il che causa come effetto che i driver proprietari od open souce come questo che non sono legati direttamente al kernel diventano obsoleti dopo 2 o 3 release ... :-(
L' alternativa é usare ndiswrapper che é più supportato dal kernel ... in questo caso però c' é da dire inoltre che i driver Windows di questa scheda non funzionano con ndiswrapper ... semplicemente perche i driver di WXP sono ficcati dentro un file "Setup.exe" ... e quelli di Vista non funzionano ... almeno quando provai non funzionavano ....
E come al solito gli utenti linux prendono la solita fregatura ... per non dire di peggio :-(

xxhp
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 2:31

Messaggio da xxhp »

Luci0 ha scritto:Sembra che tu abbia problemi con il kernel headers ... ... il che vuol dire trovare un kernel che compila controllare le variabile a cui si fa riferimento negli gli header del kernel e cercare di rimettere a posto il codice della scheda con per i nuovi ... ultimamente i manutentori del kernel si divertono un mondo a modificare gli header !!
Il che causa come effetto che i driver proprietari od open souce come questo che non sono legati direttamente al kernel diventano obsoleti dopo 2 o 3 release ... :-(
L' alternativa é usare ndiswrapper che é più supportato dal kernel ... in questo caso però c' é da dire inoltre che i driver Windows di questa scheda non funzionano con ndiswrapper ... semplicemente perche i driver di WXP sono ficcati dentro un file "Setup.exe" ... e quelli di Vista non funzionano ... almeno quando provai non funzionavano ....
E come al solito gli utenti linux prendono la solita fregatura ... per non dire di peggio :-(
azz :shock: col vecchio kernel (2.6.18) mi sballava l'audio.......... ma si pul vivere così :roll:

Arhin
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 20:36

Messaggio da Arhin »

Ciao a tutti!
ho provato la vostra guida su TANTE distro, e su tutte non ne vuol sapere di funzionare....
Io mi ritrovo più o meno nella stessa situazione... la differenza (sostanziale) è che alla fine sono riuscito a compilare e far funzionare la chiavetta wifi su una FEDORA CORE 4 (kernel 2.6.11). Il problema è che voglio installare una distribuzione più recente ma con quelle che ho provato quando compilo ho anche io l'errore sul file config.h.

Cercando in giro ho scoperto che questo file (correggetemi se sbaglio) sui nuovi kernel (credo a partire dal 2.6.18 ) non è più presente tra gli header (che dovrebbero essere contenuti nella dir /usr/src/kernel/' uname -r'/include/linux).
In alcuni forum ho trovato vari consigli ma nessuno ha risolto il mio problema, tipo:
- touch /directory degli header/config.h
- creare il file aggiungendo una include a linux/autoconf.h
- modificare il file da compilare dei driver togliendo la riga che si riferisce a config.h oppure sostituirla con autoconf.h
in tutti i casi i driver vengono compilati (anche se sembra che ci mettano meno tempo) ma nessun comando iwconfig riesce a modificare la configurazione di default.

Meritil, tu hai il file config.h??

PS Sulla pagina di download dei driver dal sito Conitech è indicato:
Driver Linux kernel (eg. 2.6.9 and 2.6.11)
Forse funzionano solo con questi kernel?? e nel caso come hai fatto a farli funzionare Meritil??

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Ricordo che Il problema degli header esisteva anche sui drive proprietari della ati ... ed era stato risolto in un thread presente nel forum di slacky ...

N0K
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 28 ago 2007, 20:49

Messaggio da N0K »

Sorry i dont speak Italian, but i have understood the post.

I have the same wifi and i have compile the module without problems (some warnings only ).
I can charge the module without problem.
I can scan wlan, i can charge the module, i can do everything but "essid"

I do:

Codice: Seleziona tutto

iwconfig wlan0 essid MyESSID
it look work but when i do

Codice: Seleziona tutto

iwconfig wlan0
i can see this:

Codice: Seleziona tutto

IEEE802.11 b/g   ESSID:off/any  Nickname:"IS89C35"
No messages, no dmesg error, no syslog error...
I cant enter in any wireless because i cant associate to any essid.

When i scan wlan, always appear the ESSID in this form:

Codice: Seleziona tutto

ESSID:off/any/hidden
I can see the essid name with another laptop without problems.

Im testing with ubuntu 7.04 (kernel 2.6.20-16-generic)

Any idea ?

Thanks.

xxhp
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 27 ago 2007, 2:31

Messaggio da xxhp »

EDIIIIIIIIIIT :D
facendo quella mod del autoconf.h

son riuscito a compilare, a caricare il modulo (prima non lo caricava, bastava togliere .ko)

e a vedere la lucetta ARANCIONE lampeggiare.....

via terminale qualcosa che assomiglia al segnale lo trova.. però nn sono in grado di far funzionare........


dai dai, mi sento ad un passo dalla vittoria :D

edit2: adesso nn va più niente... ho provato a configurare wpa supplicant, con una guida..
ma niente..

comunque fate conto che il wireless nn mi serve a casa.. però è una scocciatura farlo funzionare così.
Mi sa che la vendo sta chiave e bon :badgrin:


comunque il driver con quelle modifiche compila, almeno mi son tolto un pensiero :roll:

Rispondi