quale file system usate?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ksniffer
- Linux 3.x

- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: quale file system usate?
ReiserFS
- puzuma
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: quale file system usate?
ext3 sembra raccogliere il maggior numero di consensi, seguito a breve distanza da reiserfs.
mi sa che stavolta abbandono il pluriennale utilizzo di reiserfs per passare a ext3, anche se ormai mi ci ero affezionato
mi sa che stavolta abbandono il pluriennale utilizzo di reiserfs per passare a ext3, anche se ormai mi ci ero affezionato
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: quale file system usate?
fino a un paio di anni fa reiserfs, dopo una brutta botta, ext3 dapertutto, tranne su una partizione dove salvo/lavoro video che è in xfs
- anycolouryoulike
- Packager

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.34.8
- Desktop: KDE 3.5.10
Re: quale file system usate?
EXT3, dopo un breve periodo con ReiserFS.
Re: quale file system usate?
ext3 per root
xfs per /home e dati
xfs per /home e dati
- aloisusmariae
- Linux 0.x

- Messaggi: 66
- Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
- Slackware: 12.1 current
- Kernel: 2.6.24.7-smp
- Desktop: kde 3.5.10
- Località: Roma
Re: quale file system usate?
reiserfs dovunque: non ha mai dato problemi su qualsiasi macchina nuova o vecchia.
- slux
- Linux 3.x

- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: quale file system usate?
Bene allora io sono la mosca bianca
Reiserfs una volta mi ha incasinato il disco (Slack 10.2) e da allora uso con grande soddisfazione JFS.
Una roccia anche in caso di crash veramente brutali.
Reiserfs una volta mi ha incasinato il disco (Slack 10.2) e da allora uso con grande soddisfazione JFS.
Una roccia anche in caso di crash veramente brutali.
- ichabod
- Linux 0.x

- Messaggi: 74
- Iscritto il: sab 27 mag 2006, 18:02
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.28.8
- Desktop: xfce 4.4.3
Re: quale file system usate?
Preferibilmente XFS.
Poi nell'ordine JFS, ReiserFS e Ext3.
Poi nell'ordine JFS, ReiserFS e Ext3.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: quale file system usate?
Da qualche anno solo ext3.
Prima ext2.
Prima ext2.
-
Feste
- Linux 2.x

- Messaggi: 388
- Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
- Slackware: 13
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: /home/feste
Re: quale file system usate?
ext3, sarei curioso di provare altri FS, ma ho un solo pc e mi tengo questo fs
- FireEater
- Linux 3.x

- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
Re: quale file system usate?
/ ext3
/home ReiserFS
/home ReiserFS
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: quale file system usate?
Come detto, uso ext2,
gli fsck ogni 100 boot non disturbano piu` di tanto,
mettere tune2fs -c 100 -i 12m /dev/[hs]d# e pace.
Nota a parte:
una tantum, so che il reboot sara` molto piu` lento,
ma quando ho il tempo di aspettare, metto il giorno prima
touch /etc/forcefsck
e mi fa un fsck sui 2TB al boot senza soffrire.
ext3, ext4, JFS, reiserfs, XFS non sono perfetti,
hanno problemi concettuali dei tempi di HD 100[MG]B,
di disegno non prevedendo HD da 100[GT]B e poi
con files misti da 1kB a 1GB hanno difficolta`,
una tantum con un kernel nuovo vanno in TILT,
mai successo con ext2!
Aspetto BtrFS (pronunciato better FS) sotto GPL,
Chris Mason (Oracle) capo + Intel, RH, HP, IBM oppure
ZFS di SUN, a patto che esca con licenza GPLv2 Linux.
gli fsck ogni 100 boot non disturbano piu` di tanto,
mettere tune2fs -c 100 -i 12m /dev/[hs]d# e pace.
Nota a parte:
una tantum, so che il reboot sara` molto piu` lento,
ma quando ho il tempo di aspettare, metto il giorno prima
touch /etc/forcefsck
e mi fa un fsck sui 2TB al boot senza soffrire.
ext3, ext4, JFS, reiserfs, XFS non sono perfetti,
hanno problemi concettuali dei tempi di HD 100[MG]B,
di disegno non prevedendo HD da 100[GT]B e poi
con files misti da 1kB a 1GB hanno difficolta`,
una tantum con un kernel nuovo vanno in TILT,
mai successo con ext2!
Aspetto BtrFS (pronunciato better FS) sotto GPL,
Chris Mason (Oracle) capo + Intel, RH, HP, IBM oppure
ZFS di SUN, a patto che esca con licenza GPLv2 Linux.
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: quale file system usate?
ext3 what else?
- ksniffer
- Linux 3.x

- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: quale file system usate?
Quelli di voi che usano ext3 hanno mai provato ReiserFS o sono prevenuti per la storia del suo creatore? 
Io da quando ho ReiserFS non ho mai perso dati. Prima avevo ext2, cioè tipo 6-7 anni fa e un black-out mi costtrinse a reinstallare tutto da 0 e fu molto brutto.
Io da quando ho ReiserFS non ho mai perso dati. Prima avevo ext2, cioè tipo 6-7 anni fa e un black-out mi costtrinse a reinstallare tutto da 0 e fu molto brutto.