Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Ciao a tutti ragazzi.
Questa volta vi vorrei chiedere un'aiuto per un problema che mi porto dietro da qualche mese e che m'impedisce di connettermi alla wireless dell'universita', che mi tornerebbe parecchio utile.
Il problema, ad ogni modo, non riguarda Slackware ma la DebianEEE (una debian lenny) installata sul mio Asus EEE.
Molto semplicemente, la rete dell'universita' e' protetta da una chiave WAP (almeno credo) e soprattutto da un sistema d'identificazione Peap + TKIP (che non avevo mai incontrato prima) che richiede d'inserire il nome utente e la password forniti dall'universita' (di cui ho gia' ovviamente testato il funzionamento su un altro servizio universitario).
Io provo ad inserire i parametri nel gestore di rete WICD, che sto usando sotto Xfce, ma non si connette; mi pare che rimanga in loop in "acquisizione indirizzo ip", fino a che non si stanca e lascia perdere.
Inserisco semplicemente Peap + TKIP come sistema di protezione, il mio nome utente e la pass e provo a connettermi.
Non ci sono mai riuscito.
Ho chiesto nel forum della facolta' ma nessuno usa linux....alla meglio usano Ubuntu, che sembra funzionare.
Le informazioni sulla connessione wireless sono qui: http://www.unibo.it/Portale/Ateneo/Stru ... efault.htm
Questa e' la guida per Ubuntu: http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/A4F030 ... ntu_it.pdf
Questa e' quella per Winz: http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/7417DA ... sxp_it.pdf
A me sembra d'inserire tutto correttamente ma ho pensato che il problema potrebbe stare in una di queste cose:
- il gestore di rete di gnome (e ubuntu) e' piu' avanzato di WICD e riesce a capire da solo qualche altro parametro che altrimenti andrebbe specificato manualmente (e che in wicd non e' possibile specificare, visto che non ha altri campi oltre a quelli che sto gia' usando)
- forse i driver wireless atheros dell'eee non supportano il protocollo peap + tkip, anche se mi sembra strano perche' c'e' addirittura un modulo "wlan_tkip" che ho provveduto ad inserire (anche se non sono sicuro che serva a qualcosa)
Nel primo caso, ho poca voglia di reinstallare gnome completo, dato che ho rimasto solo 500mb liberi sull'eee e sopratutto dato che mi trovo benissimo con xfce.
Nel secondo caso non saprei come controllare, anche perche' non ho altre reti di questo tipo con cui fare dei test.
Ovviamente sulle reti WPA normali mi connetto senza problemi.
Avete qualche consiglio?
E' veramente un grosso problema perche' sono l'unico a non potermi connettere alla wireless universitaria e quando passo le giornate in facolta' questo e' un bell'impedimento.
C'e' magari qualche file di log che potrei controllare, per avere idea del possibile problema?
Spero veramente che sappiate aiutarmi.
Capisco che il problema non riguarda slackware ma ultimamente sto sempre di piu' usando questo forum per i problemi legati a linux in generale, nonche' all'informatica nel suo insieme, perche' siete le persone piu' formate e competenti che io conosca (oltre che perche' mi sento a casa qui :P )
A presto!
Grazie!
Questa volta vi vorrei chiedere un'aiuto per un problema che mi porto dietro da qualche mese e che m'impedisce di connettermi alla wireless dell'universita', che mi tornerebbe parecchio utile.
Il problema, ad ogni modo, non riguarda Slackware ma la DebianEEE (una debian lenny) installata sul mio Asus EEE.
Molto semplicemente, la rete dell'universita' e' protetta da una chiave WAP (almeno credo) e soprattutto da un sistema d'identificazione Peap + TKIP (che non avevo mai incontrato prima) che richiede d'inserire il nome utente e la password forniti dall'universita' (di cui ho gia' ovviamente testato il funzionamento su un altro servizio universitario).
Io provo ad inserire i parametri nel gestore di rete WICD, che sto usando sotto Xfce, ma non si connette; mi pare che rimanga in loop in "acquisizione indirizzo ip", fino a che non si stanca e lascia perdere.
Inserisco semplicemente Peap + TKIP come sistema di protezione, il mio nome utente e la pass e provo a connettermi.
Non ci sono mai riuscito.
Ho chiesto nel forum della facolta' ma nessuno usa linux....alla meglio usano Ubuntu, che sembra funzionare.
Le informazioni sulla connessione wireless sono qui: http://www.unibo.it/Portale/Ateneo/Stru ... efault.htm
Questa e' la guida per Ubuntu: http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/A4F030 ... ntu_it.pdf
Questa e' quella per Winz: http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/7417DA ... sxp_it.pdf
A me sembra d'inserire tutto correttamente ma ho pensato che il problema potrebbe stare in una di queste cose:
- il gestore di rete di gnome (e ubuntu) e' piu' avanzato di WICD e riesce a capire da solo qualche altro parametro che altrimenti andrebbe specificato manualmente (e che in wicd non e' possibile specificare, visto che non ha altri campi oltre a quelli che sto gia' usando)
- forse i driver wireless atheros dell'eee non supportano il protocollo peap + tkip, anche se mi sembra strano perche' c'e' addirittura un modulo "wlan_tkip" che ho provveduto ad inserire (anche se non sono sicuro che serva a qualcosa)
Nel primo caso, ho poca voglia di reinstallare gnome completo, dato che ho rimasto solo 500mb liberi sull'eee e sopratutto dato che mi trovo benissimo con xfce.
Nel secondo caso non saprei come controllare, anche perche' non ho altre reti di questo tipo con cui fare dei test.
Ovviamente sulle reti WPA normali mi connetto senza problemi.
Avete qualche consiglio?
E' veramente un grosso problema perche' sono l'unico a non potermi connettere alla wireless universitaria e quando passo le giornate in facolta' questo e' un bell'impedimento.
C'e' magari qualche file di log che potrei controllare, per avere idea del possibile problema?
Spero veramente che sappiate aiutarmi.
Capisco che il problema non riguarda slackware ma ultimamente sto sempre di piu' usando questo forum per i problemi legati a linux in generale, nonche' all'informatica nel suo insieme, perche' siete le persone piu' formate e competenti che io conosca (oltre che perche' mi sento a casa qui :P )
A presto!
Grazie!
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Anche io sono all'universitò di Bologna e ho riscontrato non pochi problemi a connettermi alla wireless da Slackware, col solo ausilio di wpa_supplicant.
Alla fine ho trovato (googlando parecchio) il file PDF che ti allego, nel quale sono spiegati i parametri necessari alla connessione.
Da quando li ho aggiunti al file di configurazione di wpa_supplicant non ho più avuto problemi a connettermi.
Alla fine ho trovato (googlando parecchio) il file PDF che ti allego, nel quale sono spiegati i parametri necessari alla connessione.
Da quando li ho aggiunti al file di configurazione di wpa_supplicant non ho più avuto problemi a connettermi.
- gigiobagiano
- Linux 3.x
- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
- Nome Cognome: Filippo
- Slackware: 14.2
- Kernel: vanilla-4.4.38
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
uuuuuuuuuuu bolognesi, anch'io ho avuto problemi, e porca la miseria non avevo mica trovato quel pdf. In ogni caso un "man wpa_supplicant.conf" mi ha risolto tutti i problemi, in quanto c'è esattamente quella configurazione. In compenso con wicd non sono mai riuscito a farla connettere (networkmanager si azz...). Credo che il problema stia nella gestione del paramentro:
Codice: Seleziona tutto
auth=MSCHAPV2
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Dunque, ho fatto un po' di prove e sono messo cosi:
1) DebianEEE + Wicd + parametri wpa_supplicant del pdf ---> non funziona.
2) Ubuntu EEE (Ubunteee) 8.04.1 + Network Manager + parametri della guida ufficiale di Unibo ---> non funziona.
Ho installato Ubuntu EEE perche' volevo provare la nuova interfaccia NetBook Remix ed anche perche' ho messo 2 giga di ram sull'EEE quindi posso permettermi qualche sfizio in piu'.
Speravo anche si risolvesse tutto invece niente...
Allora dunque, ricapitoliamo...vi spiego come sono messo attualmente...con Ubuntu EEE, Gnome e Network Manager.
Ho seguito le impostazioni di questa guida:
http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/A4F030 ... ntu_it.pdf
Ho settato quel che dice li...nome utente (nome.cognome@studio.unibo.it), password, chiave WPA, autenticazione PEAP e quel coso MSCHAPV2....pero' Network Manager lavora ma non si riesce a connettere.
Questo e' cio' che mi dice syslog tentando di connettermi:
Ovviamente al posto della riga:
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 identity "nome.cognome@studio.unibo.it"'
c'e' il mio vero nome e cognome, che preferisco non scrivere qui per ovvi motivi.
Quindi bho.
In base alla mia ignoranza mi sembrerebbe che il problema possa essere relativo al DHCP ed all'assegnazione dell'IP, piu' o meno in queste righe:
Ma magari mi sbaglio.
A voi cosa sembra?
C'e' qualche altro Log che posso raccogliere e farvi vedere?
Non ho trovato altre informazioni tranne queste...ad ogni modo mi pare assurdo continuare a non riuscimi a connettere neppure con Ubuntu 8.04.1, nonostante sia esplicitamente citato nella guida dell'Unibo.
Sono mesi che provo a connettermi e non ci sono mai riuscito.
Ah, gia' che ci sono, questo e' cio' che mi diceva il Network Restart, sotto Debian:
Anche in quel caso mi sembrava un problema di DHCP ed IP...ma magari mi sbaglio...
Questo e' l'output di Iwlist....e' un po' strano perche' risultano 2 interfacce wireless, ma non credo che sia un problema:
Ho anche il file interfaces ed il wpa_supplicant_conf che avevo provato sotto DebianEEE ma non credo vi possano interessare, tanto seguono la guida che mi ha linkato 414N.
Bon.
Non ho altri dati da passarvi...spero sappiate aiutarmi....domattina e venerdi' sarei di nuovo in facolta' e potrei fare un po' di test.
Grazie!
p.s. ma non c'e' qualcuno dell'ateneo o dei laboratori a cui posso andare a chiedere?
1) DebianEEE + Wicd + parametri wpa_supplicant del pdf ---> non funziona.
2) Ubuntu EEE (Ubunteee) 8.04.1 + Network Manager + parametri della guida ufficiale di Unibo ---> non funziona.
Ho installato Ubuntu EEE perche' volevo provare la nuova interfaccia NetBook Remix ed anche perche' ho messo 2 giga di ram sull'EEE quindi posso permettermi qualche sfizio in piu'.
Speravo anche si risolvesse tutto invece niente...
Ho seguito la guida che mi hai dato ma purtroppo non si connetteva neanche cosi'. Mi sono segnato un po' di log e piu' in basso te li allego, ma prima vorrei farvi vedere i log di Ubuntu EEE.Alla fine ho trovato (googlando parecchio) il file PDF che ti allego, nel quale sono spiegati i parametri necessari alla connessione.
Da quando li ho aggiunti al file di configurazione di wpa_supplicant non ho più avuto problemi a connettermi.
Puo' darsi...in effetti e' un parametro che va impostato, secondo ma guida per Ubuntu 7.10...pero' io in Network Manager l'ho settato e continua a non collegarsi.In compenso con wicd non sono mai riuscito a farla connettere (networkmanager si azz...). Credo che il problema stia nella gestione del paramentro:
auth=MSCHAPV2
Allora dunque, ricapitoliamo...vi spiego come sono messo attualmente...con Ubuntu EEE, Gnome e Network Manager.
Ho seguito le impostazioni di questa guida:
http://www.unibo.it/NR/rdonlyres/A4F030 ... ntu_it.pdf
Ho settato quel che dice li...nome utente (nome.cognome@studio.unibo.it), password, chiave WPA, autenticazione PEAP e quel coso MSCHAPV2....pero' Network Manager lavora ma non si riesce a connettere.
Questo e' cio' che mi dice syslog tentando di connettermi:
Codice: Seleziona tutto
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <debug> [1224834711.054257] nm_device_802_11_wireless_get_activation_ap(): Forcing AP 'ALMAWIFI'
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> User Switch: /org/freedesktop/NetworkManager/Devices/ath0 / ALMAWIFI
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Deactivating device ath0.
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Device ath0 activation scheduled...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) started...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0/wireless): access point 'ALMAWIFI' is encrypted, but NO valid key exists. New key needed.
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) New wireless user key requested for network 'ALMAWIFI'.
Oct 24 09:51:51 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) New wireless user key for network 'ALMAWIFI' received.
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Oct 24 09:52:19 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0/wireless): access point 'ALMAWIFI' is encrypted, and a key exists. No new key needed.
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'INTERFACE_ADD ath0^I^Imadwifi^I/var/run/wpa_supplicant0^I'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'AP_SCAN 1'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'ADD_NETWORK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was '0'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 ssid 414c4d4157494649'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 proto WPA'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 key_mgmt WPA-EAP'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 phase2 "auth=MSCHAPV2"'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 eap PEAP'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 identity "nome.cognome@studio.unibo.it"'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 password <password>'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 fragment_size 1300'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'ENABLE_NETWORK 0'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Oct 24 09:52:22 onosendai kernel: [ 604.176950] ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): ath0: link becomes ready
Oct 24 09:52:22 onosendai NetworkManager: <info> Supplicant state changed: 1
Oct 24 09:52:22 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0/wireless) Stage 2 of 5 (Device Configure) successful. Connected to access point 'ALMAWIFI'.
Oct 24 09:52:22 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 3 of 5 (IP Configure Start) scheduled.
Oct 24 09:52:22 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 3 of 5 (IP Configure Start) started...
Oct 24 09:52:23 onosendai avahi-daemon[4960]: Registering new address record for fe80::215:afff:fe78:d2b5 on ath0.*.
Oct 24 09:52:24 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Beginning DHCP transaction.
Oct 24 09:52:24 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 3 of 5 (IP Configure Start) complete.
Oct 24 09:52:24 onosendai NetworkManager: <info> DHCP daemon state is now 12 (successfully started) for interface ath0
Oct 24 09:52:24 onosendai dhclient: wifi0: unknown hardware address type 801
Oct 24 09:52:24 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6582]: Got SIGTERM, quitting.
Oct 24 09:52:24 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6582]: Callout STOP, address 169.254.9.173 on interface ath0
Oct 24 09:52:24 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6583]: client: RTNETLINK answers: Cannot assign requested address
Oct 24 09:52:24 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6583]: Script execution failed with return value 2
Oct 24 09:52:26 onosendai NetworkManager: <info> DHCP daemon state is now 1 (starting) for interface ath0
Oct 24 09:52:26 onosendai dhclient: wifi0: unknown hardware address type 801
Oct 24 09:52:27 onosendai NetworkManager: <info> Old device 'ath0' activating, won't change.
Oct 24 09:52:30 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
Oct 24 09:52:32 onosendai kernel: [ 607.778107] ath0: no IPv6 routers present
Oct 24 09:52:38 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12
Oct 24 09:52:50 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 11
Oct 24 09:53:01 onosendai dhclient: No DHCPOFFERS received.
Oct 24 09:53:01 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Found user 'avahi-autoipd' (UID 105) and group 'avahi-autoipd' (GID 113).
Oct 24 09:53:01 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Successfully called chroot().
Oct 24 09:53:01 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Successfully dropped root privileges.
Oct 24 09:53:01 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Starting with address 169.254.9.173
Oct 24 09:53:05 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Callout BIND, address 169.254.9.173 on interface ath0
Oct 24 09:53:05 onosendai avahi-daemon[4960]: Joining mDNS multicast group on interface ath0.IPv4 with address 169.254.9.173.
Oct 24 09:53:05 onosendai avahi-daemon[4960]: New relevant interface ath0.IPv4 for mDNS.
Oct 24 09:53:05 onosendai avahi-daemon[4960]: Registering new address record for 169.254.9.173 on ath0.IPv4.
Oct 24 09:53:09 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Successfully claimed IP address 169.254.9.173
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> DHCP daemon state is now 9 (fail) for interface ath0
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) scheduled...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) started...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) failure scheduled...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) complete.
Oct 24 09:53:09 onosendai dhcdbd: Unrequested down ?:3
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> DHCP daemon state is now 14 (normal exit) for interface ath0
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) failed for access point (ALMAWIFI)
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) failed.
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Deactivating device ath0.
Oct 24 09:53:10 onosendai avahi-daemon[4960]: Withdrawing address record for 169.254.9.173 on ath0.
Oct 24 09:53:10 onosendai avahi-daemon[4960]: Leaving mDNS multicast group on interface ath0.IPv4 with address 169.254.9.173.
Oct 24 09:53:10 onosendai avahi-daemon[4960]: Interface ath0.IPv4 no longer relevant for mDNS.
Oct 24 09:53:10 onosendai avahi-daemon[4960]: Withdrawing address record for fe80::215:afff:fe78:d2b5 on ath0.
Oct 24 09:52:20 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 identity "nome.cognome@studio.unibo.it"'
c'e' il mio vero nome e cognome, che preferisco non scrivere qui per ovvi motivi.
Quindi bho.
In base alla mia ignoranza mi sembrerebbe che il problema possa essere relativo al DHCP ed all'assegnazione dell'IP, piu' o meno in queste righe:
Codice: Seleziona tutto
Oct 24 09:53:09 onosendai avahi-autoipd(ath0)[6897]: Successfully claimed IP address 169.254.9.173
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> DHCP daemon state is now 9 (fail) for interface ath0
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) scheduled...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) started...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) failure scheduled...
Oct 24 09:53:09 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 4 of 5 (IP Configure Timeout) complete.
A voi cosa sembra?
C'e' qualche altro Log che posso raccogliere e farvi vedere?
Non ho trovato altre informazioni tranne queste...ad ogni modo mi pare assurdo continuare a non riuscimi a connettere neppure con Ubuntu 8.04.1, nonostante sia esplicitamente citato nella guida dell'Unibo.
Sono mesi che provo a connettermi e non ci sono mai riuscito.
Ah, gia' che ci sono, questo e' cio' che mi diceva il Network Restart, sotto Debian:
Codice: Seleziona tutto
onosendai:~# /etc/init.d/networking restart
Reconfiguring network interfaces...There is already a pid file /var/run/dhclient.ath0.pid with pid 1916
removed stale PID file
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.1
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
wifi0: unknown hardware address type 801
wifi0: unknown hardware address type 801
Listening on LPF/ath0/00:15:af:78:d2:b5
Sending on LPF/ath0/00:15:af:78:d2:b5
Sending on Socket/fallback
DHCPRELEASE on ath0 to 192.168.0.1 port 67
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.1
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
wifi0: unknown hardware address type 801
SIOCSIFADDR: No such device
eth0: ERROR while getting interface flags: No such device
eth0: ERROR while getting interface flags: No such device
wifi0: unknown hardware address type 801
Bind socket to interface: No such device
Failed to bring up eth0.
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.1
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
wifi0: unknown hardware address type 801
wifi0: unknown hardware address type 801
Listening on LPF/ath0/00:15:af:78:d2:b5
Sending on LPF/ath0/00:15:af:78:d2:b5
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 5
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 7
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.
if-up.d/mountnfs[ath0]: waiting for interface eth0 before doing NFS mounts (warning).
done.
Questo e' l'output di Iwlist....e' un po' strano perche' risultano 2 interfacce wireless, ma non credo che sia un problema:
Codice: Seleziona tutto
lo no wireless extensions.
wifi0 no wireless extensions.
ath0 IEEE 802.11g ESSID:"" Nickname:""
Mode:Managed Frequency:2.472 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power:17 dBm Sensitivity=1/1
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off
Link Quality=0/70 Signal level=-103 dBm Noise level=-103 dBm
Rx invalid nwid:227 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
Bon.
Non ho altri dati da passarvi...spero sappiate aiutarmi....domattina e venerdi' sarei di nuovo in facolta' e potrei fare un po' di test.
Grazie!
p.s. ma non c'e' qualcuno dell'ateneo o dei laboratori a cui posso andare a chiedere?
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Sembra che non ti riesca a collegare al server DHCP. In facoltà da me a volte capita questa storia (che non si riesca ad ottenere un indirizzo IP ad autenticazione conclusa con successo), ma nel giro di qualche giorno si risolve.sberla54 ha scritto:Codice: Seleziona tutto
Oct 24 09:52:30 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8 Oct 24 09:52:32 onosendai kernel: [ 607.778107] ath0: no IPv6 routers present Oct 24 09:52:38 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12 Oct 24 09:52:50 onosendai dhclient: DHCPDISCOVER on ath0 to 255.255.255.255 port 67 interval 11 Oct 24 09:53:01 onosendai dhclient: No DHCPOFFERS received.
Hai provato a connetterti usando il solo wpa_supplicant e lanciando una richiesta DHCP a mano?
Io di solito uso dhcpcd invece di dhclient.
Credo bisogni rivolgersi al centro di calcolo. Ma forse riguarda solo chi è ad ingegneria.sberla54 ha scritto: p.s. ma non c'e' qualcuno dell'ateneo o dei laboratori a cui posso andare a chiedere?
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Non credo pero' che sia un problema temporaneo, perche' ho provato a distanza di 1 mese, prima con Debian e poi con Ubuntu.Sembra che non ti riesca a collegare al server DHCP. In facoltà da me a volte capita questa storia (che non si riesca ad ottenere un indirizzo IP ad autenticazione conclusa con successo), ma nel giro di qualche giorno si risolve.
Hai provato a connetterti usando il solo wpa_supplicant e lanciando una richiesta DHCP a mano?
Io di solito uso dhcpcd invece di dhclient.
Wpa_supplicant + richiesta dhcp a mano credo di averlo fatto seguendo la tua guida, con DebianEEE + Wicd, ed il log di cio' che mi ha detto e' l'ultimo del post precedente.
Non e' quello il metodo?
Altrimenti come andrebbe fatto?
Che altro posso provare a fare?
Come faccio ad usare dhcpd invece che dhclient?
Tu con che strumenti ti colleghi?
Certo che tutto sto bordello per connettermi ad un wifi mi pare veramente assurdo....
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
In WICD devi andare in Preferenze -> Programmi esternisberla54 ha scritto: Come faccio ad usare dhcpd invece che dhclient?
Da linea di comando semplicemente lanciando dhcpcd invece di dhclient
Per MSCHAP guarda qui
http://wicd.net/punbb/viewtopic.php?pid=618
Prova anche tu a togliere il certificato. I file sono in /etc/wicd/encryption/templates e quel che interessa a te mi sa che è peap-tkip
fatti una copia prima di modificarlo
Naturalmente poi in Impostazione avanzate selezioni PEAP-TKIP
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Io intendevo di usare il solo wpa_supplicant, senza alcuna gui come wicdsberla54 ha scritto: Wpa_supplicant + richiesta dhcp a mano credo di averlo fatto seguendo la tua guida, con DebianEEE + Wicd, ed il log di cio' che mi ha detto e' l'ultimo del post precedente.
Non e' quello il metodo?
Altrimenti come andrebbe fatto?
Solo con wpa_supplicant + dhcpcd (lanciato a manazza alle volte).sberla54 ha scritto: Tu con che strumenti ti colleghi?
Tra l'altro wpa_supplicant comprende già una gui, che puoi richiamare lanciando
Codice: Seleziona tutto
wpa_gui
Se invece vuoi un'interfaccia testuale:
Codice: Seleziona tutto
wpa_cli
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
L'ho provato con DebianEEE, con l'esito che ti ho fatto vedere.Io intendevo di usare il solo wpa_supplicant, senza alcuna gui come wicd
Seguendo la tua guida, ho dato questi 2 comandi:
Codice: Seleziona tutto
wpa_supplicant -B dwext -i ath0 -c /etc/wpa_supplicant.conf
Codice: Seleziona tutto
/etc/init.d/network restart
Wpa_supplicant basta configurarlo e poi dare il comando che ho scritto qui sopra?Solo con wpa_supplicant + dhcpcd (lanciato a manazza alle volte).
La sintassi di dhcpd invece quale sarebbe?
Conraid, hai mica qualche idea per Network Manager? Perche' ora su Ubuntu EEE ho solo quello...se reinstallo Wicd, apt-get mi porta via Network Manager e messo gnomeIn WICD devi andare in Preferenze -> Programmi esterni
Da linea di comando semplicemente lanciando dhcpcd invece di dhclient
Per MSCHAP guarda qui
http://wicd.net/punbb/viewtopic.php?pid=618
Prova anche tu a togliere il certificato. I file sono in /etc/wicd/encryption/templates e quel che interessa a te mi sa che è peap-tkip
fatti una copia prima di modificarlo
Naturalmente poi in Impostazione avanzate selezioni PEAP-TKIP

Ah, gia' che mi viene in mente 414N, non e' che c'e' qualche newsgroup dell'universita' in cui potrei chiedere?
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Sì, dovrebbe bastare il comando che hai esposto sopra.sberla54 ha scritto: Wpa_supplicant basta configurarlo e poi dare il comando che ho scritto qui sopra?
La sintassi di dhcpd invece quale sarebbe?
Per controllare lo stato della connessione alla rete, ti consiglio di lanciare wpa_cli dopo aver lanciato il demone di wpa_supplicant e di digitare il comando "status", in modo da vedere se riesci ad autenticarti o meno.
Se quando lanci wpa_cli ti dice una roba tipo "Cannot connect to wpa_supplicant...", vuol dire che c'è stato qualche problema col lancio del demone. Ammazza quello eventualmente in giro e riprova. A me a volte si "incarogniva" così e dovevo ucciderlo e rilanciarlo.
Se dopo aver lanciato il comando status vedi che l'autenticazione va a gonfie vele, devi solo lanciare la richiesta DHCP per ottenere un IP.
Dato che la tua scheda è ath0 se non vado errato, puoi fare così:
Codice: Seleziona tutto
dhcpcd ath0
Non frequento alcun newsgroup, ma forse sul forum di UniversiBO qualcuno può darti una mano.sberla54 ha scritto: Ah, gia' che mi viene in mente 414N, non e' che c'e' qualche newsgroup dell'universita' in cui potrei chiedere?
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Sinceramente no... i difetti delle dipendenzesberla54 ha scritto: Conraid, hai mica qualche idea per Network Manager? Perche' ora su Ubuntu EEE ho solo quello...se reinstallo Wicd, apt-get mi porta via Network Manager e messo gnome![]()

A questo punto fai a mano, se vuoi ti passo il file che crea wicd per wpa_supplicant
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Credo tu non abbia installato i pacchetti gnome e gnome-desktop-environment, con quelli il fatto che tu dici non dovrebbe succedere. Per sberla54: hai installato il pacchetto hostapd?Conraid, hai mica qualche idea per Network Manager? Perche' ora su Ubuntu EEE ho solo quello...se reinstallo Wicd, apt-get mi porta via Network Manager e messo gnome![]()
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Ragazzi, guardate, oggi sono andato in facolta', ho aperto il portatile e me lo sono trovato automaticamente connesso....non me n'ero neanche reso conto....avevo gia' perso la speranza da un pezzo....
Io non ho cambiato niente...ho seguito le indicazioni della guida per Ubuntu vecchia che vi ho gia' linkato e di cui vi ho gia' parlato.
Forse, a questo punto, era veramente un qualche tipo di disservizio dell'universita' e non qualcosa che dipendesse da me.
Domani, ad ogni modo, torno il facolta' e spero di non dover tornare qui a dirvi che tutto ha smesso nuovamente di funzionare
Vi allego il syslog di quando ha funzionato, giusto per dovere di cronaca:
Qualcuno di voi nota qualche differenza sostanziale che possa motivare l'improvviso funzionamento?
Ad ogni modo ne approfitto per rispondere ai vosti ultimi post:
Su DebianEEE invece li avevo tolti a mano per risparmiare spazio...volevo tenermi solo xfce....
Inoltre, ora come ora, vorrei tenermi questa Ubuntu il piu' standard possibile, conoscendo quanto e' stabile se ci vai a mettere troppo le mani...quindi meglio non rinunciare a Network Manager
Che utilita' ha?
Comunque, ragazzi, grazie infinite a tutti.
Ovviamente siete gli unici di vari forum che ho interrogato che siano stati capaci di guidarmi verso la soluzione. Non fosse stato per voi non avrei fatto tutti i test con wpa_supplicant da shell, non avrei deciso di provare anche ubuntu e non sarei riuscito ad arrivare alla probabile soluzione.
Quindi ancora grazie!
Ora vado a linkare questo post sul forum della mia facolta'
Ciao!
p.s. se domani torno qui a scrivere che ha smesso di nuovo di funzionare tutto, aspettatevi anche una bella dose di bestemmie in allegato....
Io non ho cambiato niente...ho seguito le indicazioni della guida per Ubuntu vecchia che vi ho gia' linkato e di cui vi ho gia' parlato.
Forse, a questo punto, era veramente un qualche tipo di disservizio dell'universita' e non qualcosa che dipendesse da me.
Domani, ad ogni modo, torno il facolta' e spero di non dover tornare qui a dirvi che tutto ha smesso nuovamente di funzionare

Vi allego il syslog di quando ha funzionato, giusto per dovere di cronaca:
Codice: Seleziona tutto
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Updating allowed wireless network lists.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> SWITCH: no current connection, found better connection 'ath0'.
Nov 5 10:19:40 onosendai dhcdbd: message_handler: message handler not found under /com/redhat/dhcp/ath0 for sub-path ath0.dbus.get.reason
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Will activate connection 'ath0/ALMAWIFI'.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Device ath0 activation scheduled...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) started...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0/wireless): access point 'ALMAWIFI' is encrypted, but NO valid key exists. New key needed.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) New wireless user key requested for network 'ALMAWIFI'.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) New wireless user key for network 'ALMAWIFI' received.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) scheduled...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) started...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) scheduled...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 1 of 5 (Device Prepare) complete.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) starting...
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0/wireless): access point 'ALMAWIFI' is encrypted, and a key exists. No new key needed.
Nov 5 10:19:40 onosendai NetworkManager: <debug> [1225876780.801100] nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is '/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_930_6544_0708071252193_if0').
Nov 5 10:19:41 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'INTERFACE_ADD ath0^I^Imadwifi^I/var/run/wpa_supplicant0^I'
Nov 5 10:19:41 onosendai kernel: [ 65.667628] NET: Registered protocol family 17
Nov 5 10:19:41 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'AP_SCAN 1'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'ADD_NETWORK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was '0'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 ssid 414c4d4157494649'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 proto WPA'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 key_mgmt WPA-EAP'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 phase2 "auth=MSCHAPV2"'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 eap PEAP'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 identity "nome.cognome@studio.unibo.it"'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 password <password>'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'SET_NETWORK 0 fragment_size 1300'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: sending command 'ENABLE_NETWORK 0'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> SUP: response was 'OK'
Nov 5 10:19:42 onosendai NetworkManager: <info> Activation (ath0) Stage 2 of 5 (Device Configure) complete.
Ad ogni modo ne approfitto per rispondere ai vosti ultimi post:
Oddio, non lo so, ho ubuntu eee installata da poco....direi proprio che quei 2 pacchetti ci sono.Credo tu non abbia installato i pacchetti gnome e gnome-desktop-environment, con quelli il fatto che tu dici non dovrebbe succedere.
Su DebianEEE invece li avevo tolti a mano per risparmiare spazio...volevo tenermi solo xfce....
Inoltre, ora come ora, vorrei tenermi questa Ubuntu il piu' standard possibile, conoscendo quanto e' stabile se ci vai a mettere troppo le mani...quindi meglio non rinunciare a Network Manager

Oddio, no. Ho controllato e non c'e'.Per sberla54: hai installato il pacchetto hostapd?
Che utilita' ha?
Comunque, ragazzi, grazie infinite a tutti.
Ovviamente siete gli unici di vari forum che ho interrogato che siano stati capaci di guidarmi verso la soluzione. Non fosse stato per voi non avrei fatto tutti i test con wpa_supplicant da shell, non avrei deciso di provare anche ubuntu e non sarei riuscito ad arrivare alla probabile soluzione.
Quindi ancora grazie!
Ora vado a linkare questo post sul forum della mia facolta'

Ciao!
p.s. se domani torno qui a scrivere che ha smesso di nuovo di funzionare tutto, aspettatevi anche una bella dose di bestemmie in allegato....
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Hostapd e' un demone user space per access point e server radius; e giustamente non e' installato sul tuo eeePC.
Per pura curiosita' ho sondato un po' google rigurado campus, atenei et similia, ed il problema con peap/tkip e' diffusissimo...
Per pura curiosita' ho sondato un po' google rigurado campus, atenei et similia, ed il problema con peap/tkip e' diffusissimo...
- sberla54
- Master
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Non riesco a connettermi ad una rete wifi peap + tkip (wicd)
Ah non faccio fatica a crederci guardaPer pura curiosita' ho sondato un po' google rigurado campus, atenei et similia, ed il problema con peap/tkip e' diffusissimo...

comunque ora continua a connettersi.....sono gia' stato 4 o 5 volte in facolta' e non ho mai avuto difficolta'....
Non posso dire di essere soddisfatto di me stesso per come ho risolto il problema, pero' sono soddisfatto perche' si e' risolto da solo

Grazie ancora dei consigli!