creare dvd velocemente
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- tigerwalk
- Linux 3.x

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
creare dvd velocemente
Salve a tutti!
Non l'ho mai fatto e non mi piace farlo, ma ho la necessità (ed entro oggi), di mettere su dvd alcuni filmati.mpg.
Non ho bisogno di scritte, musiche, transizioni, né di altri arzigogoli. Devo solo codificare i filmati e riversarli su un dvd, affinchè possa essere letto in un qualsiasi lettore.
Mi dite cosa usare e (vista la fretta) come usarlo?
Grazie!
Non l'ho mai fatto e non mi piace farlo, ma ho la necessità (ed entro oggi), di mettere su dvd alcuni filmati.mpg.
Non ho bisogno di scritte, musiche, transizioni, né di altri arzigogoli. Devo solo codificare i filmati e riversarli su un dvd, affinchè possa essere letto in un qualsiasi lettore.
Mi dite cosa usare e (vista la fretta) come usarlo?
Grazie!
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: creare dvd velocemente
usa avidemux
apri il primo file, accodi gli altri, vai su auto > DVD
crei il file mpeg e poi masterizzi con k3b
apri il primo file, accodi gli altri, vai su auto > DVD
crei il file mpeg e poi masterizzi con k3b
- tigerwalk
- Linux 3.x

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
Re: creare dvd velocemente
grazie grande capo, lo faccio subito!navajo ha scritto:usa avidemux
apri il primo file, accodi gli altri, vai su auto > DVD
crei il file mpeg e poi masterizzi con k3b
- natostanco
- Linux 1.x

- Messaggi: 185
- Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: TV / UD
Re: creare dvd velocemente
Se i file mpeg sono già nel formato giusto per un DVD, ossia MPEG2 720x576 25fps, ti basta usare dvdauthor o una delle sue svariate gui (personalmente uso dvdstyler che è molto essenziale) per creare la struttura e masterizzare.
Se invece i filmati non sono nel formato adatto, puoi convertirli con avidemux inserendo i parametri che ho scritto sopra (la mia soluzione preferita, almeno so quello che fa...) e poi passare al programma di authoring come sopra, oppure usare gui tipo mandvd che fanno tutto loro.
Spero di non essere stato troppo vago.
Saluti
EDIT: vedo adesso il post di navajo, occhio che se masterizzi un unico file maggiore di 2 GB in un dvd avrai problemi con la maggior parte dei lettori da salotto (lo leggeranno solo in parte).
Se invece i filmati non sono nel formato adatto, puoi convertirli con avidemux inserendo i parametri che ho scritto sopra (la mia soluzione preferita, almeno so quello che fa...) e poi passare al programma di authoring come sopra, oppure usare gui tipo mandvd che fanno tutto loro.
Spero di non essere stato troppo vago.
Saluti
EDIT: vedo adesso il post di navajo, occhio che se masterizzi un unico file maggiore di 2 GB in un dvd avrai problemi con la maggior parte dei lettori da salotto (lo leggeranno solo in parte).
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: creare dvd velocemente
solo una cosa, nella modalità auto lui sceglie il codec DVD (lavc)
cambia in DVD(Mpeg2enc) ( non so perchè, ma con lavc a volte ho problemi a masterizzare. ciao
cambia in DVD(Mpeg2enc) ( non so perchè, ma con lavc a volte ho problemi a masterizzare. ciao
- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: creare dvd velocemente
ciao,
se il tuo problema è far "vedere" i filmati su un lettore dvd allora puoi semplicemente convertirli in un formato accettato dal lettore e poi masterizzarlo come DVD dati e non video.
vedi questa discussione (avevo lo stesso problema che credo di aver intuito qui)
viewtopic.php?f=3&t=26998
ciao
Giovanni
se il tuo problema è far "vedere" i filmati su un lettore dvd allora puoi semplicemente convertirli in un formato accettato dal lettore e poi masterizzarlo come DVD dati e non video.
vedi questa discussione (avevo lo stesso problema che credo di aver intuito qui)
viewtopic.php?f=3&t=26998
ciao
Giovanni
Re: creare dvd velocemente
Ciao, io per far questo uso:
ffmpeg -i $1 -target pal-dvd $c.mpg
dove $i nome del tuo file e $c nome file finale.
dopo di che
dvddirgen -o newdvd
dvdauthor -o newdvd $c.mpg
dvdauthor -o newdvd -T
e dvdnew è un nome che dai tu.
Quindi masterizzi la directory utilizzando il file system per i dvd video....
Spero di averti aiutato, i programmi utilizzati sono ffmpeg e dvdauthor.
ffmpeg -i $1 -target pal-dvd $c.mpg
dove $i nome del tuo file e $c nome file finale.
dopo di che
dvddirgen -o newdvd
dvdauthor -o newdvd $c.mpg
dvdauthor -o newdvd -T
e dvdnew è un nome che dai tu.
Quindi masterizzi la directory utilizzando il file system per i dvd video....
Spero di averti aiutato, i programmi utilizzati sono ffmpeg e dvdauthor.
- tigerwalk
- Linux 3.x

- Messaggi: 893
- Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
Re: creare dvd velocemente
Il dvd alla fine sono riuscito a farlo con avidemux ma sono interessato all'uso dello script della discussione che hai linkato. In effetti, per eseguirlo bisogna dare:Blizzard ha scritto:ciao,
se il tuo problema è far "vedere" i filmati su un lettore dvd allora puoi semplicemente convertirli in un formato accettato dal lettore e poi masterizzarlo come DVD dati e non video.
vedi questa discussione (avevo lo stesso problema che credo di aver intuito qui)
viewtopic.php?f=3&t=26998
ciao
Giovanni
Codice: Seleziona tutto
./nomescript /PATH/nomefile :?: - Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: creare dvd velocemente
si il procedimento è giusto. Tranne i
che forse è un errore di digitazione.
Devi comunque personalizzare lo script prima di usarlo. Io ho postato in quella discussione la parte di configurazione per permettere la visualizzazione sul mio lettore domestico.
Non so perchè non ti trovi il file.
In ogni caso lo convertirà in una directory predefinita (a meno che non la cambi).
Se clicchi nella firma di 4I4N sul link dello script arriverai al wikislacky che ne illustra il processo esecutivo.
Gio
Devi comunque personalizzare lo script prima di usarlo. Io ho postato in quella discussione la parte di configurazione per permettere la visualizzazione sul mio lettore domestico.
Non so perchè non ti trovi il file.
In ogni caso lo convertirà in una directory predefinita (a meno che non la cambi).
Se clicchi nella firma di 4I4N sul link dello script arriverai al wikislacky che ne illustra il processo esecutivo.
Gio
