Alcune domande sui più famosi editor di testo

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Infrid
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 198
Iscritto il: mar 8 nov 2005, 12:46
Contatta:

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da Infrid »

grazie
ancora una domanda, come mai emacs ha un client di posta e un lettore rss integrato?

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da Mario Vanoni »

Infrid ha scritto:grazie
ancora una domanda, come mai emacs ha un client di posta e un lettore rss integrato?
Perche' RMS sogna(va) un editore DE!

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da MelmothX »

Infrid ha scritto:grazie
ancora una domanda, come mai emacs ha un client di posta e un lettore rss integrato?
Perché emacs è sostanzialmente un interprete lisp, (o meglio, di un dialetto del lisp), e con un linguaggio di programmazione scrivi quello che vuoi. Incluso una mezza dozzina di lettori di posta, un paio di client irc, interfacce di programmi e tantissime altre cose.

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da MelmothX »

Mario Vanoni ha scritto:
Infrid ha scritto:grazie
ancora una domanda, come mai emacs ha un client di posta e un lettore rss integrato?
Perche' RMS sogna(va) un editore DE!
Perché ovviamente RMS ha scritto tutto il codice elisp di emacs, vero?

Mario, suvvia, quando non si ha nulla da dire, si fa meglio a tacere.

Avatar utente
Infrid
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 198
Iscritto il: mar 8 nov 2005, 12:46
Contatta:

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da Infrid »

MelmothX ha scritto:
Infrid ha scritto:grazie
ancora una domanda, come mai emacs ha un client di posta e un lettore rss integrato?
Perché emacs è sostanzialmente un interprete lisp, (o meglio, di un dialetto del lisp), e con un linguaggio di programmazione scrivi quello che vuoi. Incluso una mezza dozzina di lettori di posta, un paio di client irc, interfacce di programmi e tantissime altre cose.
ok, mi chiedevo se c'era una qualche ragione pratica. controllare le mail e leggere le news penso si facciano già con i programmi preferiti. non penso di aprire emacs solo per vedere le mail...

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da MelmothX »

Se leggi sopra, lo "stile" degli utenti emacs è quello di avviarlo dopo il boot e tenerlo sempre aperto. Quindi il problema "aprire emacs solo per vedere le mail" non si pone, perché emacs è *gia* aperto, è *sempre* aperto. :-)

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da Mario Vanoni »

MelmothX ha scritto: Perché ovviamente RMS ha scritto tutto il codice elisp di emacs, vero?

Mario, suvvia, quando non si ha nulla da dire, si fa meglio a tacere.
Dimentichi che RMS ingrassa tutte le SW, vedi

Codice: Seleziona tutto

minised is the fast, small sed originally distributed in the GNU toolkit and still distributed with Minix. The members of the GNU Project removed it when they built their own sed around an enhanced regexp package, but it's still better for some uses (in particular, it's faster and less memory-intensive).
lui vorrebbe che emacs(1) rimpiazzi i vari "Mozilla",
e dimentica la filosofia KISS, ogni arnese faccia una cosa e bene!

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da slucky »

io ho sempre usato vim e lo trovo un'ottimo editor, in alternativa c'è anche nano semplice ed efficace! ;)

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Alcune domande sui più famosi editor di testo

Messaggio da Ansa89 »

Anch'io alterno vim e nano, ma ne faccio un uso estremamente basilare.

Rispondi