[RISOLTO]configurazione Bind

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
zevin
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: ven 5 dic 2003, 0:00
Nome Cognome: Ezio Vinante
Slackware: 14.2 x86_64
Kernel: 4.4.157
Desktop: Plasma
Località: Bolzano

[RISOLTO]configurazione Bind

Messaggio da zevin »

Salve!
Da un paio di settimane non riesco più ad usare Bind. Lo uso solamente per avere una cache dns in locale, configurata come dal wiki di slacky. Il demone è caricato ed il file resolv.conf è a posto. È cambiato qualcosa nelle ultime versioni forse?

Grazie!
Ultima modifica di zevin il mar 23 feb 2016, 10:46, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: configurazione Bind

Messaggio da conraid »

non so se sia cambiato qualcosa, se lo fosse dovrebbe esserci scritto nel changelog, nel readme, nel manuale, da qualche parte insomma, però se lo usi solo per la cache (e non per aggirare alcune restrizioni) ti consiglio dnsmasq, nato per quello e molto più leggero.
Io ho cambiato qualche anno fa e non c'è paragone. Naturalmente se serve un "vero" dns server, anche in quel caso non c'è paragone, in senso inverso.

zevin
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: ven 5 dic 2003, 0:00
Nome Cognome: Ezio Vinante
Slackware: 14.2 x86_64
Kernel: 4.4.157
Desktop: Plasma
Località: Bolzano

[RISOLTO]configurazione Bind

Messaggio da zevin »

Smanettando nella configurazione del router avevo attivato la protezione genitori che mi ha impostato i suoi DNS. Selezionando "richiedi automaticamente dall'ISP" ora Bind ha ripreso a funzionare.

Ciao!

Rispondi