Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
salve! sto seguendo questa discussione che mi interessa non poco ma purtroppo sono un po' ignorante sulla faccenda di cui si discuteva nel primo post in particolare. il comando
ho provato,e vedo che parte una sorta di compilazione veramente molto veloce (e con privilegi root). secondo me è normale,visto che mi da solo il necessario,giusto?
Shishimaru ha scritto:ho provato,e vedo che parte una sorta di compilazione veramente molto veloce (e con privilegi root). secondo me è normale,visto che mi da solo il necessario,giusto?
è molto veloce perché quel comando configura e basta, dopo devi fare make
Shishimaru ha scritto:ho provato,e vedo che parte una sorta di compilazione veramente molto veloce (e con privilegi root). secondo me è normale,visto che mi da solo il necessario,giusto?
è molto veloce perché quel comando configura e basta, dopo devi fare make
ok,a quanto pare tutto è andato a buon fine. domani vedrò meglio questa situazione,grazie a tutti!
jimmy_page_89 ha scritto:SE l'avete provata, come vi sembra la configurazione automatica tramite make local*config?
Di scarsa utilità. Non tocca i moduli compilati in modo statico, quindi se vuoi snellire un config di slackware devi comunque eliminare tutti i driver per i controller dei dischi ide o sata non utilizzati. C'è poi il problema di tutti i moduli netfilter. Se compili su una macchina con il firewall disattivato, ciccia...
E' probabile che su distro che durante l'installazione creano una immagine RAM, quindi con un kernel molto modulare, sia di maggiore utilità, forse...
Nel mio caso lo script perl non mi sembra che funzioni perfettamente, visto che non vede i moduli relativi alla webcam (uvcvideo, videodev, etc) che sono regolarmente caricati e quindi parte dell'output di lsmod.
Magari sono io un po' troppo critico.
Ciao
Anche io sono passato al 2.6.32 e non ho nessun rallentamento...
CREDO che si possano risolvere i problemi con i moduli eliminando il config, creandone un'altro con
@make defconfig
e subito dopo
@make localemodconfig
Sbagliooo????
si,sembra che funga
comunque,dopo quel comando si da make giusto? ho provato con make-kpkg a dire il vero,ma non funge
con grub2 è una cosa impossibile!
Allora... alla fine ho trovato la soluzione per il funzionamento di ACPI.
I valori del parametro "Disable ACPI for systems before Jan 1st this year"
che sono OK risultano:
#1: 0 (zero) -- e senza usare "append acpi=force" in lilo.conf.
#2: 2000 -- ma con "append acpi=force" in lilo.conf.
-- altre combinazioni non hanno effetto (e.g. con 1 or 2001).
- Continuo a fare altri tests... !!
- Grazie a tutti per i suggerimenti... ^__*
P.S: la mainborad e' una "Gigabyte 7VTXE-Plus" con il
BIOS AMI - release 19/03/2002.
--- The Jedi Code ---
There is no emotion; there is peace.
There is no ignorance; there is knowledge.
There is no passion; there is serenity.
There is no death; there is the Force
Shishimaru ha scritto:si,sembra che funga
comunque,dopo quel comando si da make giusto? ho provato con make-kpkg a dire il vero,ma non funge
con grub2 è una cosa impossibile!
avevo dimenticato di dare prima un make-kpkg clean
fra un po' vedremo come va!
è andata male: non va! pazienza,per ora mi tengo il modo classico di compilare!