Server FTP
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Server FTP
Ciao ragazzi.
E' da un bel po che non vedevo questo sito cosi ben fatto e con un look cosi nuovo.
Volevo chiedervi un consiglio.
Quale secondo voi è il miglio server FTP da installare sulla mia macchina Linux?
Ho la necessità di fare una configurazione con queste esigenza:
Vorrei che l'utente XXX avesse i permessi di recarsi in una directory predefinita tipo /yyy/ e che avesse la possibilità di modificare cancellare e creare file in tutte queste directory e/o sottodirectory.
In pratica ho un sito web e vorrei che da un pc esterno (con windows) si potesse accedere a /var/www/miosito/ con la possibilità di aggiugere file via FTP.
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto!!!!
E' da un bel po che non vedevo questo sito cosi ben fatto e con un look cosi nuovo.
Volevo chiedervi un consiglio.
Quale secondo voi è il miglio server FTP da installare sulla mia macchina Linux?
Ho la necessità di fare una configurazione con queste esigenza:
Vorrei che l'utente XXX avesse i permessi di recarsi in una directory predefinita tipo /yyy/ e che avesse la possibilità di modificare cancellare e creare file in tutte queste directory e/o sottodirectory.
In pratica ho un sito web e vorrei che da un pc esterno (con windows) si potesse accedere a /var/www/miosito/ con la possibilità di aggiugere file via FTP.
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto!!!!
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
P.S.
Con sshd da windows puoi accedere tramite i programmi:
PuTTY (Per avere una shell)
WinSCP ( Per copiare file)
Spina
PuTTY (Per avere una shell)
WinSCP ( Per copiare file)
Spina