Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
come sapete la amd ha comprato la ati in luglio 2006...
per curiosità volevo chiedere:
Chi ha schede grafiche ati recenti, ergo ancora supportate dai driver rilasciati ora (ati 9500+), ha notato qualche miglioramento con i driver? sono finalmente paragonabili a quelli nvidia?
Grazie, Luke88
P.S.: no, non devo prendere una nuova scheda video, era solo una curiosità
Be, io non ho una ati da tempo ma riguardo alle x700 (o x1700) per portatili (le mobility Radeon), poco dopo l'acquisizione hanno aggiunto il supporto a Linux.
Sari ha scritto:Be, io non ho una ati da tempo ma riguardo alle x700 (o x1700) per portatili (le mobility Radeon), poco dopo l'acquisizione hanno aggiunto il supporto a Linux.
Sei sicuro? Io ho una Ati Mobility Radeon X700 e mi sembrava di ricordare che fosse supportata anche prima della fusione ATI-AMD.
comunque un veloce OT: Se qualcuno è riuscito a ottenere un sistema con scheda ATI (magari proprio la X700...), Xgl, Beryl e Kde su slackware lo prego di realizzare un HOWTO o almeno contattarmi...io non ci ho ancora provato per motivi di tempo ma credo che un HOWTO sul blocco "Ati, Xgl, Beryl, Kde, Slackware" potrebbe tornare utile a molti....
Io sto raccogliendo nello spare time un po' di info su altri forums....ma se qualcuno c'e' gia' riuscito su una slackware sarebbe il massimo
Sari ha scritto:Be, io non ho una ati da tempo ma riguardo alle x700 (o x1700) per portatili (le mobility Radeon), poco dopo l'acquisizione hanno aggiunto il supporto a Linux.
Sei sicuro? Io ho una Ati Mobility Radeon X700 e mi sembrava di ricordare che fosse supportata anche prima della fusione ATI-AMD.
comunque un veloce OT: Se qualcuno è riuscito a ottenere un sistema con scheda ATI (magari proprio la X700...), Xgl, Beryl e Kde su slackware lo prego di realizzare un HOWTO o almeno contattarmi...io non ci ho ancora provato per motivi di tempo ma credo che un HOWTO sul blocco "Ati, Xgl, Beryl, Kde, Slackware" potrebbe tornare utile a molti....
Io sto raccogliendo nello spare time un po' di info su altri forums....ma se qualcuno c'e' gia' riuscito su una slackware sarebbe il massimo
"o x1700" stava ad intendere che non ero sicuro che fosse x700 o x1700 . Era scritto negli Howto di ATI.