Pagina 1 di 1

kernel 2.6.23.8 e alsa [risolto]

Inviato: lun 19 nov 2007, 16:47
da murdock
Salve a tutti,
A parte i soliti fglrx che non si compilano,
con il kernel in oggetto "alsactl restore" ritorna un simpatico:

Codice: Seleziona tutto

alsactl: set_control:991: warning: name mismatch (Headphone Playback Switch/Surround Playback Switch) for control #2
alsactl: set_control:993: warning: index mismatch (0/0) for control #2
alsactl: set_control:995: failed to obtain info for control #2 (Resource temporarily unavailable)
L'audio funziona ugualmente tuttavia, i canali risultano "sfasati", il controllo "PCM" non funziona ed altre amenità tipo dover alzare il volume con il controllo del microfono ecc ecc... :D
Aggiornando ALSA, il problema persiste...

lspci -nn

Codice: Seleziona tutto

00:00.0 Host bridge [0600]: ATI Technologies Inc Radeon Xpress 200 Host Bridge [1002:5a33] (rev 01)
00:01.0 PCI bridge [0604]: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge [1002:5a3f]
00:12.0 IDE interface [0101]: ATI Technologies Inc 4379 Serial ATA Controller [1002:4379] (rev 80)
00:13.0 USB Controller [0c03]: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller [1002:4374] (rev 80)
00:13.1 USB Controller [0c03]: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller [1002:4375] (rev 80)
00:13.2 USB Controller [0c03]: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller [1002:4373] (rev 80)
00:14.0 SMBus [0c05]: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller [1002:4372] (rev 82)
00:14.1 IDE interface [0101]: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI IDE Controller [1002:4376] (rev 80)
00:14.2 Audio device [0403]: ATI Technologies Inc SB450 HDA Audio [1002:437b] (rev 01)
00:14.3 ISA bridge [0601]: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge [1002:4377] (rev 80)
00:14.4 PCI bridge [0604]: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge [1002:4371] (rev 80)
01:05.0 VGA compatible controller [0300]: ATI Technologies Inc RC410 [Radeon Xpress 200] [1002:5a61]
02:00.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8185 IEEE 802.11a/b/g Wireless LAN Controller [10ec:8185] (rev 20)
02:01.0 Ethernet controller [0200]: 3Com Corporation 3c905C-TX/TX-M [Tornado] [10b7:9200] (rev 78)
02:03.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ [10ec:8139] (rev 10)
ALSA, vede questa "SB450 HDA Audio" come Realtek ALC861 il modulo caricato dal kernel è snd_hda_intel.
Con il kernel 2.6.22.9 nessun problema...
Idee?

Saluti,
MuRdOcK

Inviato: lun 19 nov 2007, 16:50
da Smjert
Domanda forse sciocca... hai già provato a ridare alsaconf e risettare tutto? (io ho dovuto fare così).

Inviato: lun 19 nov 2007, 17:02
da murdock
Smjert ha scritto:Domanda forse sciocca... hai già provato a ridare alsaconf e risettare tutto? (io ho dovuto fare così).
Si, avevo provato, il problema persiste, ho riprovato ora (dopo l'aggiornamento delle "alsa-lib" e delle "alsa-utils") e continua a farsi beffe di me :| ...

Inviato: lun 19 nov 2007, 17:28
da tgmx
Dai un'occhiata sul forum facendo una ricerca con le parole "hda intel alsa" vedrai che qualcuno ha trovato la soluzione al tuo problema. ;)

Inviato: lun 19 nov 2007, 23:37
da phobos3576
Hai configurato correttamente il "sound support" nel kernel?
Ricordati che bisogna abilitare ALSA e disabilitare OSS; è necessario inoltre abilitare l'emulazione OSS attraverso lo stesso ALSA.

Un altro aspetto importante è che molto spesso il sound support funziona correttamente solo quando è compilato come modulo; ciò vale anche per i driver della scheda audio.

Per quanto riguarda le varie librerie ALSA da installare a parte, bisogna tenere presente che il kernel 2.6.23.8 utilizza alsa-driver-1.0.15; può anche darsi che tu stia usando delle librerie troppo vecchie.
In tal caso, disinstalla (in ordine rigoroso) alsa-utils, alsa-oss, alsa-lib e successivamente installa le nuove versioni 1.0.15; se stai ricompilando i sorgenti ricordati di seguire l'ordine: alsa-lib-1.0.15, alsa-oss-1.0.15, alsa-utils-1.0.15.

Ti conviene svolgere tutte queste operazioni dalla modalità testo in modo da evitare che KDE o Gnome tentino di accedere al server audio.

Inviato: mar 20 nov 2007, 13:31
da Smjert
A me con la 1.0.14a va.. (ma preferisco aggiornare ^^).

Inviato: mar 20 nov 2007, 16:36
da murdock
phobos3576 ha scritto: Ti conviene svolgere tutte queste operazioni dalla modalità testo in modo da evitare che KDE o Gnome tentino di accedere al server audio.
Fatto tutto, niente da fare, inizio a pensare ad un bug con la mia scheda...
sigh...

Inviato: mar 27 nov 2007, 19:39
da murdock
Fatto tutto, niente da fare, inizio a pensare ad un bug con la mia scheda...
sigh...
Con il kernel 2.6.23.9 tutto è tornato normale come per magia.
Saluti