[Risolto] Virtual Box USB
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- DaD
- Linux 2.x

- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
- Nome Cognome: Antonio Barra
- Slackware: 13
- Kernel: 3.0
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: Mac OS X
- Contatta:
[Risolto] Virtual Box USB
Ultimamente sto avendo dei problemi con il supporto alle periferiche usb con vbox, in pratica anche se abilito il supporto nelle impostazioni, quando vado a selezionare la periferica da far rilevare al sistema virtualizzato (winxp) cliccando sull'inconcina della presa usb, mi eappare la lista di tutto l'hardware collegato ma non posso selezionare nessuno di quelli presenti nella lista, così da poterli usare su win 
Ultima modifica di DaD il gio 7 feb 2008, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Virtual Box USB
controlla i permessi dei device usb
- DaD
- Linux 2.x

- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
- Nome Cognome: Antonio Barra
- Slackware: 13
- Kernel: 3.0
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: Mac OS X
- Contatta:
Re: Virtual Box USB
Codice: Seleziona tutto
$ cat /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules
SUBSYSTEM=="usb_device", GROUP="vboxusers", MODE="0664"
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Virtual Box USB
Prova cosìDaD ha scritto:Sembra essere a posto mi sembraCodice: Seleziona tutto
$ cat /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules SUBSYSTEM=="usb_device", GROUP="vboxusers", MODE="0664"
SYSFS{idVendor}=="****", SYSFS{idProduct}=="****", MODE="660", GROUP="vboxusers"
al posto del **** ci metti il idvendor e product del dispositivo che vuoi
virtualizzare,li ottieni con lsusb,ovviamente riavvia udev dopo.
- DaD
- Linux 2.x

- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
- Nome Cognome: Antonio Barra
- Slackware: 13
- Kernel: 3.0
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: Mac OS X
- Contatta:
Re: Virtual Box USB
Ho aggiunto il vendor ed il product della mia penna usb, dopdodichè ho messo su virtualbox il filtro sempre per la suddetta e l'ho attivato ed infine ho riavviato udev.
Ma lo stesso non mi fa vedere le periferiche usb
Ma lo stesso non mi fa vedere le periferiche usb
Re: Virtual Box USB
aspetta, che versione di virtualbox stai usando?
Re: Virtual Box USB
Io (Virtualbox 1.5.4 non OSE su Slackware 12) ho assegnato i permessi a usbfs cambiando in /etc/rc.d/rc.S la riga
con
dove 102 è l'ID del gruppo vboxusers (trova il tuo su /etc/group).
Ora appare la lista delle perifieriche usb che sono montate e la stampante funziona correttamente.
Una cosa strana è che però su WinzozXP, anche se la penna usb appare funzionante su gestione periferiche, non riesco a trovarla in gestione risorse.
Qualche idea?
Codice: Seleziona tutto
/sbin/mount -v usbfs /proc/bus/usb -t usbfsCodice: Seleziona tutto
/sbin/mount -v usbfs /proc/bus/usb -t usbfs -o devgid=102,devmode=0664Ora appare la lista delle perifieriche usb che sono montate e la stampante funziona correttamente.
Una cosa strana è che però su WinzozXP, anche se la penna usb appare funzionante su gestione periferiche, non riesco a trovarla in gestione risorse.
Qualche idea?
- DaD
- Linux 2.x

- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer 7 feb 2007, 18:19
- Nome Cognome: Antonio Barra
- Slackware: 13
- Kernel: 3.0
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: Mac OS X
- Contatta:
Re: Virtual Box USB
Ho risolto, il problema era nel devgid sbagliato io davo 500 (all'utente) invece che al vboxuser 
Re: [Risolto] Virtual Box USB
Scusa DaD, per caso hai anche tu questo problema (o sono io che con Windows proprio non ci so fare)?marcello ha scritto: Una cosa strana è che però su WinzozXP, anche se la penna usb appare funzionante su gestione periferiche, non riesco a trovarla in gestione risorse.
- ekxius
- Linux 3.x

- Messaggi: 831
- Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.23.12
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: Casa <-> Torino <-> Aosta
Re: [Risolto] Virtual Box USB
scusate la versione OSE non permette il supporto a periferiche USB?
Re: [Risolto] Virtual Box USB
no, come indicato sul sito di virtualbox:ekxius ha scritto:scusate la versione OSE non permette il supporto a periferiche USB?
Closed-source features ¶
The following list shows the enterprise features that are only present in the closed-source edition. Note that this list may change over time as some of these features will eventually be made available with the open-source version as well.
* Remote Display Protocol (RDP) Server
This component implements a complete RDP server on top of the virtual hardware and allows users to connect to a virtual machine remotely using any RDP compatible client.
* USB support
VirtualBox implements a virtual USB controller and supports passing through USB 1.1 and USB 2.0 devices to virtual machines.
* USB over RDP
This is a combination of the RDP server and USB support allowing users to make USB devices available to virtual machines running remotely.
* iSCSI initiator
VirtualBox contains a builtin iSCSI initiator making it possible to use iSCSI targets as virtual disks without the guest requiring support for iSCSI.

