dwm o altri dynamic/tiled wm, chi li usa?
Inviato: ven 15 feb 2008, 5:58
sto giusto ora provando con estrema soddisfazione dwm.
pochi, a dirla grassa, fronzoli, poche configurazioni, shortkey non sovrabbondanti e facili da ricordare. in generale anche di primo acchito una sensazione di immediatezza d'uso pur se senza abitudine, e conseguente istantanea velocizzazione nell'uso del pc.
concezione oserei dire heavy-ergonomic-centric.
nonchè uso di risorse neanche da considerare, irrisorio. a sensazione (ma non ne sono sicuro) specie usandolo in multitasking spinto (per quanto si possa spingere un laptop p3 con 128mbyte...) risparmia cpu e ram in modo avvertibile, e intendo in confronto a fluxbox neh.
esagerazione data dalla per me novità o considerazioni realistiche?
ps: non lo uso "puro", mi sono concesso dmenu, che evita il lancio da terminale delle applicazioni.
pochi, a dirla grassa, fronzoli, poche configurazioni, shortkey non sovrabbondanti e facili da ricordare. in generale anche di primo acchito una sensazione di immediatezza d'uso pur se senza abitudine, e conseguente istantanea velocizzazione nell'uso del pc.
concezione oserei dire heavy-ergonomic-centric.
nonchè uso di risorse neanche da considerare, irrisorio. a sensazione (ma non ne sono sicuro) specie usandolo in multitasking spinto (per quanto si possa spingere un laptop p3 con 128mbyte...) risparmia cpu e ram in modo avvertibile, e intendo in confronto a fluxbox neh.
esagerazione data dalla per me novità o considerazioni realistiche?
ps: non lo uso "puro", mi sono concesso dmenu, che evita il lancio da terminale delle applicazioni.