kernel 2.6.26 rilasciato
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
kernel 2.6.26 rilasciato
Ciao
se a qualcuno interessa è stato rilasciato il nuovo kernel.
Segnalo una sola cosa: molte modifiche effettuate al (maledetto) driver iwl3945/iwl4965 tra le quali il supporto al led.
che sia la volta buona per lasciare perdere ndiswrapper? io compilo nel pomeriggio, nel frattempo ogni commento è ben accetto!
se a qualcuno interessa è stato rilasciato il nuovo kernel.
Segnalo una sola cosa: molte modifiche effettuate al (maledetto) driver iwl3945/iwl4965 tra le quali il supporto al led.
che sia la volta buona per lasciare perdere ndiswrapper? io compilo nel pomeriggio, nel frattempo ogni commento è ben accetto!
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Spero uscirà la patch per il bootsplash... 
EDIT: Lo sto compilando proprio adesso
.
EDIT: Lo sto compilando proprio adesso
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Raramente mi era capitato di trovare nel CangeLog del kernel una tale concentrazione di importanti aziende del settore hardware/software; tra le e-mail degli autori delle patches si notano: @nvidia, @amd, @intel, @hp, @novell, @redhat, @sun, @sgi, @mit, @atheros, @ibm, @fujitzu, @sony, @mips, @dell, @samsung, @pacbell, @bull, @oracle, @broadcom, @boeing, @cisco, @toshiba, @nokia, @motorola e molti altri.
Speriamo che tutte queste aziende abbiano dato un adeguato contributo allo sviluppo dei driver Linux.
Speriamo che tutte queste aziende abbiano dato un adeguato contributo allo sviluppo dei driver Linux.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Non mi si compilano i driver Nvidia... a voi??
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
io uso i 173.14.05 a cui ho applicato una patch apposita trovata sui forum nvidia: li trovi qui (gia' patchati).
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Niente... provo a ricompilare il kernel ,partendo da un full senza applicare la patch.Forse c'è stato qualche problema nell'applicare la patch.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
scusa, un paio di domande:
- sopra parli di una patch al kernel? perche' la patch che avevo trovato io era per i driver nvidia, non per i sorgenti del kernel (il pacchetto che ti indico sopra ha gia' la patch applicata).
- che modello di nvidia hai?
- sopra parli di una patch al kernel? perche' la patch che avevo trovato io era per i driver nvidia, non per i sorgenti del kernel (il pacchetto che ti indico sopra ha gia' la patch applicata).
- che modello di nvidia hai?
- murdock
- Linux 2.x

- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Compilato e funzionante da stamattina.
Come al solito i drivers proprietari ATI [fglrx] (8.6) non "costruiscono" il modulo.
Per ovviare a questo inconveniente ho:
1) Lanciato l'installer e seguito la procedura "raccomandata" fino al laconico messaggio di errore dove gentilmente vengo messo al corrente che vivo ancora nel "bidimensionale".
2) Dato il punto "1", viene creata la directory /lib/modules/fglrx , bisogna applicare questa patch http://launchpadlibrarian.net/15305524/ ... port.patch , che interessa
i files firegl_public.c e firegl_public.h contenuti nella dir /lib/modules/fglrx/build_mod
3) Il solito ./make.sh e ../make_install.sh
Chi utilizza i drivers ATI proprietari potrebbe avere dei problemi ad attivare "PAT" nel kernel , leggendo però questo messaggio al caricamento dei moduli
sembrerebbe che, essendo "PAT" già configurato e caricato, non è necessario farlo nuovamente, tutto tranquillo si direbbe, tuttavia, utilizzando "PAT" nativo nel kernel ho notato rallentamenti.
Saluti,
MuRdOcK
Come al solito i drivers proprietari ATI [fglrx] (8.6) non "costruiscono" il modulo.
Per ovviare a questo inconveniente ho:
1) Lanciato l'installer e seguito la procedura "raccomandata" fino al laconico messaggio di errore dove gentilmente vengo messo al corrente che vivo ancora nel "bidimensionale".
2) Dato il punto "1", viene creata la directory /lib/modules/fglrx , bisogna applicare questa patch http://launchpadlibrarian.net/15305524/ ... port.patch , che interessa
i files firegl_public.c e firegl_public.h contenuti nella dir /lib/modules/fglrx/build_mod
3) Il solito ./make.sh e ../make_install.sh
Chi utilizza i drivers ATI proprietari potrebbe avere dei problemi ad attivare "PAT" nel kernel , leggendo però questo messaggio al caricamento dei moduli
Codice: Seleziona tutto
[fglrx:KCL_enable_pat] *ERROR* Pat entry 2 is already configured
[fglrx] PAT is disabled!Saluti,
MuRdOcK
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
3 macchine stamattina con 2.6.25.11 statico, perfette
oggi pomeriggio 3 macchine con 2.6.26 statico, perfette
kernel vanilla, moduli non possibili essendo statico,
su due carta video GeoForce 7600GS con 512MB mem,
driver default del kernel (nv), ovviamente statico
osservato che la compilazione impiega ~6 sec di piu`,
su ogni macchina, in confronto al 2.6.25.11
oggi pomeriggio 3 macchine con 2.6.26 statico, perfette
kernel vanilla, moduli non possibili essendo statico,
su due carta video GeoForce 7600GS con 512MB mem,
driver default del kernel (nv), ovviamente statico
osservato che la compilazione impiega ~6 sec di piu`,
su ogni macchina, in confronto al 2.6.25.11
- albatros
- Iper Master

- Messaggi: 2098
- Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
- Kernel: 6.18.0
- Desktop: gnome and lxqt
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
- Località: Darmstadt - Germania
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Compilato qualche ora fa, compresi i driver Nvidia 173.14.09, impressione buona.Vito ha scritto:Non mi si compilano i driver Nvidia... a voi??
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Io usavo i 173.15.05, utilizzerò questi alloraalbatros ha scritto:Compilato qualche ora fa, compresi i driver Nvidia 173.14.09, impressione buona.Vito ha scritto:Non mi si compilano i driver Nvidia... a voi??
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Lo so che magari di questo si è già parlato e straparlato e me ne scuso ma volevo chiedere:
Perchè usare (come fa mario) un kernel interamente statico? Vantaggi e svantaggi?
Personalmente non sono un patito dell'interamente statico ma mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni in merito.
Perchè usare (come fa mario) un kernel interamente statico? Vantaggi e svantaggi?
Personalmente non sono un patito dell'interamente statico ma mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni in merito.
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
un vantaggio, ad esempio, e' che se non ha il supporto per i moduli nessuno ti puo' caricare un modulo rootkit: infatti sulle macchine server sarebbe bene usarli sempre statici e magari senza supporto per /dev/kmem (che viene usata spesso per injection di codice malevolo).
Ultima modifica di ponce il lun 14 lug 2008, 18:04, modificato 1 volta in totale.
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Esatto,ponce ha scritto:un vantaggio, ad esempio, e' che se non ha il supporto per i moduli nessuno ti puo' caricare un modulo rootkit, ad esempio: infatti sulle macchine server sarebbe bene usarli sempre statici e magari senza supporto per /dev/kmem (che viene usata spesso per injection di codice malevolo).
in ditta. server esposto all'internet,
in dieci anni di kernel statico _mai_ problemi.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Sono due scelte differenti.In quelli statici hai tutto già caricato (e quindi si guadagna qualcosa anche a livello di velocità), mentre in quelli modulari bisogna caricare i moduli.Sono scelte!Ovviamente avere un kernel statico ha anche i suoi svantaggi: difficoltà nel renderlo statico, grandezza dell'immagine, impossibilità di caricare moduli esterni (se sbaglio correggetemi) ecc ecc.....
Ovviamente questo post spero ossa integrare quello di ponce .
Ovviamente questo post spero ossa integrare quello di ponce .
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
