Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Anche con Flash a quanto sembra si possono bloccare gli accessi dall'estero; ammesso che questo aspetto sia gestito direttamente dallo stesso Flash.
http://www.bbc.co.uk/bbcone/watchlive/
http://www.bbc.co.uk/bbcone/watchlive/
- raffaele181188
- Packager
- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Sì ma penso che con mille altre tecnologie si possa implementare una qualche forma di filtraggio degli IP (semplicemente perchè sono pubblici). La trovata (odiosa) del DRM, però, è molto più avanzata, e comprende crittografia e sistemi di licenze. Non ci ho capito molto, ma se qualcuno è curioso. Su silverlight, sezione Audio, Video and Digital Rights Management (DRM). Dovrebbe funzionare anche abbastanza bene...
Quindi diciamo che, con quello che costano alcune licenze, magari l'azienda RAI sente il bisogno di non farsi prendere per il sedere


- brainvision
- Packager
- Messaggi: 761
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 18:23
- Nome Cognome: Leonardo Totaro
- Slackware: x86_64-current
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: xfce 4.10
- Località: bologna (bo)
- Contatta:
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
ok, grazie, ora va.. penso che bisognasse prima riavviare Firefox, cosa che io non avevo ancora fatto..
però alla fine non mi decido ad installare quei benedetti (o maledetti) codecs Microsoft.. e nemmeno tanto perché sono Microsoft.. più che altro volglio sapere cosa installa.. è sempre la solita storia di considerare l'utente uno stupido, un deficiente, o meglio un consumatore, che non deve chiedere nè aver voglia di chiedere perché tanto il pc fa tutto lui.. non so voi, ma a me è questo ragionamento che più di tutti mi disturba..
Comunque, tornando on topic, qualcuno che ha già installato questi codec, sa cosa viene effettivamente installato? che dimensione e per quali formati?
anche se, da quanto leggo, non è che ne valga poi la pena.. se davvero carica la cpu quasi al 50% io che ho un pIII e 256RAM, vedrò i filmati a scatti.. però la prova vorrei farla comunque, chissà che una volta non venga smentito..
bau bau..
però alla fine non mi decido ad installare quei benedetti (o maledetti) codecs Microsoft.. e nemmeno tanto perché sono Microsoft.. più che altro volglio sapere cosa installa.. è sempre la solita storia di considerare l'utente uno stupido, un deficiente, o meglio un consumatore, che non deve chiedere nè aver voglia di chiedere perché tanto il pc fa tutto lui.. non so voi, ma a me è questo ragionamento che più di tutti mi disturba..
Comunque, tornando on topic, qualcuno che ha già installato questi codec, sa cosa viene effettivamente installato? che dimensione e per quali formati?
anche se, da quanto leggo, non è che ne valga poi la pena.. se davvero carica la cpu quasi al 50% io che ho un pIII e 256RAM, vedrò i filmati a scatti.. però la prova vorrei farla comunque, chissà che una volta non venga smentito..



bau bau..
- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
ieri volevo vedermi anche io qualche cosa sulla rai...
oggi mi sono fatto uno script che si prende la lista dei canali disponibili su rai.tv e ne fa una lista, canale-stream video.
in pratica prima si parsa per bene la lista, cercandosi gli stream anche tra i link
poi puoi chiedergli quale canale ha uno stream video, e lui ti risponde.
per usare lo script basta salvarlo con qualche nome, e dare
./script nome_canale_o_programma_cercato
lo script è questo (nomi proposti finora: silv_sucks)
###codice rimosso###
###VEDI SCRIPT SOTTO####
se volete metterlo da qualche parte fate pure, anzi, ne sarei contento dato che non ho siti web dove metterlo in bella vista...
cercarò di tenerlo aggiornato in qualche modo, se ci sono problemi fatemi sapere.
--edit: con questo script il topic si può considerare 'risolto'? cambiamo il titolo?
--edit2:
script pesantemente modificato.
molto più veloce, si può scegliere il player da usare, alcune correzioni sul parsing, ora ha pure un interfaccia 'alla pkgtool' per scegliere il canale, e avvia pure il player
se qualcuno ha idee su come migliorare l'interfaccia dica pure....
oggi mi sono fatto uno script che si prende la lista dei canali disponibili su rai.tv e ne fa una lista, canale-stream video.
in pratica prima si parsa per bene la lista, cercandosi gli stream anche tra i link
poi puoi chiedergli quale canale ha uno stream video, e lui ti risponde.
per usare lo script basta salvarlo con qualche nome, e dare
./script nome_canale_o_programma_cercato
lo script è questo (nomi proposti finora: silv_sucks)
###codice rimosso###
###VEDI SCRIPT SOTTO####
se volete metterlo da qualche parte fate pure, anzi, ne sarei contento dato che non ho siti web dove metterlo in bella vista...
cercarò di tenerlo aggiornato in qualche modo, se ci sono problemi fatemi sapere.
--edit: con questo script il topic si può considerare 'risolto'? cambiamo il titolo?

--edit2:
script pesantemente modificato.
molto più veloce, si può scegliere il player da usare, alcune correzioni sul parsing, ora ha pure un interfaccia 'alla pkgtool' per scegliere il canale, e avvia pure il player

se qualcuno ha idee su come migliorare l'interfaccia dica pure....
Ultima modifica di Luke88 il lun 16 feb 2009, 21:30, modificato 2 volte in totale.
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
L'ho provato e mi garba, come dicono i toscani
.
Ora sai che si potrebbe fare? Inserire un menù per far scegliere all'utente il canale da guardare
e poi lanciare il player sul canale prescelto (ovviamente escludendo dalla lista i canali che l'utente NON vuole vedere
).
Lo script andrebbe modificato inserendo all'inizio una parte di configurazione utente, ovvero tutte quelle variabili che l'utente può modificare, vedi ad esempio il tipo di player da usare.
Inoltre andrebbe aggiunta una funzione che controlli i comandi eseguiti dallo script prima che vengano usati, così l'utente sa già che non lo può eseguire perchè gli manca qualche programma.
Solo che non sono sicuro si possa fare a meno dell'update
.
Quando trovo un pò di tempo gli do un occhiata, magari se fai qualche aggiornamento inviamelo per posta o tramite MP,
Spina
P.S. Ahh, potresti inviarlo a quelli della rai
, è preferibile il tuo "semplice" script a tutto il casino che fanno sul loro sito


Ora sai che si potrebbe fare? Inserire un menù per far scegliere all'utente il canale da guardare


Lo script andrebbe modificato inserendo all'inizio una parte di configurazione utente, ovvero tutte quelle variabili che l'utente può modificare, vedi ad esempio il tipo di player da usare.
Inoltre andrebbe aggiunta una funzione che controlli i comandi eseguiti dallo script prima che vengano usati, così l'utente sa già che non lo può eseguire perchè gli manca qualche programma.
Solo che non sono sicuro si possa fare a meno dell'update

Quando trovo un pò di tempo gli do un occhiata, magari se fai qualche aggiornamento inviamelo per posta o tramite MP,
Spina
P.S. Ahh, potresti inviarlo a quelli della rai




Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
UP! script pesantemente modificato!
done.spina ha scritto: Ora sai che si potrebbe fare? Inserire un menù per far scegliere all'utente il canale da guardaree poi lanciare il player sul canale prescelto (ovviamente escludendo dalla lista i canali che l'utente NON vuole vedere
).
done.spina ha scritto: Lo script andrebbe modificato inserendo all'inizio una parte di configurazione utente, ovvero tutte quelle variabili che l'utente può modificare, vedi ad esempio il tipo di player da usare.
done.spina ha scritto: Inoltre andrebbe aggiunta una funzione che controlli i comandi eseguiti dallo script prima che vengano usati, così l'utente sa già che non lo può eseguire perchè gli manca qualche programma.
reso meno necessario, adesso non si affida troppo alla cache... ho notato che gli indirizzi dei canali scadono *troppo* in fretta... nel giro di 15 secondi per capirci...spina ha scritto: Solo che non sono sicuro si possa fare a meno dell'update.
lolspina ha scritto: P.S. Ahh, potresti inviarlo a quelli della rai, è preferibile il tuo "semplice" script a tutto il casino che fanno sul loro sito
![]()
![]()
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Se me lo invii mi farebbe piacere provarlo. Oppure attaccalo qui 
Spina

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
ho modificato il codice di prima. in ogni caso:spina ha scritto:Se me lo invii mi farebbe piacere provarlo. Oppure attaccalo qui
Spina
--EDIT:
####codice rimosso! ###
lo script è disponibile su wikislacky!
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... ilverlight
Ultima modifica di Luke88 il mer 18 feb 2009, 16:03, modificato 7 volte in totale.
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )
- brainvision
- Packager
- Messaggi: 761
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 18:23
- Nome Cognome: Leonardo Totaro
- Slackware: x86_64-current
- Kernel: 3.7.1
- Desktop: xfce 4.10
- Località: bologna (bo)
- Contatta:
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Ciao Luke88, complimenti per il tuo script, davvero utile.. e poi le cose essenziali mi fanno sempre impazzire perché tutti sono attratti dai luccichii e dalle trasparenze.. io no. A me meno c'è meglio è.
Comunque, a parte questo, volevo dire 2 cose, forse 3.
La prima è un semplice consiglio, sperimentando lo script io stesso: quando mi compare la finestra dove scegliere cosa guardare (canale) con l'indirizzo stream accanto, ho notato che la finestra è troppo stretta e non si riesce a leggere tutto: quindi ad esempio di legge:
Rai uno - abc e s'interrompe per dare l'indirizzo (e anch'esso non si legge tutto). Tant'è che la prima volta per capire perché ci fossero più RaiUno, più RaiDue eccetera, mi sono apero il file testuale della cache ed ho letto l'elenco completo e per intero, soprattutto, dei canali suddetti..
Secondo, questa è una domanda vera e propria: ho cambiato il mio player predefinito sostituendo la voce mplayer con xine (tra partentesi, se davvero si vuol essere pignoli o fare le cose per bene, leggendo lo script ho visto che più avanti nel testo in output si nomina di nuoco mplayer.. sarebbe più giusto trovare un modo per non nominarlo, così se uno lo ha cambiato non si ritrova un messaggio di errore con su scritto mplayer e magari si confonde): ma quando xine s'avvia, comincia a fare il buffer, 100%, compaiono i primi fotogrammi, parte il video ma - ahimé - non c'è audio!!
Boh, non credo qualcuno possa aiutarmi in questo, però non si sa mai..!
Terzo, nome suggerito per lo script: RaiMediaSuck o Suck&Silv o Fucking Silvio o Mediasettic o BiscioStream! o NomenOmen!!
Grazie a tutti e a presto!
Comunque, a parte questo, volevo dire 2 cose, forse 3.
La prima è un semplice consiglio, sperimentando lo script io stesso: quando mi compare la finestra dove scegliere cosa guardare (canale) con l'indirizzo stream accanto, ho notato che la finestra è troppo stretta e non si riesce a leggere tutto: quindi ad esempio di legge:
Rai uno - abc e s'interrompe per dare l'indirizzo (e anch'esso non si legge tutto). Tant'è che la prima volta per capire perché ci fossero più RaiUno, più RaiDue eccetera, mi sono apero il file testuale della cache ed ho letto l'elenco completo e per intero, soprattutto, dei canali suddetti..
Secondo, questa è una domanda vera e propria: ho cambiato il mio player predefinito sostituendo la voce mplayer con xine (tra partentesi, se davvero si vuol essere pignoli o fare le cose per bene, leggendo lo script ho visto che più avanti nel testo in output si nomina di nuoco mplayer.. sarebbe più giusto trovare un modo per non nominarlo, così se uno lo ha cambiato non si ritrova un messaggio di errore con su scritto mplayer e magari si confonde): ma quando xine s'avvia, comincia a fare il buffer, 100%, compaiono i primi fotogrammi, parte il video ma - ahimé - non c'è audio!!
Boh, non credo qualcuno possa aiutarmi in questo, però non si sa mai..!
Terzo, nome suggerito per lo script: RaiMediaSuck o Suck&Silv o Fucking Silvio o Mediasettic o BiscioStream! o NomenOmen!!
Grazie a tutti e a presto!
- Blizzard
- Master
- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Offtopic: Scusate,
qualcuno sa SE e COME è possibile guardare via internet Geo&Geo??
È l'unico programma per cui mi manca la tv.
ciao
Gio
qualcuno sa SE e COME è possibile guardare via internet Geo&Geo??
È l'unico programma per cui mi manca la tv.
ciao
Gio
- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
si, effettivamente era scomodo.brainvision ha scritto: La prima è un semplice consiglio, sperimentando lo script io stesso: quando mi compare la finestra dove scegliere cosa guardare (canale) con l'indirizzo stream accanto, ho notato che la finestra è troppo stretta e non si riesce a leggere tutto: quindi ad esempio di legge:
Rai uno - abc e s'interrompe per dare l'indirizzo (e anch'esso non si legge tutto). Tant'è che la prima volta per capire perché ci fossero più RaiUno, più RaiDue eccetera, mi sono apero il file testuale della cache ed ho letto l'elenco completo e per intero, soprattutto, dei canali suddetti..
ho modificato il codice di prima.
adesso fa vedere solo il titolo.
l'indirizzo dello stream è sempre disponibile guardando l'"help"
è un problema del tuo player, non so aiutarti, sry...brainvision ha scritto: Secondo, questa è una domanda vera e propria: ho cambiato il mio player predefinito sostituendo la voce mplayer con xine (tra partentesi, se davvero si vuol essere pignoli o fare le cose per bene, leggendo lo script ho visto che più avanti nel testo in output si nomina di nuoco mplayer.. sarebbe più giusto trovare un modo per non nominarlo, così se uno lo ha cambiato non si ritrova un messaggio di errore con su scritto mplayer e magari si confonde): ma quando xine s'avvia, comincia a fare il buffer, 100%, compaiono i primi fotogrammi, parte il video ma - ahimé - non c'è audio!!
Boh, non credo qualcuno possa aiutarmi in questo, però non si sa mai..!
lolbrainvision ha scritto: Terzo, nome suggerito per lo script: RaiMediaSuck o Suck&Silv o Fucking Silvio o Mediasettic o BiscioStream! o NomenOmen!!
@Blizzard:
se è su raitre, basta che usi il mio script quando va in onda....
se non è sul sito rai, non ho idea...
Ultima modifica di Luke88 il lun 16 feb 2009, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
gran bello script luke! funziona benissimo!
ciao ciao moonlight!
ciao ciao moonlight!

- tojo72
- Linux 2.x
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom 4 gen 2004, 0:00
- Kernel: 2.6.32-22
- Desktop: LXDE
- Distribuzione: Lubuntu
- Contatta:
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Grandioso!
Ho fatto pubblicita' allo script qui: http://figolandia.tosco.it/index/?p=366
Ho fatto pubblicita' allo script qui: http://figolandia.tosco.it/index/?p=366
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
Una perla cosi va messa per forza nel wiki di slacky.


- Luke88
- Linux 3.x
- Messaggi: 624
- Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.30-zen4
- Desktop: xfce4
- Località: Udine
Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"
grazie a tutti
mettete pure lo script dove volete, mi fate solo un favore, dato che non ho siti web miei dove metterlo

mettete pure lo script dove volete, mi fate solo un favore, dato che non ho siti web miei dove metterlo

Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )