Pagina 1 di 2
Alternative a Xorg
Inviato: sab 10 ott 2009, 16:03
da Blallo
Esistono alternative al server x

Re: Alternative a Xorg
Inviato: sab 10 ott 2009, 16:26
da conraid
c'è una contraddizione nella domanda e nel titolo, Xorg è una implementazione del "server x"
Quindi vuoi sapere se esistono alternative ad Xorg o al serve x?
Nel primo caso sì, il "vecchio" Xfree86 (dico vecchio perché era la base da cui è nato Xorg, ma continua ad essere sviluppato), AccelleratedX (commerciale), e poi chissà che altri
Nel secondo caso non saprei, mi sembra che ci sono progetti in merito (xgl forse?), ma non ne so molto
Re: Alternative a Xorg
Inviato: sab 10 ott 2009, 21:52
da Meskalamdug
Praticamente...no.
Un tempo oltre al famoso Xfree86 esistevano delle valide
alternative commerciali,che per via del codice chiuso
non ebbero mai successo e infatti sono finite tutte
nel dimenticatoio.
Se anche esistessero alternative ad Xorg ,tutti i programmi sono
compilati per Xorg,ergo con un altra versione di Xorg darebbero
diversi problemi.
Re: Alternative a Xorg
Inviato: dom 11 ott 2009, 9:10
da Trotto@81
XFree86 tra l'altro aveva dei tempi di rilascio a dir poco ciclopici.

Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 14:07
da Dragon
jimmy_page_89 ha scritto:Esistono alternative al server x

No, c'era qualche anno fa' l'Y server ma credo sia eclissato da quando l'x server è diventato modulare
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 16:48
da shark1500
Dragon ha scritto:No, c'era qualche anno fa' l'Y server ma credo sia eclissato da quando l'x server è diventato modulare
Se non ricordo male e` nato sbagliato: fino al livello dov'erano arrivati aveva bisogno di X come dipendenza :-P
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 20:08
da Blallo
ho trovato questo...che ne pensate?
http://www.microxwin.com/
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 21:55
da raffaele181188
L'hai provato? Se non ricordo male Puppy usa XVesa, ma non so cos'è e non l'ho mai provato...
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 22:44
da Luci0
TinyX che però é basato in larga parte sul codice X
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/TinyX
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mar 13 ott 2009, 23:47
da Blallo
bello..interessante davvero..solo che non riesco a trovare i sorgenti

Re: Alternative a Xorg
Inviato: mer 14 ott 2009, 17:48
da Blallo
documentandomi credo di aver scoperto che ora tinyx si chiama kdrive e che è incluso in xorg...qualcuno può darmi conferma di questo?
Re: Alternative a Xorg
Inviato: mer 14 ott 2009, 18:35
da Amrod
Forse dico una castroneria immonda ma Wayland Display Server potrebbe essere quello che cerchi;
se cerchi su phoronix troverai maggiori dettagli
Re: Alternative a Xorg
Inviato: gio 15 ott 2009, 0:44
da Blallo
Amrod ha scritto:Forse dico una castroneria immonda ma Wayland Display Server potrebbe essere quello che cerchi;
se cerchi su phoronix troverai maggiori dettagli
Bello, ma è ancora in fase sperimentale e non supporta in ogni caso la scheda che voglio

Re: Alternative a Xorg
Inviato: lun 8 nov 2010, 7:08
da aschenaz
Ripesco questo vecchio topic perché, a quanto pare, Wayland sta muovendo
passi da gigante, tant'è che sarà molto probabilmente integrato dalla prossima
release di Ubuntu...!
(EDIT - avevo letto male: non sarà la prossima release, in quanto si prevede
un tempo di sperimentazione abbastanza lungo.)
http://digitizor.com/2010/11/05/ubuntu- ... r-wayland/
http://wayland.freedesktop.org/
http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... land&num=1
Re: Alternative a Xorg
Inviato: lun 8 nov 2010, 12:14
da shark1500
Vorrei sapere se qualcuno l'ha mai provato questo Wayland