Pagina 1 di 2

prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 15:17
da slucky
ciao a tutti, so che l'argomento è stato sviscerato, però volevo solo dei consigli semplici, per una prima, sommaria configurazione del desktop di fluxbox, del tipo: come creare i collegamenti sul desktop alle applicazioni, le widget del tempo, wallpaper e le applicazioni più veloci e adatte con l'uso di questo DE, insomma cosucce tipo queste.... :)
finora non l'ho mai usato, ma penso che come DE abbia una marcia in più anche nei confronti di Xfce, sia personalizzabile al massimo e sopratutto velocissimo anche sui vecchi macinini.... ;)

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 15:46
da submax82
paragonare fluxbox a xfce mi sembra un pò esagerato, fluxbox è solo un WM

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 16:58
da SIV
Dei consigli che ti posso dare sono:
-Gioca molto e con soddisfazione sui file presenti in ~/.fluxbox/
-Per le icone c'è da installare qualche pacchetto aggiuntivo di cui non ricordo il nome
-Come filemanager ho sempre usato tranquillamente il velocissimo rox-filer (che era presente proprio qui su slacky)

Per tutto il resto, sfondo,comandi,shortcut ed il resto c'è l'ottima pagina del wiki di Archlinux: http://wiki.archlinux.org/index.php/Flu ... taliano%29

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 17:56
da Blallo
rox-filer pu; essere tranquillamente usato anche per gestire le icone e lo sfondo del desktop
in più se vuoi l'automount ti rimando a http://www.void.gr/kargig/blog/2009/06/ ... x-desktop/
il tutto quanto pesa? 20MB di ram e avvio al fulmicotone su un vecchissimo celeron

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 18:02
da RedSkull92
secondo me non ha senso utilizzare fluxbox mettendo icone o roba simile...
questo è il mio dopo aver avviato x : http://img37.imageshack.us/img37/9019/screentlv.png
e questo durante l'utilizzo normale, ncmpcpp + irssi + vim con urxvt+screen (+ utilizzo di backtick) : http://img694.imageshack.us/img694/3014/screenjl.png
Mi trovo da DIO
:)

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 18:32
da Blallo
Offtopic:
RedSkull92 ha scritto:Offtopic: secondo me non ha senso utilizzare fluxbox mettendo icone o roba simile...
Offtopic:
beh più che altro sono comodità "obbligate" dato che non uso solo io questo portatile..
come hai fatto a piazzare la console direttamente sullo sfondo? ( e occupa tanta memoria? sai, su 64mb è fondamentale :-' )

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 18:49
da slucky
ok, grazie a tutti per le info, appena ho tempo ci smanetto su.... ;)

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 19:01
da RedSkull92
no, assolutamente, io ho 856 mb di ram e non da nessun fastidio (Firefox aumenta notevolmente), per mettere la console come sfondo mi è bastato ridimensionare la console (ALT+tasto destro mouse) e levare il bordo in alto.
dopo faccio avviare al console in automatico da .fluxbox/startup
il più minimale possibile.
Basta abituarsi alla fin fine e visto che slackware la utilizzo solo io non vedo problemi :D

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 21:18
da SIV
In che punto di startup hai messo il comando per far partire il terminale?
Io con aterm non riesco, lo avvia ma con i bordi. Lo stesso comando se lo avvio a fluxbox partito, funge :/

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 22:06
da RedSkull92
questo è il mio startup: http://sprunge.us/XVYN?sh
Mettendo

Codice: Seleziona tutto

Mod4 W :ToggleDecor
in .fluxbox/keys adesso premendo semplicemente Win+W posso togliere/mettere il titolo.
Ovviamente con il tasto destro sulla barra delle applicazioni ho fatto salvare lo stile,la grandezza,la posizione etc.

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 22:18
da SIV
MMM, con aterm è un po' diverso. Vedrò di risolvere. Ora vedo per l'automount postato da jimmy_page_89.

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 22:20
da Blallo
SIV ha scritto:MMM, con aterm è un po' diverso. Vedrò di risolvere. Ora vedo per l'automount postato da jimmy_page_89.
alert: l'ho fatto con una 12.2, non so con la 13 come andrà

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 22:52
da SIV
Appena fatto: funziona alla grande :thumbright: :thumbright:
Ho dovuto però installare da tarball halevt, che come dipendenza vuole boolstuff (che ho risolto con lo slackbuild) :thumbright:

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 23:01
da Blallo
benissimo!
quasi quasi ci faccio un'articolo per il wiki

Re: prima configurazione di fluxbox....

Inviato: dom 21 feb 2010, 23:32
da Kerd
Per le icone potresti utilizzare idesk e come filemanager potresti provare anche gentoo