Pagina 1 di 1
chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 2:23
da relay
Chi mi sa spiegare la funzione di chroot quando smarrisco la password.E quindi devo lanciare questo comando da una distro live, per poter poi modificare la password con un passwd?
Ho cercato informazioni in rete ma continuo a essere confuso sulla procedura da applicare.
Grazie
Re: chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 5:58
da freax
guarda , se io mi trovassi in una situazione del genere , con una password di root persa e/o dimenticata , con una live editerei la riga di root in /etc/shadow , cancelli la password in forma criptata associata a root ( è una stringa lunghetta di hashing ) ed al successivo riavvio puoi loggarti da root semplicemente senza che il prompt ti chieda la password , da li fai quello che vuoi perché hai pieno accesso ovviamente come root .
semplicemente cancellando la password in /etc/shadow indichi al sistema che non usi una password per l'accesso e quindi non ti viene richiesta , è una roba assolutamente da kamikaze dell'informatica perché basta scrivere "root" e sei loggato come root però tempo di un riavvio e fai quello che devi fare e ritorna sicuro il tuo account .
esempio di riga in file /etc/shadow
in pratica i "doppi punti" delimitano i vari campi , la password è il secondo basta eliminarlo .
ovvero diventa
e a questo punto hai tolto la password a root , riavvii e inizi ad usare il sistema .
Re: chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 11:43
da relay
Grazie freax, ma quello che volevo sapere e l'utilizzo di chroot nella fase di recupero password.
Re: chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 12:18
da danix
supponendo che tu abbia /dev/sda1 su cui è installato il tuo sistema, dopo aver fatto il login nella distro live fai così:
Codice: Seleziona tutto
mkdir /mnt/hd
mount /dev/sda1 /mnt/hd
chroot /mnt/hd
e ti ritrovi come utente root nella tua distro... da li puoi fare quello che vuoi
quando devi uscire basta che dai
exit...
Re: chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 13:02
da freax
in realtà non c'è un uso specifico del change root , è il change root stesso che ti da accesso alla tua distro come se fosse già avviata quindi chroot va usato come sempre , non c'è un uso diverso di chroot per cambiare la password a root , seplicemente ti serve per farci sempre la stessa cosa , ovvero avviare l'ambiente della tua distro dentro un altro sistema ( l'ipotetica live cd ) .
Re: chroot e recupero password
Inviato: mer 7 apr 2010, 14:08
da SIV
Perchè non passi il parametro init=/bin/bash a lilo e grub? Dovresti avere così l'accesso root alla tua partizione e cambi da lì.
Re: chroot e recupero password
Inviato: gio 8 apr 2010, 0:26
da relay
danix ha scritto:supponendo che tu abbia /dev/sda1 su cui è installato il tuo sistema, dopo aver fatto il login nella distro live fai così:
Codice: Seleziona tutto
mkdir /mnt/hd
mount /dev/sda1 /mnt/hd
chroot /mnt/hd
e ti ritrovi come utente root nella tua distro... da li puoi fare quello che vuoi
quando devi uscire basta che dai
exit...
Se lancio una distro live.Quando vado a creare la dir hd, quest'ultima è una dir virtuale che mi serve solo permontare la partizione sda1, dato che sto lavorandosu una live.Vero?
Grazie
Re: chroot e recupero password
Inviato: gio 8 apr 2010, 9:30
da danix
si, esattamente... stai solo creando un punto nel filesystem in cui montare la partizione per potervi accedere... io ti ho detto /mnt/hd ma può essere una qualsiasi dir creata con qualsiasi nome... io la mia partizione win ce l'ho su /schifoz
