Pagina 1 di 2

Alternativa a flash player italiana

Inviato: mar 18 mag 2010, 20:12
da slux
Volevo segnalare alla comunità un'alternativa,ancora in beta, a quel mostro di Flash Player di Adobe. #-o
Caratteristiche principali: accelerazione OpenGL \:D/ e supporto actionscript 3.0 (Flash Player 9.0).
E' ancora un passo indietro rispetto al Flash Player di Adobe,ma senza dubbio un bel passo avanti rispetto a Gnash.
Inoltre questo player è scritto utilizzando la documentazione ufficiale di Adobe per il formato SWF(no reverse engineering).Qundi il codice dovrebbe essere più lineare e snello.

http://allievi.sssup.it/techblog/?p=260 ... i+SSSUP%29

Inoltre l'autore è italiano \:D/

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mar 18 mag 2010, 21:33
da sardylan
Ora lo provo...

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mar 18 mag 2010, 21:40
da phobos3576
Il problema è che ormai una enorme quantità di siti web usa Flash Player fondamentalmente per questioni di DRM; se si prova ad usare alternative come Lightspark o Gnash, praticamente non si riesce a vedere nulla.
Come se non bastasse, c'è anche questa corsa forsennata agli aggiornamenti, tanto che molti siti con contenuti Flash richiedono la versione 10.1 ancora in fase di testing; entrando in quei siti persino con la 10.0 si incontrano svariati problemi (figuriamoci cosa può succedere allora con Lightspark o Gnash).

Rimane il fatto che Flash effettivamente è diventato un vero e proprio cancro di Internet, impossibile da debellare visto che lo usano quasi tutti; Silverlight è pure peggio e HTML5 viene considerato ancora immaturo.
Per ovviare al gravissimo problema di certe animazioni Flash che mandano la CPU al 100% e arrivano quasi a bloccare Firefox, l'unica soluzione valida al momento sembra quella adottata da Google Chrome e basata sui tabs in processi separati; grazie a questa tecnica, una pagina con Flash è confinata in un suo processo (magari con la CPU al 100%), mentre l'interfaccia del browser è in un altro processo e può quindi continuare a girare con notevole fluidità. Infatti, Chrome non presenta alcun cedimento in certe pagine che arrivano quasi a bloccare Firefox.

Quelli di Mozilla lo sanno benissimo e pare che l'imminente Firefox 3.6.4 adotterà una soluzione simile a quella di Chrome; a quanto ho letto su LinuxQuestions (un utente ha provato la beta), non ci saranno ancora i tabs in processi separati, ma un apposito processo dedicato esclusivamente a Flash.

Il fatto che si debba ricorrere a simili soluzioni evidenzia comunque la gravità della situazione.

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mar 18 mag 2010, 21:44
da sardylan
Non sono riuscito a compilarlo... Mi da errore di llvm... Magari proverò più avanti...
E quoto in pieno phobos3576... Sarà anche bello, tutto quello che vuoi... Ma è un vero e proprio problema...

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mar 18 mag 2010, 21:59
da metrofox
È comunque vero che Adobe per ora si sta facendo dei nemici, è molto criticato, molto. Specialmente da Apple e ora si ci mette pure Microsoft contro, spero che comunque venga debellato e che HTML5 prenda il suo posto, visto che si stanno anche cimentando apple e microsoft per "migliorarlo" e renderlo più "maturo", speriamo bene.

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 0:58
da ildiama
metrofox ha scritto:È comunque vero che Adobe per ora si sta facendo dei nemici, è molto criticato, molto. Specialmente da Apple e ora si ci mette pure Microsoft contro, spero che comunque venga debellato e che HTML5 prenda il suo posto, visto che si stanno anche cimentando apple e microsoft per "migliorarlo" e renderlo più "maturo", speriamo bene.
Sì, infatti Microsoft sta sviluppando SilverLight per aiutare HTML5..

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 8:56
da gigiobagiano
Sinceramente esistono due motivi per cui una persona potrebbe voler aggiornare un pc del 2000, uno videoludico (che si può placare superata una certa età) e l'altro è flash player. Ho un mac mini G4 a 1.5Ghz, riesco a vedere la tv tramite scheda di acquisizione usb, a registrare dal digitale terrestre (non richiede conversione real-time), a vedere filmati in h264 a 720p, ma ho estrema difficoltà a navigare su siti flashosi. E' un'indecenza!

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 10:01
da sardylan
Qualcuno è riuscito a compilarlo?

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 12:40
da conraid
phobos3576 ha scritto: Rimane il fatto che Flash effettivamente è diventato un vero e proprio cancro di Internet, impossibile da debellare visto che lo usano quasi tutti; Silverlight è pure peggio e HTML5 viene considerato ancora immaturo.
più che immaturo non esiste ancora, in quanto quel che esiste sono draft per il futuro standard, i browser che lo supportano si basano su quelle, che possono cambiare anche radicalmente

.
Quelli di Mozilla lo sanno benissimo e pare che l'imminente Firefox 3.6.4 adotterà una soluzione simile a quella di Chrome; a quanto ho letto su LinuxQuestions (un utente ha provato la beta), non ci saranno ancora i tabs in processi separati, ma un apposito processo dedicato esclusivamente a Flash.
io uso 3.6.4 da quando è uscito, ora sto usando la build3 e proverò la build4 presto, ma sinceramente mi sembra tutto uguale, se non che quando si blocca flash compra una finestra che dice che il plugin si è bloccato e di riavviare la pagina.
ma cpu al 100% e freeze ogni tanto ci sono ancora

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 12:55
da ildiama
Flash è comunque una tecnologia onerosa dal punto di vista computazionale, quindi finché ci sono bug nel suo codice, cpu al 100% e "freeze" dovuti appunto a questa anomalo utilizzo della cpu ci saranno sempre. Quello che possono fare i browser è non crashare quando lui crasha, disabilitarlo dopo un paio di secondi che utilizza troppa CPU (quindi solo un paio di secondi di freeze), oppure chiedere all'utente. Non si fanno magie. Tra l'altro non è sempre facile e non sempre per colpa di flash. Ci sono certi video o swf in giro, ad una risoluzione killer, che magari la gente si spara pure a schermo intero...

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 19:49
da phobos3576
conraid ha scritto:io uso 3.6.4 da quando è uscito, ora sto usando la build3 e proverò la build4 presto, ma sinceramente mi sembra tutto uguale, se non che quando si blocca flash compra una finestra che dice che il plugin si è bloccato e di riavviare la pagina.
ma cpu al 100% e freeze ogni tanto ci sono ancora
L'utente di LinuxQuestions che ho citato dice:
BTW. I use the firefox 3.6.4 build 4 that is release on today. the slackware current use the 3.6.3.
In the 3.6.4 the flash is running on a separate process. It is more stable than 3.6.3.
But the 3.6.4 will be released on june 1. bad news.
Speriamo bene ...

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 20:35
da conraid
Scrivo da
Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US; rv:1.9.2.4) Gecko/20100513 Firefox/3.6.4 Slackware Linux

come ti ho detto se crasha, si vede la finestra di flash con una schermata che invita a ricaricare la pagina, però freeze o problemi in generale sembrano quasi di più, come se introdurre una nuova tecnologia abbia portato con se qualche instabilità
E comunque cpu al 100% in alcuni momenti c'è sempre purtroppo, ma quello dipende da flash mi sa, non so quanto c'entri firefox, visto che ho lo "stesso" problema con mozilla, opera e konqueror, che poi alla fine usano lo stesso plugin

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 20:52
da Blallo
conraid ha scritto:E comunque cpu al 100% in alcuni momenti c'è sempre purtroppo, ma quello dipende da flash mi sa, non so quanto c'entri firefox, visto che ho lo "stesso" problema con mozilla, opera e konqueror, che poi alla fine usano lo stesso plugin
non con chromium però :-k

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 21:04
da conraid
jimmy_page_89 ha scritto:
conraid ha scritto:E comunque cpu al 100% in alcuni momenti c'è sempre purtroppo, ma quello dipende da flash mi sa, non so quanto c'entri firefox, visto che ho lo "stesso" problema con mozilla, opera e konqueror, che poi alla fine usano lo stesso plugin
non con chromium però :-k
mai usato, quindi non posso fare paragoni

Re: Alternativa a flash player italiana

Inviato: mer 19 mag 2010, 22:26
da phobos3576
conraid ha scritto:Scrivo da
Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-US; rv:1.9.2.4) Gecko/20100513 Firefox/3.6.4 Slackware Linux

come ti ho detto se crasha, si vede la finestra di flash con una schermata che invita a ricaricare la pagina, però freeze o problemi in generale sembrano quasi di più, come se introdurre una nuova tecnologia abbia portato con se qualche instabilità
E comunque cpu al 100% in alcuni momenti c'è sempre purtroppo, ma quello dipende da flash mi sa, non so quanto c'entri firefox, visto che ho lo "stesso" problema con mozilla, opera e konqueror, che poi alla fine usano lo stesso plugin
La CPU viene mandata al 100% da certe animazioni Flash contenenti dei loop pesantissimi, scritti evidentemente con i piedi.
Succede anche con Chrome, la cui interfaccia utente (pulsanti, menu, scroll bar, etc) però non ne risente in quanto si trova in un suo processo, distinto da quelli che contengono i vari tabs.

Se stai usando Firefox 3.6.4 build4, dovresti provare ad entrare in una di queste pagine incriminate e controllare se i menu, i pulsanti, le scroll bar, etc, ne risentono.