cups ed il riconoscimento automatico

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da conraid »

mi vergogno un po' di questo post, ma...
ora cups trova le stampanti usb da solo?
io ho una hp laserjet lpt in b/n di tanti anni fa (ancora funzionante a meraviglia) più una epson multifunzione usb che uso solo come scanner (la stampante non va), quindi quest'ultima non la configuro mai con cups.
Ora vado a stampare da okular e me la trovo nella lista.
Vado nell'amministrazione di cups la cancello, riavvio il tutto... e ricompare :-O

Non mi sono informato in giro, ma le rileva da solo?
Tra l'altro prima era accesa, ma ora è spenta, quindi non penso sia un riconoscimento con hal come le chiavette

clodo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 511
Iscritto il: dom 23 gen 2005, 0:00
Distribuzione: debian

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da clodo »

conraid ha scritto:ma le rileva da solo?
Sì, da un pò! ;)

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da j0kers »

Le rileva da solo però devi inserire il file di configurazione della tua stampante altrimenti non funzia 8)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da conraid »

j0kers ha scritto:Le rileva da solo però devi inserire il file di configurazione della tua stampante altrimenti non funzia 8)
se intendi il ppd in /etc/cups/ppd ha fatto tutto cups da solo

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da j0kers »

Si dipende dalla stampante la mia ho dovuto inserirlo manualmente. 8)

Avatar utente
robbybby
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1223
Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
Slackware: 13.1 / 64 bit
Kernel: 3.3.x
Desktop: KDE 4.4.5
Località: Fra Trantor e Terminus

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da robbybby »

Ho provato adesso.
Accesa la stampante (HP Officejet qualcosa) e l'ha configurata al volo! Mai successo prima!

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: cups ed il riconoscimento automatico

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Io l'ho visto fare ieri sera al pc della mia ragazza ma pensavo fosse ubuntu a farlo

Rispondi