Combinazioni di tasti di Emacs per X

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da anycolouryoulike »

Come da oggetto, qual è il metodo migliore per estendere i comandi di Emacs ad X?
Per esempio Ctrl + F = freccia destra, mi farebbe molto comodo...
Grazie

Ivanhoe
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 22 ott 2007, 11:23
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5
Desktop: awesome
Località: Valmontone (RM)

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da Ivanhoe »

Ciao,

Ma i tasti freccia non funzionano già? Io uso emacs da sempre con Slackware
e non mi è mai toccato di dover configurare qualcosa per abilitare i tasti freccia,
sono abilitati di default. Inoltre, con la versione di Emacs distribuita con l'ultima Slackware
(cioè la 23.2) persino i tasti Home e End funzionano da subito :)

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da anycolouryoulike »

No, forse non mi sono spiegato bene.
Le combinazioni di Emacs vorrei usarle al posto delle freccette, per esempio anche per scrivere in questo form...
Emacs funziona benissimo.

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da MelmothX »

Ovviamente non è fattibile. Ma:

1) nelle applicazioni che usano readline (come bash) i keybinding di emacs sono già disponibili
2) per scrivere nelle textarea di firefox con emacs (o con l'editor che preferisci) puoi usare l'ottimo it's all text https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4125/ magari usando il seguente wrapper:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/sh
exec emacsclient -c -n $@
assumendo di voler riusare l'emacs già avviato con l'opzione --daemon. Se invece vuoi attendere il caricamento di emacs il wrapper non ti serve.

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da anycolouryoulike »

MelmothX ha scritto:Ovviamente non è fattibile.
Ma veramente?
Io credevo fosse addirittura qualcosa di semplice.
Davvero non si può fare una specie di alias Ctrl + F = freccia destra con qualche configurazione di X?
MelmothX ha scritto:1) nelle applicazioni che usano readline (come bash) i keybinding di emacs sono già disponibili
Questo lo so, ma volevo usarlo per esempio anche per rinominare i file da Konqueror...
Per le applicazioni GTK comunque ho trovato questo: http://kb.mozillazine.org/Emacs_Keybind ... Firefox%29

MelmothX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 89
Iscritto il: sab 25 nov 2006, 20:40

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da MelmothX »

Se vuoi una cosa globale di X, come farai poi a gestire i conflitti con le altre applicazioni? Per me stai sprecando tempo (poi uno è libero di fare come vuole). Per la gestione dei file al posto tuo userei M-x dired (soluzione emacsiana nativa)

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: Combinazioni di tasti di Emacs per X

Messaggio da anycolouryoulike »

In effetti hai ragione.
Pensavo fosse una sciocchezza da mettere a punto, ma in effetti come mi hai giustamente fatto notare ci sono delle complicanze...
Mi interesserebbe solo per la comodità di non dover spostare in continuazione la mano dalle lettere alle freccette; soluzioni come dired dunque non farebbero che farmi perdere più tempo ancora, in questo senso, visto che abitualmente uso KDE e non il framebuffer...

Rispondi