Hotplug ????
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- percoco2000
- Linux 3.x
- Messaggi: 630
- Iscritto il: gio lug 15, 2004 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: mate - fluxbox
- Distribuzione: mint 13 / slackware
- Località: Salerno
Hotplug ????
Un po´ di teoria. Chi mi spiega come funziona hotplug? Come fa´ ad esempio a sapere quale modulo caricare per la periferica? e´ possibile aggiungere altri moduli alla lista, la dir hotplug.d come viene gestita..........
<BR>Grazie.<br>
Hotplug ????
/usr/doc/hotplug
<BR>
<BR>e
<BR>
<BR>man hotplug
<BR>
<BR>Aggiungere moduli alla lista non credo, semmai eliminarli (blacklist), nel senso hotplug aggiornato conosce tutti i moduli in /lib/modules/tuokernel se non li conosce significa che lo hai istallato tu e quindi sai quando caricarlo e a che cosa serve e sta a te farlo ...(tipo il modulo nvidia)
<BR>
<BR>Ciao
<BR><br>
Hotplug ????
Per associare la periferica al modulo in modo da caricarlo automaticamete hotplug legge i file /lib/modules/$(uname -r)/modules.*
<BR>
<BR>O meglio soltanto alcuni di essi a seconda del bus interessato (modules.pcimap se la periferica è una scheda pci ad esempio...)
<BR>
<BR>Questi files sono creati con il comando ´depmod -a´ che viene solitamente impartito dopo l´installazione dei moduli e ad ogni riavvio del sistema. Inutile quindi modificarli manualmente perché prima o poi saranno sovrascritti.
<BR>
<BR>Cose che non so (e se qualcuno le sa può approfondire il 3d
:
<BR>1. come aggiungere i simboli ai moduli in modo da farli leggere al depmod -a per creare i modules.*
<BR>2. come configurare hotplug per associare i files modules.* agli eventi.
<BR>
<BR>Il secondo punto non dovrebbe essere complicato, ma non ho avuto tempo di leggere abbastanza i files in /etc/hotplug... Se trovo qualcosa lo aggiungo qua
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: djgaspa il 11-01-2005 17:44 ]<br>

Hotplug ????
Trovato qualcosa :P
<BR>
<BR>Nel file pci.agent viene creata la variabile MAP_CURRENT che deve contienere il nome del file da usare come mappa dei dispositivi. Basta quindi creare ad esempio un file temporaneao concatenando 2 o + file custom ed usare qual file, per esempio.
<BR>
<BR>cat $MODULE_DIR/modules.pcimap $MODULE_DIR/modules.custom > /tmp/custom_pcimap.$$
<BR>
<BR>MAP_CURRENT=/tmp/custom_pcimap.$$<br>
- gallows
- Staff
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: lun set 20, 2004 0:00
- Kernel: FreeBSD 8.0-RELEASE-p3
- Desktop: ratpoison
- Località: Palermo
- Contatta:
Hotplug ????
io ho il kernel monolitico.. posso disabilitare l´hotplug?
<BR>sto dicendo una ca**ata?
))<br>

Hotplug ????
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-01-2005 alle ore 19:48, gallows :
<BR>io ho il kernel monolitico.. posso disabilitare l´hotplug?
<BR>sto dicendo una ca**ata?
))<br>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>L´unica opzione che mi viene in mente e´ dare un
<BR>
<BR>chmod -x /etc/rc.d/rc.hotplug
<BR>
<BR>e poi un
<BR>
<BR>/etc/rc.d/rc.hotplug stop
<BR>
<BR>Cosi´ prima disabiliti l´esecuzione all´avvio e poi fermi quello in corso...
<BR>
<BR>P.S. Per curiosita´, perche´ mai vuoi disabilitare hotplug (a me e´ sempre stato molto utile)<br>

Hotplug ????
mmm i due comandi vanno impartiti al contrario, altrimenti se togli i permessi di esecuzione non puoi stopparlo
<br>

- gallows
- Staff
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: lun set 20, 2004 0:00
- Kernel: FreeBSD 8.0-RELEASE-p3
- Desktop: ratpoison
- Località: Palermo
- Contatta:
Hotplug ????
no..ehm.. la questione non é come disabilitarlo...
<BR>il fatto é che non ho capito se serve solo se hai un kernel modulare..
<br>

Hotplug ????
Puoi anche disinstallarlo...
<BR>
<BR>Interessante la storia del kernel monolitico...
<BR>Apriamo un bel threaddone sull´argomento... che ne dite?
<BR>
<BR>Io personalmente sono contro, un po´ per motivi "politici" (politica informatica :-]) e un po´ per esperienza maturata sul campo.
<BR>
<BR>Ciao :-] <br>
Hotplug ????
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-01-2005 alle ore 00:02, djgaspa :
<BR>mmm i due comandi vanno impartiti al contrario, altrimenti se togli i permessi di esecuzione non puoi stopparlo
<br>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Hai ragione....oooooooppppsssss
<BR>
<BR>ho sbagliato...
<BR>
<BR>comunque sono d´accordo, apriamo so threaddone su kernel monolitico......<br>


