tar: Child returned status 1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
tar: Child returned status 1
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di qua e sono alle prese con l´installazione del modem alcatel speed touch usb su slackware 10.0!
<BR>devo scompattare il file speedtouchconf-10-Nov-2004.tar.gz per poter andare avanti, quindi do il comando:
<BR>tar xzvf speedtouchconf-19-06-2004.tar.gz
<BR>ma si verifica un errore:
<BR>------------------------------------------------
<BR>tar: Skipping to next header
<BR>tar: Archive contains obsolescent base-64 headers
<BR>
<BR>gzip: stdin: invalid compressed data--crc error
<BR>
<BR>gzip: stdin: invalid compressed data--length error
<BR>tar: Read 9613 bytes from speedtouchconf-10-Nov-2004.tar.gz
<BR>tar: Child returned status 1
<BR>tar: Error exit delayed from previous errors
<BR>---------------------------------------------------
<BR>sapete di cosa si tratta? grazie<br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
tar: Child returned status 1
file corrotto, prova a riscaricarlo.<br>
tar: Child returned status 1
ciao..allora ho provato a riscaricare il file ma niente....Lo stesso problema!!!
<BR>Lo salvo sul floppy da Windows e poi lo porto su linux. Mi sono accorto che quando lo copio dal floppy sull´hd di linux invece di chiamarsi speedtouchconf.tar.gz si chiama speedtouchconf.tar.tar!
<BR>Centra qualcosa?<br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
tar: Child returned status 1
mah, non mi stupirei se windows riuscisse a rovinarlo... prova ad aprirlo con winrar/winzip su windows e vedere se riesci a estrarlo correttamente, prima e dopo il trasferimento.<br>
tar: Child returned status 1
Ho provato...con winrar riesco ad aprirlo...il problema è su linux!
<BR>comunque ho provato anche a trasferire il file tramite winscp sul computer di un mio amico su cui ho un account, e usando la sua shell con il putty riesco a scompattarlo senza che mi dia errori...!! Sarà qualche problema sul mio computer linux?? <br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
tar: Child returned status 1
potrebbe essere colpa del floppy o del drive... prova a fare un crc/md5 prima e dopo il trasferimento.<br>
tar: Child returned status 1
Scusa la mia ignoranza... :-P ma non ho idea di cosa sia!!!<br>
tar: Child returned status 1
Il winrar su windows riconosce che è un formato compresso e ti rinomina il file...
<BR>molto intelligente. Questa furbizia per conseguenza ti rinomina il file in .tar.tar; molto scemo!
<BR>Fai cosi: segnati il nome esatto al momento di scaricarlo e quando poi riavvii linux rinominalo con quello che ti sei appuntato; se ricopi bene dovrebbe funzionare ...o almeno io facevo così!
<BR>
<BR>Altro problema può essere una questione di permessi; controllali ed eventualmente prova a scompattarlo da root... <br>
tar: Child returned status 1
ciao..ho provato a rinominare ma niente...comunque non è un problema di permessi faccio tutto da root.<br>