Codice: Seleziona tutto
TEC^Sound
CD-80M
D'altra parte il mio portatile ha due prese affiancate, una per le cuffie e l'altra immagino si aproprio per il microfono. È un portatile un po' vecchio (2004).
Ora, se attacco lo spinotto della cuffia, le casse del portatile vengono bypassate e l'audio rediretto automaticamente nella cuffia... così quando non voglio far rumore ho preso l'abitudine di sfruttare questa soluzione mettendo l'auricolare.
Avrete già capito che sono totalmente ignorante quando si parla di questi aggeggi... sarà che non ho mai telefonato in voip e in ogni caso non m'è mai servito usare nulla del genere.
Fine premessa.
Adesso vorrei cercare di sfruttare il microfonino per registrare qualcosa dall'ambiente creando un file audio con llinux. Voglio solo capire se e come funziona il microfono registrando la mia voce, un rumore a caso, e perchè no magari mentre strimpello un pezzo schitarrato, per riascoltarmi.
Quello che vorrei in qualche modo ottenere sarebbe un file *wav o giù di lì, riproducibile per esempio con mplayer tanto per capirci.
Ripeto, sono totalmente a zero sull'argomento. Spero solo di aver spiegato terra terra il device di cui dispongo e l'obiettivo che vorrei raggiungere, se così non fosse chiedete pure ulteriori precisazioni.
Cosa mi serve per questa prova di registrazione? Sono su Slackware-13.1, quali programmi sono necessari? E come fare in pratica?
Scusate le domande probabilmente banali per chi è pratico dell'argomento...
Spero nelle vostre risposte. Grazie in anticipo!
