Un programma per tagliare parti di pdf
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Un programma per tagliare parti di pdf
Ciao a tutti!
Ho un file pdf dal quale vorrei eliminare delle pagine, che però non sono contigue tra loro.
Alla fine voglio ottenere un nuovo file senza quelle pagine.
È possibile farlo facilmente con un programma?
Se si...me ne consigliate uno?
grazie
Ho un file pdf dal quale vorrei eliminare delle pagine, che però non sono contigue tra loro.
Alla fine voglio ottenere un nuovo file senza quelle pagine.
È possibile farlo facilmente con un programma?
Se si...me ne consigliate uno?
grazie
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3300
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
Puoi usare convert (via console)
Prima lo esporti come serie di immagini
ti creerà dei files chiamati img-#.jpg (dove con # si intende il numero)
Elimini i file delle pagine che non ti servono, poi dai
e ottieni il file voluto 
Prima lo esporti come serie di immagini
Codice: Seleziona tutto
convert nomedocumento.pdf img.jpg
Elimini i file delle pagine che non ti servono, poi dai
Codice: Seleziona tutto
convert *.jpg nuovodocumento.pdf

Github: https://github.com/8lall0
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
Come alternativa grafica c'è PdfTK, che ha molte funzionalità ma, almeno quando l'ho provato io, altrettanti bug
Oppure lo puoi aprire con Impress di {Libre/Open}Office, ma è un pò come sparare a una mosca con un cannone.
Oppure lo puoi aprire con Impress di {Libre/Open}Office, ma è un pò come sparare a una mosca con un cannone.
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
jimmy_page_89 ha scritto:Puoi usare convert (via console)
Prima lo esporti come serie di immaginiti creerà dei files chiamati img-#.jpg (dove con # si intende il numero)Codice: Seleziona tutto
convert nomedocumento.pdf img.jpg
Elimini i file delle pagine che non ti servono, poi daie ottieni il file volutoCodice: Seleziona tutto
convert *.jpg nuovodocumento.pdf
Era proprio quello che cercavo...ma mi da
**** Warning: considering '0000000000 00000 n' as a free entry.
forse perchè il file è protatto da password quando lo si vuole modificare!

- gigiobagiano
- Linux 3.x
- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
- Nome Cognome: Filippo
- Slackware: 14.2
- Kernel: vanilla-4.4.38
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
jpdftweak...veramente ottimo per svolgere tutte queste operazioni
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
Ho risolto facendo degli screenshot per ogni singola pagina...tanto erano poche!
Poi ho usato il comando convert *.jpeg ciccio.pdf per creare il nuovo file.
Grazie mille!
Poi ho usato il comando convert *.jpeg ciccio.pdf per creare il nuovo file.
Grazie mille!

- m0rdr3d
- Linux 2.x
- Messaggi: 404
- Iscritto il: dom 24 dic 2006, 13:40
- Slackware: Slackware64-current
- Kernel: 3.4.*
- Desktop: KDE 4.8.2
Re: Un programma per tagliare parti di pdf
Non so come siano fatte le pagine originali e quanto testo contengano, ma convertendo in jpeg o facendo gli screenshot direi che perdi un sacco di qualità e/o occupi molto più spazio.
Con Okular puoi aprire un pdf e stamparlo su un altro pdf, selezionando le pagine che vuoi, come se stampassi su carta. Non ho visto se c'è l'opzione "inverti selezione", in modo da indicare invece le pagine che vuoi eliminare, ma se dici che il file originale è di poche pagine, non dovrebbe fare molta differenza.
Io ti consiglio di rifare tutto così.
Con Okular puoi aprire un pdf e stamparlo su un altro pdf, selezionando le pagine che vuoi, come se stampassi su carta. Non ho visto se c'è l'opzione "inverti selezione", in modo da indicare invece le pagine che vuoi eliminare, ma se dici che il file originale è di poche pagine, non dovrebbe fare molta differenza.
Io ti consiglio di rifare tutto così.