Ecco:
Codice: Seleziona tutto
root@darkstar:~# ls -l /boot/*3.3.0
-rw-r--r-- 1 root root 2554971 2012-03-27 18:33 /boot/System.map-3.3.0
-rw-r--r-- 1 root root 128003 2012-03-27 09:29 /boot/config-3.3.0
-rw-r--r-- 1 root root 6154864 2012-03-27 18:36 /boot/vmlinuz-3.3.0
Sì, quella roba c'è in boot.
Vedo che ci sono anche i link simbolici però... che puntano ancora al kernel vecchio.. Che sia quello il problema?
Penso di no, immagino che scegliendo il vmlinuz-3.3.0 venga usato il config-3.3.0 e il Sistem.map-3.3.0, ma non sono sicurissimo di questo...
Codice: Seleziona tutto
root@darkstar:~# ls -l /boot/config
lrwxrwxrwx 1 root root 28 2011-01-09 17:41 /boot/config -> config-huge-smp-2.6.33.4-smp
root@darkstar:~# ls -l /boot/System.map
lrwxrwxrwx 1 root root 32 2011-01-09 17:41 /boot/System.map -> System.map-huge-smp-2.6.33.4-smp
Faccio l'ipotesi: potrebbe darsi che pur scegliendo il 3.3.0 poi surante il boot vengano coinvolti i files System.map e config...??? Che magari non danno problemi all'tilizzo normale del sistema avviato ma vadano a rompere le scatole alla funzione hibernate...???
Mi sembra strano ma chiedo conferma a voi.