Il problema sembrerebbe banale: se la finestra di vncviewer occupa tutto il mio schermo (un 24" da 1920x1200), la schermata del sistema remoto (windows) non occupa tutta la finestra, vi resta parecchio spazio "grigio scuro" intorno inutilizzato.
Questo comportamento credo dipenda dalla diversa risoluzione tra il mio sistema e quello remoto, infatti là abbiamo una massima risoluzione supportata dal sistema (o comunque disponibile come scelta da "risoluzione schermo") di 1366 x 768 su schermo da 19", se ben ricordo.
Nonostante ciò in qualche modo dovrebbe essere fattibile ingrandire la schermata remota per adattarla alla finestra locale, anche perdendo qualcosa in termini di risoluzione ovviamente e di qualità dell'immagine. A me serve più che altro leggere chiaramente eventuali scritte piccole.
L'ingrandimento ad esempio è automatico quando utilizzo teamviewer: se allargo la finestra di TV su slackware, anche il desktop di windows viene ingrandito, pur perdendo un po' di qualità (ma non è un problema).
Spero di aver reso l'idea del problema. Se ne sapete qualcosa su qualche possibilità per risolvere...

PS.
In altro topic avevo chiesto lumi sulla configurazione di openvpn.
Diciamo che sono riuscito a configurare il tutto in modo apparentemente funzionante.
Mi sono appuntato un po' di roba perché l'argomento è parecchio sfaccettato, e non mancherò prossimamente di condividere la soluzione che sto testando.