Anticipo che alla fine ero riuscito nell'impresa grazie ad un prodotto ultra sofisticato (Quasar Vetri) e alla complicità della farmacista che m'aveva fornito siringa e tubetti per flebo!
Attualmente la stampante funziona col driver libero:
Epson Stylus DX4400 - CUPS+Gutenprint v5.3.4
Per quanto riguarda lo scanner invece non mi ero più cimentato nella messa a punto e attualmente non funziona su Slackware, ovviamente mi resta un po' sullo stomaco la cosa, ma ho un mustek ante guerra che Sane digerisce alla grande e per le mie esigenze va già bene.
Lascio link alla vecchia discussione, ne apro una nuova qui, perché l'altra era tropo incasinata e ormai sarebbe necroposting:
https://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=6&t=41517
In questa vorrei concentrarmi sul miglioramento della gestione di stampa.
Il driver gutenpprint funzionicchia, ma a volte s'inceppa, in più la stampa è un po' troppo lenta. Per avere stampe accettabilmente veloci, da CUPS si deve selezionare una qualità più bassa, che al lato pratico però è effettivamente troppo bassa, con qualche sbavo e davvero una risoluzione non sufficientemente accettabile, se non per stampe che servono solo a me come appunto... pochissime per la verità.
Magari col driver closed distribuito da Epson la situazione potrebbe essere migliore, per cui vorrei provare, l'altro giorno ho scaricato questo pacchetto dal sito Epson.
pips-3.0-1.src.rpm
Ora non ho più il link sottomano, ma posso ripescarlo.
Non sono sicuro che sia l'approccio più corretto/semplice per lo scopo... qualcuno per caso ha qualche suggerimento?
Intanto mi vado a rileggere il vecchio topic... grazie in anticipo per il momento!
