Ciao a tutti....
Volevo chiedervi...
Quanto è + affidabile l'Hd disk scsi rispetto a quello ide? Quanto dura di +.... non mi interessa la velocità, ma l'affidabilità....
Che mi dite? Devo fare un server e vorrei affidabilità!!!!!
Che Hd e controller scsi mi consigliate che sono già riconosciuti dal Kernel senza troppe complicazioni?
Ho visto questa lista:
http://ildp.pluto.linux.it/HOWTO/Hardware-HOWTO-9.html
però mi interessava un vostro parere.
Altra domanda, è possibile mettere un disco scsi sul controller (per il sitema operativo) e poi 2 dischi ide per i dati (magari messi in Raid 1) sul controller ide?
PS: Uso Slackware 10.1 kernel 2.4.29
Ciao e Grazie
Hd e controller SCSI compatibili
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
scsi rocks. mi chiedo da anni ormai xké continuino a rattoppare l'ide +ttosto che abbassare i prezzi dello scsi... vai tranquo sullo scsi.
come controller non dovrebbero esserci grossi problemi. consiglio un LSI o un adaptec figo. come dischi nessun problema assolutamente.
puoi collegare fino a 7 (in realtà 6) periferiche scsi e 4 eide contemporaneamente, essendo i controller totalmente separati.
come controller non dovrebbero esserci grossi problemi. consiglio un LSI o un adaptec figo. come dischi nessun problema assolutamente.
puoi collegare fino a 7 (in realtà 6) periferiche scsi e 4 eide contemporaneamente, essendo i controller totalmente separati.
Ok mi orienterò in base alle vostre indicazioni...
Grazie...
Però nelle ultim e ore mi è sovvenuto un altro dubbio.
2 server che avevo messo su, mi hanno dato lo stesso errore:
File system corrupted....
Neanche fsck ha risolto....
Io ci devo ancora mettere le mani su, procverò con ultimate boot cd o simili...
Il file system era ext3....
Ditemi che non è colpa del file system....
Reiserfs lo giudicate + affidabile????
Grazie
Grazie...
Però nelle ultim e ore mi è sovvenuto un altro dubbio.
2 server che avevo messo su, mi hanno dato lo stesso errore:
File system corrupted....
Neanche fsck ha risolto....
Io ci devo ancora mettere le mani su, procverò con ultimate boot cd o simili...
Il file system era ext3....
Ditemi che non è colpa del file system....
Reiserfs lo giudicate + affidabile????
Grazie
