come costruire un sito web
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 476
- Iscritto il: gio 23 nov 2006, 18:14
- Slackware: 12.2
- Località: ΚÎÏκυÏα , Hellas
come costruire un sito web
é possibile costruire un sito web (un semplice gratuito)
con la slackware?
grazie
con la slackware?
grazie
- cymon
- Linux 2.x
- Messaggi: 430
- Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: Fluxbox
- Località: Milano
- Contatta:
Re: come costruire un sito web
La costruzione di un sito web non dipende dal sistema operativo che impieghi, ma dagli applicativi che decidi di utilizzare.korkiras ha scritto:é possibile costruire un sito web (un semplice gratuito)
con la slackware?
grazie
Per cui, se, ad esempio, sei come me e ti fidi solo di gVim, puoi realizzarlo pure con il SO di un tostapane.
Re: come costruire un sito web
Con la slackware puoi fare tutto ciò che vuoi. Prova ad usare quanta+ come editor, ti troverai bene.korkiras ha scritto:é possibile costruire un sito web (un semplice gratuito)
con la slackware?
grazie
- Sari
- Linux 3.x
- Messaggi: 584
- Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24
- Desktop: Gnome
- Località: Verona
Piu' che programmi ti serve qualche guida di base. Vai su http://www.html.it e inizia con le guide di HTML, XHTML e CSS. Non serve uno studio attento e disperato, basta leggere e provare usando un qualsiasi editor di testo (ti consiglio kate, pulito e immediato).korkiras ha scritto:grazie ma sicome non so propio nioente , mi puoi dire come devo fare che programmi devo usare
grazie in anticipo
In alternativa allo "studio" esistono tanti servizi per creare blog facilmente (blogspot o wordpress) piu' che sufficienti per l'host di contenuti.
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Da' un'occhiata anche al mio mini tutorial...
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
...se vuoi puoi usare anche un CMS; drupal, Plone, Typo3 etc ti mettono a disposizione un ambiente completo per gestire un sito senza metter mano al codice (in teoria!).
Naturalmente se vuoi una soluzione più professionale utilizzando sempre dei CMS dovrai cominciare a mettere mano alle parti più specifiche dei CMS e quindi al codice (HTML, Php etc).
Bye
Naturalmente se vuoi una soluzione più professionale utilizzando sempre dei CMS dovrai cominciare a mettere mano alle parti più specifiche dei CMS e quindi al codice (HTML, Php etc).
Bye
- ekxius
- Linux 3.x
- Messaggi: 831
- Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.23.12
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: Casa <-> Torino <-> Aosta
quoto: kate è ottimo, pulito, personalizzabile, bello esteticamente e supporta molti linguaggi di programmazione.Sari ha scritto:Piu' che programmi ti serve qualche guida di base. Vai su http://www.html.it e inizia con le guide di HTML, XHTML e CSS. Non serve uno studio attento e disperato, basta leggere e provare usando un qualsiasi editor di testo (ti consiglio kate, pulito e immediato).korkiras ha scritto:grazie ma sicome non so propio nioente , mi puoi dire come devo fare che programmi devo usare
grazie in anticipo
In alternativa allo "studio" esistono tanti servizi per creare blog facilmente (blogspot o wordpress) piu' che sufficienti per l'host di contenuti.
approfitto: qualcuno mi linka qualche guida su gVim?

- Sari
- Linux 3.x
- Messaggi: 584
- Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.24
- Desktop: Gnome
- Località: Verona
http://www.gentoo.org/doc/it/vi-guide.xmlekxius ha scritto: approfitto: qualcuno mi linka qualche guida su gVim?
imho, la guida di base piu' utile in assoluto. Ovviamente il foglietto è OBBLIGATORIO!