Nuova 500!

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Nuova 500!

Messaggio da gohanz »

Ho visto ieri lo spettacolo a Torino, è troppo bella!!!:p

La volo!!!Immagine

Immagine

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Effettivamente non è proprio male ma se non sbaglio non sarà fatta in italia e dato che l'hanno messa come il top del made in italy...

Sicuramente porterà tanti soldi alla fiat ma che l'italia ci guadagni qualcosa è tutto da vedere. :)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Lunedì scorso in autostrada ho superato una bisarca piena di 500, arrivava dal confine austriaco :?
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Perchè dove la fabbricano? In Polonia come la 500 del 90?

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Qui dice

Codice: Seleziona tutto

Le vetture saranno prodotti nello stabilimento Fiat di Tychy,

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Sì, le assemblano in Polonia, ci mandano un sacco di neo-ingegneri, fra i quali anche un mio amico. Vedo però che i tempi della Multipla e della Stilo sono passati... 5 colpi riusciti in un anno circa: Croma, Grande Punto, Panda/Panda 16, Bravo e 500. La 500 è nata per essere "cool", quindi è molto probabile che sarà anche l'alternativa alla Mini, costa circa 10.000 €, non è proprio poco ma sarà una macchina per tutti tutti. Il marketing è incisivo (penso ci sia anche lo zampino di Lapo), prova ne è la festa di ieri (un casino ieri qui in città...), una marea di gadget Fiat 500 e accessori sono stati prodotti e penso che ne venderanno molti, specie come regalini, regali di anniversario, compleanno, etc. Marchionne l'altro giorno in un'intervista ha detto che la 500 punta ad essere l'iPod della Fiat.
Capitolo "Made in Italy": è vero non è costruita in Italia, come del resto quasi tutti i marchi Italiani che si fregiano del Made in Italy... Vedete ad esempio quel cog**one che produce le magliette col fiorellino e la scritta Guru.

Tanti elogi alla Fiat, anche perché da essa dipende gran parte del fatturato e dell'economia italiana, ma io spero solo che si ricordino di riassumere gli operai in cassa integrazione, anche loro fanno la Fiat.

PS: ho letto che lo spettacolo e i festeggiamenti sono costati 12 milioni di euro e sto pensando a come l'avranno presa gli operai citati sopra... con 12 milioni paghi lo stipendio di un anno a 500 operai.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Per girare in città è spettacolare, la parcheggi in un fazzoletto. Poi ritornare al vecchio stile è stata una genialata. Veramente gran bella macchina. ;)

Feste
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
Slackware: 13
Desktop: KDE 4.2.4
Località: /home/feste

Messaggio da Feste »

Bellissima , peccato per il prezzo

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

elettronicha ha scritto:Sì, le assemblano in Polonia, ci mandano un sacco di neo-ingegneri, fra i quali anche un mio amico. Vedo però che i tempi della Multipla e della Stilo sono passati... 5 colpi riusciti in un anno circa: Croma, Grande Punto, Panda/Panda 16, Bravo e 500. La 500 è nata per essere "cool", quindi è molto probabile che sarà anche l'alternativa alla Mini, costa circa 10.000 €, non è proprio poco ma sarà una macchina per tutti tutti. Il marketing è incisivo (penso ci sia anche lo zampino di Lapo), prova ne è la festa di ieri (un casino ieri qui in città...), una marea di gadget Fiat 500 e accessori sono stati prodotti e penso che ne venderanno molti, specie come regalini, regali di anniversario, compleanno, etc. Marchionne l'altro giorno in un'intervista ha detto che la 500 punta ad essere l'iPod della Fiat.
Capitolo "Made in Italy": è vero non è costruita in Italia, come del resto quasi tutti i marchi Italiani che si fregiano del Made in Italy... Vedete ad esempio quel cog**one che produce le magliette col fiorellino e la scritta Guru.

Tanti elogi alla Fiat, anche perché da essa dipende gran parte del fatturato e dell'economia italiana, ma io spero solo che si ricordino di riassumere gli operai in cassa integrazione, anche loro fanno la Fiat.

PS: ho letto che lo spettacolo e i festeggiamenti sono costati 12 milioni di euro e sto pensando a come l'avranno presa gli operai citati sopra... con 12 milioni paghi lo stipendio di un anno a 500 operai.
Sì, ti quoto. Dalla Croma in avanti la Fiat ha fatto dei gan lavori. Son convinto anch'io che la 500 diventerà uno status symbol più che un'utilitaria, ma credo anche che tra un annetto scenderanno un pò i prezzi.
Capitolo economico: non so come siano avvertiti gli up e down dalla fiat nel resto d'Italia, ma qui a torino ce ne accorgiamo dall'aria quando il marchio va male e quando è in ripresa. Se si ferma la Fiat Torino MUORE e devo dire che era un pò che non si avvertiva l'ottimismo odierno in città

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Messaggio da navajo »

elettronicha ha scritto:Sì, le assemblano in Polonia, ci mandano un sacco di neo-ingegneri, fra i quali anche un mio amico. Vedo però che i tempi della Multipla e della Stilo sono passati... 5 colpi riusciti in un anno circa: Croma, Grande Punto, Panda/Panda 16, Bravo e 500. La 500 è nata per essere "cool", quindi è molto probabile che sarà anche l'alternativa alla Mini, costa circa 10.000 €, non è proprio poco ma sarà una macchina per tutti tutti. Il marketing è incisivo (penso ci sia anche lo zampino di Lapo), prova ne è la festa di ieri (un casino ieri qui in città...), una marea di gadget Fiat 500 e accessori sono stati prodotti e penso che ne venderanno molti, specie come regalini, regali di anniversario, compleanno, etc. Marchionne l'altro giorno in un'intervista ha detto che la 500 punta ad essere l'iPod della Fiat.
Capitolo "Made in Italy": è vero non è costruita in Italia, come del resto quasi tutti i marchi Italiani che si fregiano del Made in Italy... Vedete ad esempio quel cog**one che produce le magliette col fiorellino e la scritta Guru.

Tanti elogi alla Fiat, anche perché da essa dipende gran parte del fatturato e dell'economia italiana, ma io spero solo che si ricordino di riassumere gli operai in cassa integrazione, anche loro fanno la Fiat.

PS: ho letto che lo spettacolo e i festeggiamenti sono costati 12 milioni di euro e sto pensando a come l'avranno presa gli operai citati sopra... con 12 milioni paghi lo stipendio di un anno a 500 operai.
tutto vero. comprare una fiat 500 (come molte altre auto del gruppo fiat) significa dare soldi agli Agnelli e basta. Ne beneficiano solo loro e gli operai polacchi brasiliani ecc.
Certo, da me Lapo. di soldi per pagarsi coca e trans non ne vede.
Prima riaprino delle fabbriche in Italia, e poi vediamo. Nel frattempo compro auto tedesche che valgono molto di piu.

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

prometeo79 ha scritto:Sì, ti quoto. Dalla Croma in avanti la Fiat ha fatto dei gan lavori. Son convinto anch'io che la 500 diventerà uno status symbol più che un'utilitaria, ma credo anche che tra un annetto scenderanno un po' i prezzi.
Mica sono delle pere!:lol: Fra sei mesi o un anno potrai comprare delle aziendali a 7000€, ma le nuove dubito che caleranno di prezzo. Hanno prezzato un po' alto, proprio per piazzarla nel segmento di mercato che la reputa una macchina "figa", è il prezzo che crea il valore, non il contrario.;)
Capitolo economico: non so come siano avvertiti gli up e down dalla fiat nel resto d'Italia, ma qui a torino ce ne accorgiamo dall'aria quando il marchio va male e quando è in ripresa. Se si ferma la Fiat Torino MUORE e devo dire che era un pò che non si avvertiva l'ottimismo odierno in città
A Torino ce ne accorgiamo di più, anche solo dall'ottimismo che si respira dalle Olimpiadi dell'anno scorso fino alla ripartenza della Fiat, ma anche l'Italia corre se la Fiat corre: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... _pil.shtml

Avatar utente
Tas
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 17:17
Località: Pisa

Messaggio da Tas »

Ieri sera in piazza dei cavalieri a Pisa c'era un evento con le 500 nuove.
Ne hanno allineate venti trenta e poi le hanno coperte con dei teli che avevano come motivo l'auto stessa, sembravano tante auto di pezza :-)

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

prometeo79 ha scritto:
elettronicha ha scritto:Sì, le assemblano in Polonia, ci mandano un sacco di neo-ingegneri, fra i quali anche un mio amico. Vedo però che i tempi della Multipla e della Stilo sono passati... 5 colpi riusciti in un anno circa: Croma, Grande Punto, Panda/Panda 16, Bravo e 500. La 500 è nata per essere "cool", quindi è molto probabile che sarà anche l'alternativa alla Mini, costa circa 10.000 €, non è proprio poco ma sarà una macchina per tutti tutti. Il marketing è incisivo (penso ci sia anche lo zampino di Lapo), prova ne è la festa di ieri (un casino ieri qui in città...), una marea di gadget Fiat 500 e accessori sono stati prodotti e penso che ne venderanno molti, specie come regalini, regali di anniversario, compleanno, etc. Marchionne l'altro giorno in un'intervista ha detto che la 500 punta ad essere l'iPod della Fiat.
Capitolo "Made in Italy": è vero non è costruita in Italia, come del resto quasi tutti i marchi Italiani che si fregiano del Made in Italy... Vedete ad esempio quel cog**one che produce le magliette col fiorellino e la scritta Guru.

Tanti elogi alla Fiat, anche perché da essa dipende gran parte del fatturato e dell'economia italiana, ma io spero solo che si ricordino di riassumere gli operai in cassa integrazione, anche loro fanno la Fiat.

PS: ho letto che lo spettacolo e i festeggiamenti sono costati 12 milioni di euro e sto pensando a come l'avranno presa gli operai citati sopra... con 12 milioni paghi lo stipendio di un anno a 500 operai.
Sì, ti quoto. Dalla Croma in avanti la Fiat ha fatto dei gan lavori. Son convinto anch'io che la 500 diventerà uno status symbol più che un'utilitaria, ma credo anche che tra un annetto scenderanno un pò i prezzi.
Capitolo economico: non so come siano avvertiti gli up e down dalla fiat nel resto d'Italia, ma qui a torino ce ne accorgiamo dall'aria quando il marchio va male e quando è in ripresa. Se si ferma la Fiat Torino MUORE e devo dire che era un pò che non si avvertiva l'ottimismo odierno in città

Qui vicino fabbricano la Croma! Intorno alla Fiat poi ci sono tante piccole fabbriche fornitrici! Quindi se la Fiat è in "salute" funge da motrice per tante piccole aziende!

http://www.repubblica.it/2005/d/motori/ ... ssino.html

Eurialo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 199
Iscritto il: ven 9 dic 2005, 15:44
Località: Caltanissetta
Contatta:

Messaggio da Eurialo »

Se possibile, più brutta dell'originale :|

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

elettronicha ha scritto:Mica sono delle pere!:lol: Fra sei mesi o un anno potrai comprare delle aziendali a 7000€, ma le nuove dubito che caleranno di prezzo. Hanno prezzato un po' alto, proprio per piazzarla nel segmento di mercato che la reputa una macchina "figa", è il prezzo che crea il valore, non il contrario.;)
l
Sì è vero. Concetto un pò delle balle

Eurialo ha scritto:Se possibile, più brutta dell'originale
de gustibus....

Rispondi