Essendo soddisfatto con Slackware dal 1996,clodo ha scritto:E' un tuo parere e la sua valenza non puo' andare oltre. Ma proprio tu che sostieni la modalita' testuale per ogni esigenza, non ti e' mai riuscito di usare una debian in questo modo? E' cosi' potente che non riesci a piegarla alle tue esigenze testuali? Le gui ci sono se le vuoi, come in ogni distribuzione.Mario Vanoni ha scritto:Non mi piacciono distro che ti vogliono maestrare,
idem che, anche se per ragioni valevoli,
fanno fork (Mozilla, cdrecord) inutili in pratica.
!
perche' dovrei barcamenarmi con p.e. Debian?
Usando UNIX dal 1985, mi sento a mio agio con PJV.