Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Auguri a tutti anche se questa festa da quest'anno non la sento più valida per me... Per il popolo del Regno delle due Sicilie, ed in particolare per quello campano, è stato l'inizio della rovina...
Però, dato che non voglio alimentare polemiche da chi non condivide, inserisco le mie motivazioni come offtopic:
AUguri a noi tutti.... guardiamo avanti alle sfide che ci aspettano! Speriamo in un futuro migliore fatto da italiani più civili e migliori in senso assoluto! AUguri fratelli d'Italia!
Ho messo la bandiera sul balcone
Ci è voluta la lega nord per farmi diventare patriottico.
Savius ha scritto:Auguri a tutti anche se questa festa da quest'anno non la sento più valida per me... Per il popolo del Regno delle due Sicilie, ed in particolare per quello campano, è stato l'inizio della rovina...
Un consiglio se posso: sono andato a vedere "Noi credevamo" con molta prevenzione, pensando ad un film retorico sulla nostra storia, invece ho visto una buona ed amara ricostruzione della storia e dei protagonisti, dell'unificazione di questo paese, dove il piemonte non fa una bella figura. Temo che il film, prodotto dalla e per la rai, con la lega al governo non sarà mai trasmesso
ciao Pino
pino ha scritto:
Offtopic:Un consiglio se posso: sono andato a vedere "Noi credevamo" con molta prevenzione, pensando ad un film retorico sulla nostra storia, invece ho visto una buona ed amara ricostruzione della storia e dei protagonisti, dell'unificazione di questo paese, dove il piemonte non fa una bella figura. Temo che il film, prodotto dalla e per la rai, con la lega al governo non sarà mai trasmesso
ciao Pino
Offtopic:
Grazie per l'info Pino, appena ne avrò l'occasione, vedrò di non perdermelo. ^^ Comunque lasciatelo dire: "Ti stimo!" perché non è da tutti avere questa obiettività e addirittura avanzare delle critiche verso i propri corregionali (lo faccio anch'io SEMPRE con i miei corregionali e in particolar modo, con i miei concittadini... ^^''). ^^
Un film molto bello e revisionista è "Li chiamarono... briganti!" di Pasquale Squitieri. In vendita è pressochè introvabile, però si può trovare il torrent su http://tntvillage.scambioetico.org/. I contenuti sono molto forti ma la ricostruzione storica è verosimile.
"Noi credevamo" l'ho visto...
E' un film che lascia un gran senso di incomprensione, disappunto, frustrazione, disillusione... credo che colga nel segno quindi.
"Li chiamarono briganti" non l'ho ancora visto... ma credo sia tutto fuorché revisionista, anzi, la storia dei vinti è sempre sottaciuta e schiacciata da quella dei vincitori; ma entrambe, se vere, sono accadute e vanno conosciute.
gohanz ha scritto:Un film molto bello e revisionista è "Li chiamarono... briganti!" di Pasquale Squitieri. In vendita è pressochè introvabile, però si può trovare il torrent su http://tntvillage.scambioetico.org/. I contenuti sono molto forti ma la ricostruzione storica è verosimile.
Grazie gohanz! ^^ Ho letto la recensione e mi sa che entrambi i film da voi citati meritano d'esser visti, appena potrò, vedrò di guardarli, grazie! ^^