HP consiglia di utilizzare Windows ed eliminare Linux!!!

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
mib85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 31 gen 2005, 0:00
Località: Grumento Nova (PZ) / Salerno
Contatta:

HP consiglia di utilizzare Windows ed eliminare Linux!!!

Messaggio da mib85 »

Salve a tutti.
Uso Slackware da oltre un anno su un NoteBook HP Pavilion ZV5131EA. Ciò che più di tutto mi ha creato problemi è stato configurare il monitor a 15,4" con una risoluzione di 1280x800. Dopo svariate ricerche sul web, sono riuscito a trovare un po' di stringhe utili al mio scopo, che ho anche pubblicato sul mio sito http://www.mibware.altervista.org/.
Ho sempre saputo che l'HorizSync ed il VertRefresh (e tutto il resto) non erano ufficiali, e mi sono convinto a chiedere "assistenza" direttamente ad HP. Ho pensato: "il NB l'hanno costruito loro e quindi sapranno di certo aiutarmi." Ho provato a scrivere e-mail ed a telefonare, ma senza alcun tipo di risposta. Ieri poi ho fatto l'ultimo tentativo.
Questa è la mia richiesta:



HO INSTALLATO UN SISTEMA OPERATIVO GNU/LINUX E NON RIESCO A CONFIGURARE CORRETTAMENTE IL MONITOR. GIA' HO SCRITTO E TELEFONATO AD HP, MA NON HO RICEVUTO RISPOSTE. AVREI BISOGNO DI CONOSCERE IN DETTAGLIO LE SPECIFICHE TECNICHE DEL MONITOR PER CONFIGURARE IL SERVER GRAFICO X (http://www.x.org) COME LA FREQUENZA DI REFRESH VERTICALE ED ORIZZONTALE. FINO AD ORA HO UTILIZZATO DEI DATI TROVATI SU SITI DIVERSI DA QUELLO UFFICIALE HP E IMMAGINO CI SIA IL RISCHIO DI COMMETTERE QUALCHE ERRORE E COMPROMETTERE IL FUNZIONAMENTO DEL MONITOR IN MODO IRREVERSIBILE.
SO CHE POTETE AIUTARMI E VI PREGO DI FARLO IL PRIMA POSSIBILE.
VI RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE



A differenza delle volte passate, ho ricevuto la risposta dopo meno di 24 ore e, quando l'ho letta, non sapevo se ridere o se prendere il NB e buttarlo dal balcone.
Questa è la risposta dell'HP:



Egregio sig. ............,

Con riferimento alla Sua comunicazione email sono con la presente a confermarLe quanto segue:

Il prodotto Pavilion NB zv5131EA da Lei acquistato appartiene alla famiglia “consumer” e come tale venduto con licenza d’uso software in bundle. Questo significa essenzialmente che il Suo prodotto viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione hardware e software originale;
Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell’hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma tenendo sempre presenti le seguenti limitazioni:
HP non ha certificato il prodotto in ambiente operativo Linux e, di conseguenza, non ha né driver né tantomeno aggiornamenti software disponibili al pubblico per tale ambiente. Questo non per cattiva volontà ma molto più semplicemente perché il prodotto consumer non viene venduto in Italia nella configurazione da Lei descritta;
In caso di malfunzionamento, sia esso di natura hardware o software, Lei riceverà comunque assistenza da parte di HP ma Le verrà richiesto di ripristinare in toto la configurazione originale del Suo computer come primo step di analisi dell’eventuale guasto segnalato;
Nel caso in cui il prodotto in Suo possesso richiedesse assistenza da parte dei laboratori di riparazione, Le verrà altresì richiesto di rimuovere completamente ogni hardware aggiuntivo e/o diverso da quello fornito in origine all’acquisto. Questo sia per evitare a Lei spiacevoli incidenti ad hardware di Sua proprietà non direttamente coperto da garanzia con HP sia per evitare alla HP stessa di dover testare il corretto funzionamento della Sua macchina in una configurazione non certificata;
Quanto mi sento in grado di suggerire è di ripristinare la macchina alla configurazione originale utilizzando i dischi di ripristino forniti in dotazione con il prodotto.

Pur rendendomi conto di non essere riuscito a soddisfare la Sua richiesta in forma esaustiva spero se non altro di averLa aiutata a chiarire alcuni dei dubbi sull’argomento in questione. Sono comunque a Sua completa disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o informazione aggiuntiva e colgo l’occasione per porgerLe

Distinti saluti



Ora mi chiedo se questa può essere considerata una risposta. A me sembra un mucchio di cavolate!
Ma vi rendete conto? Mi ha "consigliato" di togliere Linux dal mio computer e "ripristinare la macchina alla configurazione originale" (Windows, insomma).
Voi che dite, cosa dovrei rispondere a questa gente???

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

bah...i prodotti HP funzionano benissimo in linux, ho una stampante All-in-One perfettamente funzionale

e poi che ne sanno loro se si rompe in Linux o Windows...ci siamo capiti no ? ;-)

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Guarda, ti rispondo io con due righe e un link:
HorizSync 31.5-48.5
VertRefresh 40-70
http://punkineverdi.interfree.it/linux/ ... _10.0.html
Tutto reperito su linux-laptop e testato su slackware.
Cosa vuoi di +! :D
Ciao ;)

PS: Per quanto riguarda la risposta ho sentito anche di peggio. Esistono case che ti fanno scadere la garanzia se sulle loro macchine installi sistemi operativi non previsti.

Avatar utente
touchstyle
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1085
Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27
Desktop: KDE
Località: Portogruaro [VE]
Contatta:

Messaggio da touchstyle »

Ma vi rendete conto? Mi ha "consigliato" di togliere Linux dal mio computer e "ripristinare la macchina alla configurazione originale" (Windows, insomma).
Voi che dite, cosa dovrei rispondere a questa gente???
Purtroppo fa parte del gioco. Il supporto di determinati prodotti è diverso da altri appunto perchè questi sono costi, e possono essere compresi o esclusi dal prezzo di vendita.
D'altra parte, se tu acquistassi un palmare o un cellulare, e volessi scrivere i drivers per utilizzarlo con Linux, chiederesti alla Nokya di fornirti le specifiche tecniche dello schermo?
La realtà è che da sempre Linux corre dietro ai dispositivi (e li raggiunge), e non viceversa. :cry:

Ho trovato questo link, spero ti sia utile :
http://punkineverdi.interfree.it/linux/ ... _10.0.html

Ciao,
Touch.

Avatar utente
Sari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24
Desktop: Gnome
Località: Verona

Messaggio da Sari »

Io nella risposta non leggo nulla di negativo, in fondo il portatile è certificato per Windows e non è colpa loro se l'hardware (che non producono loro) non è certificato per ambiente Linux. Devo dire che la stessa domanda rivolta ad altre aziende potrebbe produrre come risposta un "Che cos'è Linux? Che cosa ha detto?" ... se devo dirla tutta la mia esperienza con l'assistenza HP e con i prodotti HP è sempre stata più che ottima.

Avatar utente
mib85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 31 gen 2005, 0:00
Località: Grumento Nova (PZ) / Salerno
Contatta:

Messaggio da mib85 »

Una breve risposta per Bart e touchstyle:
provate a controllare l'indirizzo e-mail del webmaster di http://punkineverdi.interfree.it/, di http://www.mibware.altervista.org/ ed il MIO indirizzo. Poi confrontate la pagina http://www.mibware.altervista.org/linux ... _10.0.html con http://punkineverdi.interfree.it/linux/ ... _10.0.html. Non è che fino ad ora me ne sono stato con le mani in mano! Vorrei soltanto essere sicuro di ciò che faccio. Tutto qui! E speravo di trovare aiuto in chi offre il servizio che mi causa il problema...

See you!

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

Solita storia , nessuno da garanzie e assistenza per linux , o pochissimi la danno,
ma non so chi.
In effetti però la richiesta di mib85 non richiedeva chissà che aiuto,
mica avevo preteso di conoscere i segreti dell' hardware per scrivere i driver da includere
nel kernel?
aveva solo chiesto le frequenze di refresh del monitor ,
e chi , se non hp può dargli la risposta ufficiale?
è molto ambigua la politica di hp con Linux.

e aggiungo che i soldi di un utente linux non valgono meno di un utente windows
e quindi è un nostro diritto quantomeno ricevere delle risposte tecniche , se non
vogliono dare una vera assistenza
Ultima modifica di goldy il ven 18 nov 2005, 23:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

comunque assurdo! Come le risposte che mi hanno dato quelli della Logitech quendo avevo preteso dei driver per la Quickcam Messenger... :lol: Mi avevano detto che i driver non li avrebbero mai fatti, senza spiegarmi il perché, ma soltanto dicendo un mucchio di ca***te!

Posso dire la mia?!?! :roll:

A mio avviso l'HW in generale è molto più sicuro se utilizzato il ambiente Linux..voglio dire, quanti milioni di persone testano infinite volte i loro componenti con la configurazione linux??? E' mai uscito qualcuno e ha detto: "ODDIO, Linux mi ha bruciato il monitor!"

Ognuno di noi, non cadento a queste inaccettabili proposte fa crescere il mondo GNU LINUX! :wink:

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Il discorso é semplice il notebook viene venduto con Windows XP OEM preinstallato il che vuol dire che questo software é come se fosse in realtà un hardware ... un componente che é parte integrante del resto, come fosse la CPU o la RAM o forse come il software caricato in un telefonino o in un palm..

Questa equazione ovviamente é molto ... ma molto forzata e non completamente vera..

... infatti se lo fosse qualche buontempone potrebbe rimandarglielo indietro affermando che il componente hardware Windows non ha mai funzionato bene...

....... chiedendo la sostituzione poiché il notebook era affetto da un difetto occulto :-)

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

Lucio non c'entra questo , la risposta di hp è stata:
HP non ha certificato il prodotto in ambiente operativo Linux e, di conseguenza, non ha né driver né tantomeno aggiornamenti software disponibili al pubblico per tale ambiente.
ma il cliente non ha chiesto , nè driver , nè software , e nemmeno il rimborso
della licenza windows.
Ha chiesto solo una banalissima informazione sul refresh del monitor.....
e non gli è stata data.

Quindi il mio consiglio sarebbe , tutti i possessori di notebook hp,
inizino a intasare la mail della assistenza chiedendo i refresh dei loro monitor
per configuarli con linux, vedrai che prima o poi la smettono di dare queste
risposte del piffero

Avatar utente
DaNiMoTh
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 941
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00
Località: irc.syrolnet.org /// #slackware
Contatta:

Messaggio da DaNiMoTh »

Chi gli manda una email, fingendosi un utilizzatore di finestre, chiedendogli la frequenza verticale e orizzontale di aggiornamento?


Poi fateci sapere :)

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Ciao
Non è solo Hp ma qualsiasi azienda informaticha ti avrebbe dato una risposta simile. Questo succede perchè trovare tecnici linux ma soprattutto doverli pagare, per un'azienda diventa molto più oneroso che non pagare il primo lamer che si trova fra le mani e che alla parola "linux" si rifugia dietro il "non si da assistenza", senza nemmeno capire di cosa si tratta. Perciò non prendertela, per hp (ma per qualsiasi compagnia) tu sei un cliente di poco conto perchè magari comprerai un altro pc da loro forse tra quattro anni.
Insomma tutta colpa del dio denaro

P.S. Parlo per quella che è stata ed è la mia esperienza in questo campo, quindi ogni cosa detta è da considerarsi come IMHO, questo messaggio si autodistruggerà tra cinque, quattro...

Avatar utente
IceSlack
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1313
Iscritto il: dom 30 ott 2005, 13:27

Messaggio da IceSlack »

ha ragione il tipo delì'hp..... mi dispiace ma loro per legge sono obbligati a fare come scritto o deto dal capo..... quindi ha ragione mi dispiace.... e poi questo non sa un cazz comunque...... mi dice modifiche a livello harkware...... ma sei scemo? mha

darkamex
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 20 nov 2005, 13:28
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6
Desktop: Gnome
Contatta:

Rimborso di Windows

Messaggio da darkamex »

Non è vero che il Windows pre-installato è parte integrante della macchina... provate a leggere l' EULA, quando inserite il disco di installazione di windows e scoprirete delle bellissime sorprese (anche nella versione OEM).

http://attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

La verità e che linux è scomodo, politicamente parlando...

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Re: Rimborso di Windows

Messaggio da alessiodf »

darkamex ha scritto:La verità e che linux è scomodo, politicamente parlando...
E su questo non c'erano dubbi! :roll:
Spero che GNU Linux prossa durare per millenni, e magari un giorno far andare sull'astrico bill! :wink:

Rispondi