Screenshot della vostra Slack

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da Loris »

Nino hai perfettamente ragione, pure a me le icone danno noia :thumbright:
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da raffaele181188 »

Desktop e cubi... Comunque questa è la versione per fare bella figura, perchè compiz fa troppo a pugni con la taskbar per essere usato eh eh... un clic su fusion-icon e torna il mio Kwin
Immagine Immagine

sancho_panza
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: mer 4 feb 2009, 10:40
Nome Cognome: stefano visconi
Slackware: 13.0

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da sancho_panza »

Ma non c'è nessuno che tiene sfondo desktop e tema icone di default? A me piacciono...

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da Vito »

sancho_panza ha scritto:Ma non c'è nessuno che tiene sfondo desktop e tema icone di default? A me piacciono...
Io li trovo dannatamente semplici e scarni :D
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da danix »

sancho_panza ha scritto:Ma non c'è nessuno che tiene sfondo desktop e tema icone di default? A me piacciono...
root da me ha kde di default... ma semplicemente perchè non ci accedo mai da X :D ... e poi mi torna comodo perchè se ci accedo mi rendo conto a colpo d'occhio che si tratta di un altro utente e non il mio... quindi sto più attento nel fare le cose... ;)


eh, quant'è bello poter avere più utenti nello stesso sistema... :-' :-' :-'
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da shark1500 »

Io ho tutto di default, con solo cambiato lo sfondo :-)

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da raffaele181188 »

KDE 4.2 (ma anche XFCE) di default sono già belli (XFCE è carino, ora non esageriamo eh eh) Ma KDE 3.5 mi faceva fare brutta figura: sembra più "antico" dell'XP!!! :D :D :D

Anche io a root ho lasciato tutto di default... Ma sul mio mi sono sfiziato!! Anche l'occhio vuole la sua parte...

Avatar utente
neongen
Packager
Packager
Messaggi: 827
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
Nome Cognome: Enrico
Slackware: 14.0_64
Kernel: 3.4.4
Desktop: KDE 4.5.5
Distribuzione: Maemo 5
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da neongen »

le impostazioni di default sono deprimenti...

Immagine Immagine Immagine

[va da se che su sta macchina (5/6 anni di vita, ho dimenticato quando l'ho presa) il cubo lo metto solo i giorni di festa]

Avatar utente
jolly
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 370
Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
Slackware: 13.37
Desktop: KDE
Località: Torino
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da jolly »

...kde 4.2... tema classico Oxygen, sfondo monocromatico (devo abituarmi al nuovo kde prima di poter tirare fuori qualcosa di più elaborato come i miei vecchi desktop...)

http://img17.imageshack.us/img17/5913/schermata3vf6.jpg

(quella iconcina schiacciata a metà schermo, sulla sinistra, è ksnapshot che entra in esecuzione :? )

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da Vito »

Non c'è modo di avere un wallpaper che cambia dinamicamente tipo un paesaggio che col passare delle ore si inscurisce sempre di più??
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
scartozzo
Packager
Packager
Messaggi: 254
Iscritto il: mar 8 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Flavio Gallucci
Kernel: 3.19
Desktop: fluxbox
Distribuzione: ScarTOzzoLinux
Località: Torino

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da scartozzo »

Sto configurando fluxbox, secondo mie esigenze, e sarei lieto di inviare il mio screenshot.
So che esiste un'applicativo kde che svolge egregiamente questo lavoro.
C'è un analogo software o un'alternativa senza vincolati con kde?
Grazie

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da aschenaz »

scartozzo ha scritto:Sto configurando fluxbox, secondo mie esigenze, e sarei lieto di inviare il mio screenshot.
So che esiste un'applicativo kde che svolge egregiamente questo lavoro.
C'è un analogo software o un'alternativa senza vincolati con kde?
Xscreensaver (dovrebbe già esserci in menu di default)!

Ma io ti consiglio di usare Gimp: molto più comodo.
Tra l'altro puoi salvare in qualsiasi formato, impostare un ritardo nello
screenshot (e quindi aprire o chiudere finestre nel frattempo)... :)

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da aLvArO »

Vito ha scritto:Non c'è modo di avere un wallpaper che cambia dinamicamente tipo un paesaggio che col passare delle ore si inscurisce sempre di più??
in windows c'è. dream scene riproduce un video al posto dell'immagine del desktop. il video riinizia sempre dall0inizio.
non so se esiste un equivalente per linux.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Al più un semplice script che cambi lo sfondo con dcop ogni tot secondi

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Screenshot della vostra Slack

Messaggio da raffaele181188 »

Sì ma la transizione tra gli sfondi potrebbe non essere il massimo.. tu hai provato?

Rispondi