Pagina 1 di 5

Win Vista...è quasi follia!

Inviato: sab 15 lug 2006, 8:56
da Raistlin84
Incuriosito, ma non certo affascinato :lol: , ho voluto capire come sarà il prossimo windows, che dovrà concorrere con il pinguino. Beh sulla carta la M$ potrebbe ritirare direttamente il suo prodotto, infatti aggiunge pochissime cose nuove, e comunque già presenti su Linux da anni come le applet per la kbar, o come i link simbolici, ancora inesistenti su win!!! Altre feature di rilevanza minore, che su Linux hanno visto la luce anni fà.
In più il nuovo filesystem non verrà implementato, lasciando così anche per questa release NTFS. Ci sono inoltre molte versioni, che sicuramente avranno prezzi assai diversi, tutti esorbitanti chiaramente.
Ora io non voglio criticare così tanto per fare, ma in un mercato sano, questo prodotto sarebbe un vero flop, per fortuna il quasi monopolio M$ permetterà di riuscire a smerciare Vista un po' ovunque, costringendo molti a comprare un pc nuovo.Infatti i requisiti minimi sono: CPU 800mhz [ma per farlo girare almeno 1ghz], 512mb di RAM, 128mb di memoria video, HD 15 gb liberi. Ora posso comprendere gli 800mhz della cpu [che son tanti paragonati a dove si può far girare anche le distro di ultima uscita], ma 512 di ram??? 128mb per la scheda video??? E 15gb di spazio libero???
Ma mi danno anche le coordinate per raggiungere Plutone, perchè se no è sprecato un pc del genere!
Lo sò che i pc usciti adesso non hanno problemi,[ e comunque quelli sono i requisiti minimi!!!] ma spero che per necessitare tali risorse faccia almeno un buon espresso! :lol:
A parte tutto, io uso la mia slack e son contento, ma vorrei capire come si può commercializzare un prodotto palesemente inferiore sotto quasi tutti gli aspetti a cifre smodate... Spero davvero che questo nuovo win sia una manna per Linux!

Comunque scusate magari questa cosa non interessa a nessuno, dovevo scriverlo perchè son rimasto shockato... Sorry :(

Inviato: sab 15 lug 2006, 10:02
da Tas
Impressionante...

Inviato: sab 15 lug 2006, 10:32
da Tochiro
spero che molti utenti pur di non aggiornare il pc passino a linux :D

Inviato: sab 15 lug 2006, 10:52
da raozuzu
Vedrete appena esce... le critiche cadranno come fiocchi di neve! :wink:
E cosi gli utenti capiranno subito il da farsi... (e noi sappimo cosa 8) )

Inviato: sab 15 lug 2006, 11:09
da elettronicha
E dire che ancora non l'avete né visto né provato... :)

Inviato: sab 15 lug 2006, 11:25
da bit123
Date al popolo una nuova veste grafica e qualche fronzolo in più, allora sarà contento.

Inviato: sab 15 lug 2006, 11:26
da Sari
Vista si può già vedere (varie release Beta). Apparte l'interfaccia grafica (Aero) che è stata portata a compimento, tutto il resto a subito nel tempo ridimensionamenti o esclusioni. Inoltre, dovrebbe uscire a settembre all'80%, al 20% dovrebbe subire un ritardo, quindi subirà un ritardo seguendo più le leggi della statistica che della probabilità.

Per salvarsi Vista, e non fare la fine di ME, deve rivelarsi estremamente sicuro e robusto... ma è lecito dubitarne. Insomma, il Flop è possibile.

Inviato: sab 15 lug 2006, 11:32
da albatrosla
Si dice bene quando si parla di requisiti minimi. Ho sentito le impressioni di qualcuno che ha usato la versione beta, e in realtà i requisiti minimi stanno ben più in alto. Tanto che, a meno di non farlo apparire come un win98, è bene avere almeno un GB di ram (ovviamente solo per il sistema operativo). Il problema di Vista, in fin dei conti, non ci tocca: ognuno è libero di vendere ciò che vuole al prezzo che desidera, se poi non vende è affar suo. E' comunque interessante osservare la questione da fuori come esempio di ciò che succede ad un monopolista che tenta la zampata finale inciampando e stramazzando a terra. Di fatto, Vista è già un fallimento per M$, giacchè è stato pesantemente modificato per renderlo piratabile (ebbene sì) levando la tecnologia drm che integrava. Il fatto che dovesse essere commercializzato a Settembre 2005 e forse non vedrà la luce prima dell'autunno di quest'anno è significativo. Le voci secondo cui Bill vuole mollare il mercato orientandosi verso altre attività fa molto riflettere: si è forse stufato oppure pensa che il gioco non valga più la candela e bisogna trovare un'altra vacca più grassa da mungere? Non ci vorrà molto per capirlo... Intanto, la M$ ha allestito un reparto intero volto al solo studio dell'opensource.

Inviato: sab 15 lug 2006, 11:50
da prometeo79
Provata la beta su un laptop: pc di 6 mesi, 2ghz, 1 gb ram, 60 gb hd. Rimosso dopo due giorni (così tanto perchè ho cercato i driver delle periferiche e volevo vederlo completo).
I riscontri: explorer.exe continua a crashare, installazione standard 8 gb e una pesantezza scandalosa. Dovevo aspettare 3 minuti per poter muovere il cursore.
Requisiti minimi CPU 800 mhz?????
Nemmeno se me lo fanno vedere ci credo!


P.S. Avranno giàrinviato l'uscita una mezza dozzina di volte, son sicuro che rinvieranno ancora.

Inviato: sab 15 lug 2006, 12:12
da elettronicha
La versione beta è una beta, quindi sucettibile di crash, e con codice di debug compilato che la rende più pesante. I requisiti minimi per ora sono eccessivi, lo saranno meno in futuro, e comunque non l'ha prescritto il medico che bisogna aggiornare a Vista. Sfido comunque che la maggior parte degli utenti farà almeno un piccolo upgrade pur di poter lanciare vista. Inoltre la tattica dell'annuncio-rinvio è una pura e voluta operazione di marketing che funziona per creare aspettativa sul prodotto, la utilizzano tanto Microsoft quanto altre aziende di software e non.
E' ovvio che per un mercato desktop una delle cose principali sia la grafica, da qui l'introduzione di aero e stronzate varie.
Io penso che stiate giudicando in anticipo e con pregiudizi, sarebbe come giudicare Debian installando unstable o affidandosi a software in experimental. Aspettate almeno la sua uscita prima di dare le mazzate. :)
Devo dire che comunque la questione non mi tange, non ho l'ossessione di Microsoft: windows per me rimarrà un prodotto discreto nell'ambito desktop che però costa troppo ed è proprietario, per fare 4 cazzate bastano un qualsiasi sistema operativo, un po' di attenzione e un po' di cervello. Tutto il resto sono altri discorsi.

Inviato: sab 15 lug 2006, 12:27
da whites11
Quello che vorrei dire io è che, al dilà della discutibilità tecnica di windows (vista o qualunque altro), la cosa davvero scandalosa è che una persona NON HA SCELTA.
non riesco a capire perchè, comprando un pc nuovo, devo essere obbligato a comprare una licenza microsoft, anche se non la voglio. questo discorso vale soprattutto per i portatili, ma anche per i pc fissi (basti pensare a quelli venduti negli ipermercati). Questo, per quanto mi riguarda, è monopolio e il monopolio è illegale...non so che cosa ne pensiate voi!

mandi

Inviato: sab 15 lug 2006, 12:37
da elettronicha
Hai ragione, ma questa è un'altra faccenda. :)

Inviato: sab 15 lug 2006, 13:08
da bronx
@ elettronicha
La versione beta è una beta, quindi sucettibile di crash, e con codice di debug compilato
che la rende più pesante. I requisiti minimi per ora sono eccessivi, lo saranno meno in futuro, e comunque non l'ha prescritto il medico che bisogna aggiornare a Vista. Sfido comunque che la maggior parte degli utenti farà almeno un piccolo upgrade pur di poter lanciare vista. Inoltre la tattica dell'annuncio-rinvio è una pura e voluta operazione di marketing che funziona per creare aspettativa sul prodotto, la utilizzano tanto Microsoft quanto altre aziende di software e non.
E' ovvio che per un mercato desktop una delle cose principali sia la grafica, da qui l'introduzione di aero e stronzate varie.
Io penso che stiate giudicando in anticipo e con pregiudizi, sarebbe come giudicare Debian installando unstable o affidandosi a software in experimental. Aspettate almeno la sua uscita prima di dare le mazzate.
IO resto sempre sui mie passi win e nata x fare soldi e x dare sole a l'utente finale
win 64 bit uscito un anno fa da ancora molti problemi.
cattiva gestione della cpu ( l2cash non riconosciuta)
scede grafiche asus 7950 x2 generano errorri ntfs diretx .
microsoft dichiare che con la nuova patch e con le directx 10 si risolve il problema.
credi che i problemi finoscono li?
ho i miei dubbi. :roll: :roll:

Inviato: sab 15 lug 2006, 13:15
da Gnomenetor
IO l ho provato sotto versione beta,solo x vedere di cosa si tratti,nn ha nulla di eccezzionale,in piu',si pianta ad ogni applikativo,questo forse xke si tratti ancora di una beta.Hanno rinnovato la veste grafica,e qualke altra fesseria.Appena uscira' io credo che avra' un enorme successone.Da quando ho iniziato ad usare linux,ho sempre cercato di proporre alla gente un prodotto miglore,sicuro,innovativo ed inteliggente.Ho sempre ricevuto critiche pesanti,al livello che mi hanno chiamato ignorante e stupido xke' perdo la testa con sistemi inutili e precari .. o_0 Poi ho capito ed ho lasciato perdere,che facciano cio' che vogliono,ho capito che se il sistema nn si kiama windows,e nn esistono gli exe,nn e un sistema buono x loro.. Qundi va cestinato,x questo credo che vista sara' il sistema del momento,e i winodwsiani lo attendono con anzia,come noi attendiamo la Slackware 11 ..

Auguri a loro... :wink:

Inviato: sab 15 lug 2006, 13:24
da Heidegger
whites11 ha scritto:Quello che vorrei dire io è che, al dilà della discutibilità tecnica di windows (vista o qualunque altro), la cosa davvero scandalosa è che una persona NON HA SCELTA.
non riesco a capire perchè, comprando un pc nuovo, devo essere obbligato a comprare una licenza microsoft, anche se non la voglio. questo discorso vale soprattutto per i portatili, ma anche per i pc fissi (basti pensare a quelli venduti negli ipermercati). Questo, per quanto mi riguarda, è monopolio e il monopolio è illegale...non so che cosa ne pensiate voi!

mandi

Su questo sbagli, difatti sei liberissimo di non accettare la licenza e farti "rimbosare" i soldi sia di windows che di tutti i software presenti nel pc/notebook. :-D
E' una cosa che sanno in pochi ma è così