3dDesktop da non sottovalutare

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

3dDesktop da non sottovalutare

Messaggio da lucif3r0 »

Ragazzi non sapevo dove postare e l'ho fatto qui.
Ho fatto un video snapshoot (non di grande qualità
dato che non sono riuscito a configurare per bene
i vari software) di quello che fa 3dd3sktop, è un
pò lentino sempre per il fatto della configurazione,
ma a me gira benissimo e senza scattare. Per dire
che non si deve per forza buttare sangue su beryl
e aiglx se si vuole qualcosa di carino (e semplice).
http://www4.autistici.org/morekaos//IMG/try01.wmv
8)

Avatar utente
umaga
Packager
Packager
Messaggi: 180
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 10:19
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.38.4-smp
Desktop: KDE 4.7
Località: Cagliari

Messaggio da umaga »

Sembra davvero carino. Certo beryl fa tante altre cazzatine... che tanto alla fine non si usano sempre, se non per stupire qualche amico.
Ma non esiste anche l'effetto expose (ridimensionamento delle finestre di MACOSX) quello a me piace molto, lo trovo molto pratico. Ho provato Kompose, lentissimo!!! e Skippy, piu veloce ma... comunque non usabile!

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

trascurate sempre il fatto che xgl/aiglx, che non sono compiz/beryl, hanno l'intento di sfruttare a pieno e direttamente le risorse della scheda video, alleggerendo il carico di processore e ram.

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

Giusto hanno l'intento di non sfruttare risorse,
ma io con 3ddesktop ne sfrutto pochissime e
me ne rendo conto con top e con gkrellm... il
vampiro che si ciucciava tutte le risorse mentre
facevo il video era wink (non riesco a fare andare
nient'altro :cry: ). comunque alla fine lo uso perchè è
anche abbastanza comodo e veloce e non devo
stupire amici vari (a scapito di stabilità e tempo
libero che non ho :? ).

Avatar utente
K
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: sab 14 ott 2006, 10:49
Slackware: 12.0
Località: latronico

Messaggio da K »

ciao
bellissimo..... 3ddesktop...
sapresti dirmi che programma hai usato per trasformare il video swf in wmv?

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

ho usato il prog che mi hanno datto con
la PSP (ho usi win o lo emuli con wine),
si chiama "winavi video converter" e
converte tutto in tutto :p

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

umaga ha scritto:Sembra davvero carino. Certo beryl fa tante altre cazzatine... che tanto alla fine non si usano sempre, se non per stupire qualche amico.
Ma non esiste anche l'effetto expose (ridimensionamento delle finestre di MACOSX) quello a me piace molto, lo trovo molto pratico. Ho provato Kompose, lentissimo!!! e Skippy, piu veloce ma... comunque non usabile!
scusa la domanda ma dove li hai trovati i pacchetti o sorgenti di skippy?
e come hai installato kompose, a me da un errore in fase di compilazione
dopo che il configure è andato a buon fine :?

Avatar utente
Sari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24
Desktop: Gnome
Località: Verona

Messaggio da Sari »

Oltre a sfruttare la GPU (il che rende il Desktop scattante e veloce) Compiz mette a disposizione strumenti realmente utili, strumenti che necessitano di una accelerazione Hardware, come ad esempio le trasparenze. Per chi come me programma, avere a disposizione una finestra trasparente dove scrivere il codice con sotto l'API o le specifiche di turno e' manna dal cielo.
Il semplice cubo3d (o meglio, la tecnologia che ci sta sotto) rende lo switch dei Desktop immediato, cosa fondamentale per poter lavorare su decine di file contemporaneamente.
In buona sostanza non si tratta solo di abbellimento o "cazzatine" ;).

Rispondi