win vista e slackware domande.....
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- aLvArO
- Linux 4.x
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
win vista e slackware domande.....
ragà ho un pò di domande visto che devo installare slack su un notebook.
1) qualkuno di voi utilizza slack assieme a win vista? crea prob il boot? lilo funziona tranquillamente?avendo 2 ntfs una per vista e una per i dati possocreare le partizioni linux dal cd di slack tranquillamente?
E' la prima volta che provo a far convivere questi 2 sistemi nn vorrei fare danni visto che win nn lo uso io e ci sono dati nn miei
grazie
1) qualkuno di voi utilizza slack assieme a win vista? crea prob il boot? lilo funziona tranquillamente?avendo 2 ntfs una per vista e una per i dati possocreare le partizioni linux dal cd di slack tranquillamente?
E' la prima volta che provo a far convivere questi 2 sistemi nn vorrei fare danni visto che win nn lo uso io e ci sono dati nn miei
grazie
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
approfitto di questo post per fare una domanda....Ho un Athlon Xp 3000+, 1024mb di Ram + una scheda video Ati Radeon 9200S(tralascio le altre informazioni perchè penso siano inutili..).Su questo pc ho un dual boot win xp + Slackware 11.0(per mia scelta personale ho scelto di avere solo versioni "stable").vorrei installare al posto di xp vista per provarlo un pò in prima persona,però ho letto che alcuni driver non potrebbero essere compatibili....mi date la vostra opinione?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- red
- Linux 3.x
- Messaggi: 795
- Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: fluxbox
- Località: Verona
- Contatta:
La cosa è vera, tuttavia tutti i produttori si sono prodigati o si stanno prodigando a fornirli, soprattutto per hardware abbastanza recente.
Per quello un po' datato di trovano soluzioni tipo quelle di HP, che invece di fornire il driver spiega (sempre nella pagina del driver di quella periferica) come farla funzionare con driver alternativi.
Direi che al 99% non ci sono problemi, comunque con qualche breve googlata puoi toglierti ogni dubbio!
Per quello un po' datato di trovano soluzioni tipo quelle di HP, che invece di fornire il driver spiega (sempre nella pagina del driver di quella periferica) come farla funzionare con driver alternativi.
Direi che al 99% non ci sono problemi, comunque con qualche breve googlata puoi toglierti ogni dubbio!
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
benissimo tutto Abortito in partenza....I driveer per la mia scheda video (Ati Radeon 9200 SE) non sono forniti per windows vista
... misa che mi tengo xp fiano a quando non cambio scheda video ;D

"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- red
- Linux 3.x
- Messaggi: 795
- Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: fluxbox
- Località: Verona
- Contatta:
Intendevo dire proprio questo. Non sono assolutamente compatibili quelli vecchi, tuttavia per molte periferiche sul sito del produttore puoi trovare quelli nuovi.John-Cena ha scritto:quindi fammi capire un pò dovrei scaricare altri driver?No?Perchè quelli che ho attualmente sui cd non sono compatibili gusto?
Fai un giro, googla un po' e vedi cosa si può fare.
Se proprio non te la senti resta ad XP. Senza Vista non ti perdi nulla, fidati.