vmware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- goldy
- Packager
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
vmware
Beh, so che forse questo non´è il posto più adatto per chiedere consigli su vmware,
<BR>visto che non appartiene a Slack e soprattutto è un programma commerciale, però abbiate pazienza ,purtroppo sto cercando come un pazzo su internet senza trovare una soluzione.
<BR>So che alcuni utenti su questo forum usano vmware e forse potrebbero darmi una mano.
<BR>Il problema è che ho installato vmware ,funziona, e volevo chiedere se è possibile
<BR>usare questo programma per collegarsi ad internet con un modem adsl usb ,in rete ho trovato dei consigli sulla creazione di una rete virtuale , c´era una buona guida
<BR>per Debian, ma che purtroppo non sono riuscito ad usarla per Slackware.
<BR>Come posso configurare Slackware per fargli vedere questo nuovo computer virtuale
<BR>che vmware mi ha creato?
<BR>In fondo questo programma l´ho installato apposta per poter usare alcuni software per windows che si collegano ad internet , e che non sono riusciito a far andare con wine.
<BR>Grazie per l´aiuto<br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
vmware
è un´idea un po´ pazza, ma un tempo lo volevo fare anch´io, quando mi ritrovavo un modem usb che non riuscivo a usare su linux, ma non l´ho mai messa in pratica. in linea teorica comunque, secondo me, è possibile.
<BR>di che programmi parli comunque? c´è davvero qualcosa che non ha equivalenti linux? posso capire se mi parli di driver.
<BR>
<BR>comunque creare una rete virtuale non è difficile, attiva il supporto alla scheda di rete in vmware e assegna al pc virtuale un ip esattamente come se fosse un pc normale.
<BR>se poi riesci a connetterti da windows, ti ci vorrà un programmino tipo winroute o la condivisione connessione in modo da attivare il nat e fare navigare entrambi i pc.
<BR>
<BR>se ci riesci fai un fischio
.<br>

- goldy
- Packager
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
vmware
Grazie Useless almeno adesso ho qualche base su cui partire.
<BR>I programmi (anzi, il programma) che uso per windows , non´è altro che un gioco di poker on-line , contro altri giocatori.
<BR>Ho scritto già una mail a i proprietari di questo software , e mi hanno risposto che stanno facendo una versione per macosx che potrebbe essere compatibile anche con linux. Mi hanno consigliato di usare per adesso vmware, perchè wine ha dei problemi , cosa che ho effettivamente riscontrato.
<BR>Essendo che è l´unico software che mi costringe ad usare windows , volevo iniziare
<BR>a migrarlo su Linux, anche se solo emulato.
<BR>
<BR>Se trovo una soluzione postiva sarò ben felice di comunicarla
<BR>
<br>

- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
vmware
ma se il problema è quello è già risolto, dato che da una macchina virtuale puoi condividere la connessione che hai su linux, ammesso che con questo riesci a connetterti.<br>
- goldy
- Packager
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
vmware
Io con Linux sono connesso,con il mio modem adsl-usb ,il problema è che non riesco, anzi per dirla meglio, non so come fare a farglielo vedere al mio computer virtuale di windows 2000, cioè non so come si configura una rete con windows e con linux, non l´ho mai fatto.
<BR>Non so come configurare Slackware e fargli vedere questo "nuovo" computer.<br>
- goldy
- Packager
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
vmware
A titolo informativo , se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema.
<BR>Ce l´ho fatta , ma era una vera cavolata , bastava solo dare come opzione alla scheda di rete virtuale di vmware
<BR>NAT: Used to share the host´s IP addressed.
<BR>
<BR>e non Bridged oppure Host only , come avevo trovato su altri siti.
<BR>
<BR>Comunque vmware devo ammettere che è un bel programmino.
<BR>
<BR>Ciao<br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
vmware
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 05-10-2004 alle ore 18:04, goldy :
<BR>e non Bridged oppure Host only , come avevo trovato su altri siti.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>dipende dalla configurazione della rete, nel tuo caso va bene nat, ma in altri bridged è una scelta migliore.
<BR>
<BR>vmware è una fikata!
<br>
