[RISOLTO] Problemi con la RAM...
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
[RISOLTO] Problemi con la RAM...
Aiuto ragazzi sono disperato!
Ho appena acquistato un banco da 1Gb di ram DDR e non funziona nella mia Asus A8V Deluxe...
All'avvio ottengo uno schermo nero e non sento neanche un bip.....
Se metto il vecchio banco da 512 funziona tutto....
			
			
													Ho appena acquistato un banco da 1Gb di ram DDR e non funziona nella mia Asus A8V Deluxe...
All'avvio ottengo uno schermo nero e non sento neanche un bip.....
Se metto il vecchio banco da 512 funziona tutto....
					Ultima modifica di V il mer 28 nov 2007, 19:47, modificato 2 volte in totale.
									
			
									
						- michele.p
- Packager 
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
...può darsi che non siano compatibili....
Da qui leggo;
http://www.ciao.it/ASUS_A8V_Deluxe__586 ... ductdetail
Dai un'occhiata qui;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthrea ... id=1008649
Bye
			
			
									
									
						Da qui leggo;
http://www.ciao.it/ASUS_A8V_Deluxe__586 ... ductdetail
...il banco da 1GB rientra in queste specifiche?Tecnologia RAM supportata: DDR SDRAM
RAM installata (max): 0 MB / 4 GB (max)
Velocità RAM supportata: PC2100, PC2700, PC3200
Caratteristiche della memoria RAM: Senza buffer, memoria DDR a due canali
Dai un'occhiata qui;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthrea ... id=1008649
Bye

- phobos3576
- Staff 
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Lo schermo che rimane nero in genere indica incompatibilità, mentre la RAM danneggiata si manifesta sotto forma di continui reboot.
L'incompatibilità può essere di vario genere; ad esempio, RAM con parità pari mentre la motherboard richiede parità dispari (o viceversa).
Non è da escludere poi un errato inserimento del banco di memoria nello slot della motherborad, oppure la presenza di qualche danno relativo ai contatti del banco di memoria o dello slot della motherboard.
			
			
									
									
						L'incompatibilità può essere di vario genere; ad esempio, RAM con parità pari mentre la motherboard richiede parità dispari (o viceversa).
Non è da escludere poi un errato inserimento del banco di memoria nello slot della motherborad, oppure la presenza di qualche danno relativo ai contatti del banco di memoria o dello slot della motherboard.
- tgmx
- Linux 4.x 
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
- Slackware: 14.1
- Desktop: KDE 4
- Località: Ancona
Per la mia esperienza, la ram danneggiata può causare un po' tutti quei sintomi che sono stati detti:
1)pc che si pianta rimanendo acceso sulla schermata che aveva in quel momento
2) pc che all'avvio non sembra partire e rimane con lo schermo nero
3) pc che ogni tanto si riavvia
... forse sono sfortunato io... 
 
A volte è bastato spostare il banco di ram da uno slot ad un altro altre volte buttare la ram.
			
			
									
									
						1)pc che si pianta rimanendo acceso sulla schermata che aveva in quel momento
2) pc che all'avvio non sembra partire e rimane con lo schermo nero
3) pc che ogni tanto si riavvia
... forse sono sfortunato io...
 
 A volte è bastato spostare il banco di ram da uno slot ad un altro altre volte buttare la ram.
La questione è diversa... non è la ram che è richiesta dual-channel, uno può far andare la ram anche in single-channel._NYTRO_ ha scritto:Sono abbastanza ignorante in materia, ma se la ram richiesta è di tipo "dual channel" non si dovrebbero montare 2 banchi identici?! o è solo una preferenza?
La cosa che non bisogna fare è montare 2 moduli (o più) di marche differenti (con frequenze e timings differenti).
Per il dual-channel, come dici tu, devi avere banchi di ram identici in coppia (quindi o due o quattro) negli slot vicini, ma è una scelta.
- prometeo79
- Linux 4.x 
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
La marca non credo sia indicativa, l'importante è che il timings e le frequenze siano le medesime come hai detto tu stesso, ma è indipendente dalla marca.Smjert ha scritto: La questione è diversa... non è la ram che è richiesta dual-channel, uno può far andare la ram anche in single-channel.
La cosa che non bisogna fare è montare 2 moduli (o più) di marche differenti (con frequenze e timings differenti).
Per il dual-channel, come dici tu, devi avere banchi di ram identici in coppia (quindi o due o quattro) negli slot vicini, ma è una scelta.
Sicurissimissimo di averla montata correttamente? Non è che fa difetto quando la inserisci nello slot? Come già ti hanno suggerito, hai provato a cambiare slot?V ha scritto:La scheda madre supporta sia il single che il dual channel ma anche installando il banco da solo non funziona.....
Poi potrebbe anche essere guasta, non è così raro come caso
Sì ho detto un'inesattezza, o meglio già con marca differente intendevo frequenza e timings differenti (di solito è così, non sempre certo :P).prometeo79 ha scritto:La marca non credo sia indicativa, l'importante è che il timings e le frequenze siano le medesime come hai detto tu stesso, ma è indipendente dalla marca.
Ho detto più o meno due volte la stessa cosa ^^.
Ho risolto il problema sostituendo il banco da 1Gb con 2 da 512Mb, anche se doveva funzionare lo stesso da quanto scritto sulle specifiche della scheda madre....
Adesso un altro problema: mi rileva solo 885Mb, mentre il bios 1536....
			
			
									
									
						Adesso un altro problema: mi rileva solo 885Mb, mentre il bios 1536....
Codice: Seleziona tutto
free -m
                  total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:           885        403        482          0         12        188
-/+ buffers/cache:        202        682
Swap:         1906          0       1906






 )
 )




