
Questa volta cerchero' di essere breve: io, ogni tanto, lavoro in un'azienda che invia, 2 o 3 volte all'anno, qualche centinaia di email ad un database di clienti, aziende ed enti pubblici, per pubblicizzare alcuni eventi che organizza.
Da parecchi anni, l'unico mezzo per tentare di sapere quanti utenti sono stati raggiunti e quanti hanno letto la comunicazione, e' l'utilizzo della "ricevuta di ritorno", che a mio avviso e' totalmente inaffidabile dal punto di vista statistico. Assieme a questo, conteggiamo (ovviamente) le email che tornano indietro, per un motivo o per un altro.
Ultimamente, su richiesta del mio superiore, mi sono iniziato a chiedere se non ci fosse un qualche altro metodo piu' serio ed affidabile per tracciare le email e sapere quante sono arrivate a destinazione, quante sono state aperte, in che data e magari per quanti secondi.
Cosi' a primo acchito mi verrebbe da pensare che non esista nulla di simile, ma Googlando un attimo ho trovato questa pagina di Wikipedia che parla di email tracking: http://en.wikipedia.org/wiki/E-mail_tracking
Il che mi porta alla pagina sull'"e-mail marketing software" (http://en.wikipedia.org/wiki/E-mail_marketing) che pero' non cita nessun software preciso.E-mail tracking is a method for monitoring the e-mail delivery to intended recipient. Most tracking technologies utilize some form of digitally time-stamped record to reveal the exact time and date that your e-mail was received or opened, as well the IP address of the recipient.
[...]
Most e-mail marketing software provides tracking features, sometimes in aggregate (e.g. click-through rate), and sometimes on an individual basis.
Precisando che il problema lo devo risolvere in ambiente Windows, esistono quindi dei software (immagino dei client email) che fanno cio' di cui avrei bisogno?
Qualcuno di voi li conosce o sa dove potrei informarmi a riguardo?
C'e' qualche altro metodo che conoscete e che potete consigliarmi?
Anche qualcosa "preso in prestito" dal mondo dello spam, dato che le mie/nostre finalita' non sono assolutamente quelle...mi ricordo di aver letto, parecchio tempo fa, un articolo in cui raccontavano come gli spammer riescano a verificare l'avvenuta ricezione e lettura di una mail tramite, ad esempio, un po' di codice interno alla mail stessa, che esegua una richiesta verso un loro web-server; monitorando le richieste possono capire quali sono gli indirizzi email validi e funzionanti.
Oppure, semplicemente, non c'e' niente di piu' accurato dei mezzi che stiamo gia' usando e, quindi, mi devo mettere il cuore in pace?
Grazie mille come sempre.
sberla54