Congedo da un' isola che credevo felice

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da Sybelius »

Ho vinto l' impeto di allontanarmi da Slacky.eu Forum sbattendo la porta e sono quì a scrivere le mie considerazioni finali in merito all' incresciosa faccenda venutasi a creare nella discussione presente all' indirizzo:
viewtopic.php?f=51&t=30498
I fatti hanno dimostrato che il modus operandi di questo forum è molto distante dal mio concetto di comunità di aiuto e supporto; sono stato accusato di arroganza, se non peggio, quindi espongo con un esempio molto elementare come secondo me dovrebbe essere un forum.
Dovrebbe essere come il villaggio di Asterix, cioè una comunità ove si partecipa armoniosamente alla vita della stessa.
Ovviamente, il modo di agire di Tizio, Caio o Sempronio non significa che l' intero forum sia popolato da gente di tal fatta, ma tant' è, queste persone ci sono e la loro impronta è tangibile.
C' è chi ha dato fuoco alle polveri scrivendo un apparentemente garbato invito a documentarsi meglio prima di porre una domanda; assodato che quella stessa persona aveva sperimentato la medesima difficoltà, non avrebbe potuto scrivere semplicemente qualcosa del tipo: "ciao, ho avuto lo stesso problema e l' ho risolto, vai a guardare quì -----". Dando prova in questo modo di concreto altruismo.
C' è poi chi ha pensato di partecipare ricordando che ai suoi tempi ad una domanda elementare era d' uso vedersi rispondere "RTFM"; come dire che è riprovevole perdere tempo per così poco.
A questo signore dico: tranquillo, purtroppo il mondo è ancora pieno di maleducati e/o disadattati capaci di dare risposte del genere. (Resta da capire come mai scelgano la Slackware). :iconbiggrin:
Un' altra persona, manifestando raffinata perfidia, mi ha invitato a collaborare al progetto di miglioramento di "S4D".
Solo la perfidia può muovere a fare un invito del genere a chi ha sempre dichiarato di essere un incompetente; comunque, mi lascio prendere per mano dallo "slack" e dimostro la mia volontà di essere costruttivo, accogliendo l' invito e propongo la soluzione definitiva che azzererebbe ogni polemica riguardo quest' opera.
La espongo di seguito, in poche righe:
- "S4D" è un tomo poderoso, più di trecento pagine, per il quale il suo Autore va elogiato e merita gratitudine, non fosse altro che per l' impegno profuso. (C' è persino chi illuminato sulla via di Damasco, indugiando nella volgarità e crogiolandosi nell' ovvio più a buon mercato, ha pensato bene di evidenziarlo).
Tuttavia, tanto valore viene appannato proprio dal titolo; quel libro ha un titolo fuorviante, non è un manuale per principianti, troverebbe la sua giusta collocazione intitolandolo "Slackware vista da Samiel" oppure, "Mauro Sacchetto descrive Slackware", o qualcosa del genere.
Con ciò rispondo pure agli indignatissimi pasdaran che mi hanno mosso accuse di vario genere, dopo aver letto le mie note con evidente superficialità; io non ho mai disprezzato l' opera, semmai la sua iscrizione al ruolo di manuale, specificando come secondo me deve essere un manuale per principianti, portando l' esempio di FreeBSD.
Sicuramente vi sono altri punti su cui ribattere, ma non è il caso d' essere meticolosi oltre misura; prima di avviarmi alla conclusione, desidero tuttavia rispondere alla gentile domanda di 414N, il quale brilla fra tanta zavorra, avendomi chiesto se sono riuscito ad installare flash.
Risposta: no, non ci ho più neanche provato, dopo tutto questo ambaradan aspetto di essere più rilassato per mettere le mani sulla mia cara Slackware, (anche se comincio a chiedermi perchè ci tengo tanto).
La nota surreale è che in una precedente installazione questo benedetto plugin ero riuscito ad installarlo.
Un' ultima nota, superflua per gli Eletti Baroni, ma utile nel caso un giorno qualcuno desideroso di avvicinarsi a Linux chiedesse lumi: lo s' inviti semplicemente a visitare la sezione informatica del sito dell' istituto Majorana di Gela
http://www.istitutomajorana.it/ creatura del Prof. Ing. Antonio Cantaro.
E' richiesta solo la buona volontà di leggere/visionare il materiale proposto, dopodichè Linux non sarà più un arcano mistero.
Ciò detto, considero conclusa la mia permanenza in questo forum; cercherò d' imparare a gestire Slackware seguendo altre vie ed è persino probabile che ci riesca.
Saluto Tutti ed in particolare le persone che mi hanno concretamente aiutato. :wave:

Avatar utente
ulisse89
Packager
Packager
Messaggi: 643
Iscritto il: sab 17 gen 2009, 12:53
Nome Cognome: Riccardo
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Xfce
Località: Bologna

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da ulisse89 »

Un' altra persona, manifestando raffinata perfidia, mi ha invitato a collaborare al progetto di miglioramento di "S4D".
Solo la perfidia può muovere a fare un invito del genere a chi ha sempre dichiarato di essere un incompetente; comunque, mi lascio prendere per mano dallo "slack" e dimostro la mia volontà di essere costruttivo, accogliendo l' invito e propongo la soluzione definitiva che azzererebbe ogni polemica riguardo quest' opera.
Ciao. Io ho seguito tutto l'argomento di flash player. Mi sembra semplicemente che tu sia partito con il piede sbagliato. Tu hai dichiarato di aver avuto formazione umanistica, e hai detto inoltre che S4D è SCRITTO male. La conseguenza logica è invitarti a dare una mano, magari solo a cambiare frasi, renderle più semplici etc. Che perfidia c'è?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da ponce »

nella tua esposizione tralasci un dettaglio fondamentale: a differenza delle persone che collaborano a titolo gratuito con slacky, il Professor Cantaro e' pagato per fare il lavoro che fa e scodellare le "pappe pronte". non puoi imporre agli altri di dedicare il loro tempo libero a te.
l'evangelizzazione e' una fase sorpassata per la maggior parte degli utenti slackware: personalmente sono 9 anni che rispondo a domande su linux (da quando gestivo le mailing list di Infomedia) e sentir chiedere sempre le solite cose a ripetizione, nonostante tutta la buona volonta' che uno ci puo' mettere, non e' gratificante: ti sembra di parlare al vento.
non ho mai messo piede dentro un LUG, ma sono sempre disponibile a dare una mano a chi ha voglia di documentarsi (magari anche tramite la funzione "cerca" del forum, e' il caso di flash) e si pone dicendo "non ho capito questo passaggio": quelli che vogliono le istruzioni linea per linea se ho tempo gli rispondo, senno' amen.
non ricordo dove ti hanno detto RTFM, ma e' un ottimo consiglio, c'e' sempre da imparare (anche a cercare su google).

niente di personale, solo i miei 2 cent.
Ultima modifica di ponce il lun 16 nov 2009, 14:32, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
eth0
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 12 ott 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE_4.2.4
Distribuzione: OpenBSD, Gentoo
Località: Orvieto (TR) / Roma (RM) / 42°41′0″N 12°6′0″E

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da eth0 »

Ciao. :wave:.

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da aschenaz »

Mi spiace che le cose siano andate a finire così.
Personalmente considero ogni singolo utente "importante" e "prezioso" nell'ottica
dell'arricchimento culturale della community e ogni defezione, secondo me, deve
fare pensare.
Permettimi però di dissentire da alcune tue affermazioni:
- come ogni comunità che si rispetti, Slacky è formata da persone, che, in quanto
tali, hanno ognuna la loro personalità, per cui c'è la persona più tolerante, c'è
quella più focosa, c'è quella che non vede l'ora di sollevare il vespaio... Ma,
nel complesso, di sicuro non è una community maleducata! Ti invito a farti un
giro per la rete e di saggiare quello che c'è veramente in altre community: poi
Slacky ti sembrerà un paradiso.
- le tue affermazioni rivolte a S4D sono state offensive (non ci girare attorno)
e non sono condivisibili neanche nell'intenzione; come qualcuno ti ha giustamente
detto, è facile criticare il lavoro degli altri quando noi si sta bellamente con
le mani in tasca! L'unico difetto di S4D (se proprio di difetto vogliamo parlare)
è quello di essere un tantino superata, proprio perché non si sono trovate risorse
sufficienti per una fattiva collaborazione. Anni fa è stata tentata anche la
traduzione in inglese (a cui ho indegnamente partecipato per qualche capitolo), ma
anche in quel caso non si è approdati a nulla. Non si può pretendere che un Mauro
Sacchetto (che se tu conoscessi ti vergogneresti di aver offeso, perché di offesa
si è trattata) abbandoni la sua vita e il suo lavoro per rifare un'opera monumentale
che l'ha visto impegnato per anni. E perché poi? Perché c'è un utente che dice che
è scritto male! Non so se ti rendi conto di questo...

In ogni caso, per tornare alla questione disputata, non è neanche corretto
approfittare della disponibilità altrui, senza darsi neanche il pensiero di fare
una ricerca nel forum o nella rete in genere. Anche in questo caso, secondo la
mia modesta opinione, bisogna tirare in ballo la civiltà e la buona educazione.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da targzeta »

Sybelius ha scritto:...
- "S4D" è un tomo poderoso, più di trecento pagine, per il quale il suo Autore va elogiato e merita gratitudine, non fosse altro che per l' impegno profuso. (C' è persino chi illuminato sulla via di Damasco, indugiando nella volgarità e crogiolandosi nell' ovvio più a buon mercato, ha pensato bene di evidenziarlo).
...
Penso che in quel contesto sia stato un bene che tanti si siano crogiolati nell'ovvio. Io, come ben sai ho prefererito inviarti un messaggio privato piuttosto che dirlo apertamente, ma ogni tanto un po' di solidarietà fa solo bene. Ho provato per un attimo a mettermi nei panni di Mauro, prima ti ho odiato, poi sono rimasto deluso nel vedere che nessuno difendeva la mia opera e il mio lavoro, successivamente ho sorriso nel veder spuntare messaggi di solidarietà.

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da Meskalamdug »

Di solito non intervengo mai nelle diatribe,ma
qui voglio dire la mia.
Slacky.eu ha una fuzione "cerca",che pochi
usano pretendendo subito una risposta
a quello che chiedono.
:)
E questo non succede solo qua,ma nel 80% dei
forum in rete,specie di informatica.
Io dico..chiedete,ma prima cercate.

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da Savius »

Eheheheheh! ^^'' Ridacchio perché mi rendo conto che anch'io in passato (ed a volte tuttora) ho fatto domande senza cercare altrove per vedere se già era presente la risposta da qualche parte, ma pur avendo rotto anch'io con i miei soliti problemi "già affrontati qui" ho quasi sempre ritenuto giuste le critiche sollevatemi e mi sono scusato per aver cercato di aver trattato argomenti ridondanti. Di sicuro ci sono utenti che ti rispondono in maniera meno cortese di altri ma lì non ci fai niente, è parte del loro carattere e non puoi decidere di cambiare il loro modo di essere. L'importante è che non siano tutti così sennò sarebbe davvero un inferno questo forum! :P

Detto questo io credo che la S4D sia davvero per principianti ma non per niubbi di Linux in generale! Il titolo è azzeccatissimo perché non c'è scritto "Linux For Dummies" ma "Slackware For Dummies", prima di usare Slackware bisognerebbe utilizzare altre distro e spulciarsi un minimo di guide su Linux! In tutte le cose bisogna partire dalle basi ed aggiungere tasselli di difficotà via via che si apprendono le cose così da raggiungere una conoscenza completa di ciò che si desidera apprendere. Se si parte direttamente con cose difficili è normale non capirci molto... E' come se sai come installare un pacchetto ma non sai come scaricarlo... (Non so se si capisce il senso.)

Spero di non esser stato sgarbato e se così fosse mi scuso e spero tu riesca a trovare la tua isola felice! ;)

zevin
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: ven 5 dic 2003, 0:00
Nome Cognome: Ezio Vinante
Slackware: 14.2 x86_64
Kernel: 4.4.157
Desktop: Plasma
Località: Bolzano

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da zevin »

Ciao....

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da Toni »

tratto da un tuo vecchio post:
Ne consegue che "s4d" è da buttare e per chiarire meglio il concetto a proposito di come deve essere scritto un manuale per neofiti, cito a titolo di luminoso e brillante esempio il manuale di FreeBSD
http://www.freebsd.org/doc/it/books/handbook/index.html
Permettimi qualche dubbio:

Dici che vuoi imparare Linux , ben venga ! la conoscenza viene dallo studio , non viene dalle castronerie di qualche blogger che dice:
"aprite un terminale ed incollate questi comandi bla bla bla"
Secondo te questo è conoscere Linux ??

Ho seri dubbi sul fatto che hai letto il manuale di freebsd e l hai trovato "luminoso e brillante " ,anche perchè richiede delle conoscenze di base che dimostri non avere dicendo che non sai copiare un plugin nella giusta directory

di sicuro , non perchè tu non sia capace ma semplicemente perche tu non hai affrontato il problema con il dovuto rigore. (studiare !! :lol: )

Grande Mauro , eccellente s4d :thumbright:

Avatar utente
brainvision
Packager
Packager
Messaggi: 761
Iscritto il: ven 26 dic 2008, 18:23
Nome Cognome: Leonardo Totaro
Slackware: x86_64-current
Kernel: 3.7.1
Desktop: xfce 4.10
Località: bologna (bo)
Contatta:

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da brainvision »

mahhh...!

Pensare che tutto è partitop da un mio off topic.. anche se poi Sybellius diceva di aver già notato questa cosa prima e soprattutto che qualcun altro gli aveva già mosso questa critica.. Ed allora perché te lo fai ripetere una seconda ed una terza volta? Già qui sei nel torto..
Riguardo al dare aiuto sempre e comunque io in generale non posso che non essere d'accordo (e come si fa a non esserlo?), però (e questo era esattamente il senso del mio primo post in questa discussione) effettivamente comincio a capire perché certe volte si risponda a qualcuno di fare delle ricerche, prima di postare.. FlashPlayer nell'ultimo mese è stato trattato almeno 3 volte! e tutti avevano lo stesso tipo di problema.. e quando è troppo! Che poi, mio caro Sybellius, se ancora sei ancora qui a leggere, dimostri, alla fin fine di non averle neppure lkette queste bendette discussioni, perché dici che ti ha fatto sorridere che anch'io avessi avuto lo stesso problema! E quando mai? Dove lo affermo? Intervenire in un post non vuol dire per forza: anchio! Al max (ma l'ho postato dopo che tu lo hai deoo, questo) nella discussione da te aperta, quando già il patatrac era accaduto, chiedevo di certi video che non vedevo, ma solo in un sito parmigiano (:-))!

Sulle critiche a Sacchetto avevo già detto. Vorrei soltanto aggiungere che prima critichi noi (?????) per essere una community altezzosa e poi ti rivolgi in quel modo verso la S4D.. e non dire che non sei stato offensivo, perché tutti hanno creduto il contrario.. Vanno benissimo le critiche, per l'amor el cielo, ma gettare cacca su chi si è fatto il mazzo completamente agratis a me sembra ridicolo! E poi, guarda, io sono laureando in Lettere Moderne.. non penso che questo mi dia chissà quali capacità di valutazione, ma nello stesso tempo non trovo che sia scritto male, quella che tu non vuoi si chiami Guida.. Al contrario, a volte è persino sin troppo semplice perché tende a specificare molte volte complementi oggetti o soggetti che avrebbero potuto restare sottintesi.. E questo proprio per non confondere chi legge!

Vabbuò, basta così, va..
Resta ovviamente, almeno da parte mia, ma credo che non dispiacerebbe assolutamente a nessuno, l'invito a non abbandonare questo forum, ma soprattutto a non abbandonare la Slackware.. Sinceramente.. magari un giorno ci si conoscerà meglio e si troverà anche la maniera di iniziare ad apprezzarci!

bau bau!!

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da lamarozzo »

Ho letto i vari messaggi e sinceramente non capisco perchè Sybelius se la sia presa tanto. brainvision gli ha solo suggerito di fare la ricerca, ma in modo educato e tra parentesi. Piuttosto la maggior parte delle accuse e delle sentenze le ho lette dai post di Sybelius stesso. Inoltre lamentarsi di un aiuto gratuito non mi sembra proprio il modo migliore di ringraziare la community (ci sono anche state tante risposte esaurienti). Uno si deve anche un po' accontentare di quello che gli utenti hanno voglia e possibilità di scrivere in quel momento.
Un' altra persona, manifestando raffinata perfidia, mi ha invitato a collaborare al progetto di miglioramento di "S4D".
Se pensi questo di Loris, sei proprio fuori strada. Ti consiglio di provare a conoscere un po' meglio le persone prima di muovere delle accuse gratuite.

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da navajo »

Un' altra persona, manifestando raffinata perfidia, mi ha invitato a collaborare al progetto di miglioramento di "S4D".
Solo questo ti fa guadagnare il ban a vita. Visto che te ne vai, mi risparmio la fatica. Tsciuss :pottytrain5:
a mai più

ps se hai voglia di leggere...
Ritieni Loris perfido perchè ti ha invitato a fare qualcosa che non riuscirai a fare neanche fra trent' anni:
Spiegare come si installa flash player su slackware.

Avatar utente
neongen
Packager
Packager
Messaggi: 827
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
Nome Cognome: Enrico
Slackware: 14.0_64
Kernel: 3.4.4
Desktop: KDE 4.5.5
Distribuzione: Maemo 5
Contatta:

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da neongen »

Hai davvero cercato su google? non ci credo
S4D ha scritto:Per montare manualmente
un dispositivo elencato in /etc/fstab, ma non caricato automaticamente, basta lanciare il comando:
mount seguito dal punto di montaggio (ad esempio: mount /mnt/floppy) e per smontarlo il comando:
umount seguito sempre dal punto di montaggio (ad esempio: umount /mnt/floppy).
francamente questa nozione banale nella guida freebsd non la vedo, e comunque non è importante dato che probabilmente non hai letto nemmeno quest'ultima. Avessi almeno spiegato cosa rende S4D inintellegibile sarebbe anche potuto servire a migliorarla

Ci lasci?
:wav:

Avatar utente
urka58
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 543
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 23:29

Re: Congedo da un' isola che credevo felice

Messaggio da urka58 »

Mi sembra francamente che si sia superato il limite...purtroppo da parte di tutti.
A mio avviso, Sybelius è stato trattato a "pesci in faccia" fin dalla prima risposta, consigliandolo di fare una cosa che in quanto poco esperto ed in quel momento da parte sua non c'era nessun sintomo di supponenza, non sarebbe stato certamente in grado di fare.

Faccio inoltre notare, visto che mi pare sfuggito ai più, che la risposta, oltre che molto poco cortese, era pure sbagliata, perchè nella distribuzione ufficiale, CD,DVD, mirrors di Slackware, non c'è traccia del plugin flash e tantomeno dello slackbuild relativo.

Sarebbe bastato dirgli che il tema era stato affrontato più volte e che una ricerca avrebbe probabilmente risolto il suo problema.
Certo, Sybelius, si è poi lasciato andare a considerazioni che avrebbe certamente fatto meglio ad evitare e che obbiettivamente si prestano ad una interpretazione offensiva da parte delle persone chiamate in causa, direttamente o per alcuni loro lavori.

Diamoci una regolata, che è meglio...
Ciao a tutti

Bloccato