Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
circa 2 miliardi di persone usano internet.
di questi 2 miliardi una buona parte usa google, circa 1miliardo di persone usa youtube 400 milioni usano facebook, altri twitter e myspace, siti come youporn hanno rilevanza nel ranking modiale dei siti piu visti .
come vedete lo sviuluppo del web dei prossimi anni ?
grazie alla banda ultra larga e a progetti come le NGN e le PON (public optic network ) o la FTTH (fibra fino a casa) tra pochi anni avemmo a disposizione la banda ultra larga a casa, si puo arrivare a pensare anche ai 100 mbit, mentre sulle reti di trasposto le nuove tecnologie permetteranno di arrivare ad avere interfaccie da 40 e 100 Gbit (per intefaccia) (quindi un troughpunt massimo su un link di circa 1600 Gbit full duplex)
secondo voi anche grazie a queste innovazioni tecnologiche come sarà il web dei prossimi anni .
quale sarà la killer application dell' era della banda ultra larga come nel 2000 è stato google e poi facebook e gli altri social network ?
di questi 2 miliardi una buona parte usa google, circa 1miliardo di persone usa youtube 400 milioni usano facebook, altri twitter e myspace, siti come youporn hanno rilevanza nel ranking modiale dei siti piu visti .
come vedete lo sviuluppo del web dei prossimi anni ?
grazie alla banda ultra larga e a progetti come le NGN e le PON (public optic network ) o la FTTH (fibra fino a casa) tra pochi anni avemmo a disposizione la banda ultra larga a casa, si puo arrivare a pensare anche ai 100 mbit, mentre sulle reti di trasposto le nuove tecnologie permetteranno di arrivare ad avere interfaccie da 40 e 100 Gbit (per intefaccia) (quindi un troughpunt massimo su un link di circa 1600 Gbit full duplex)
secondo voi anche grazie a queste innovazioni tecnologiche come sarà il web dei prossimi anni .
quale sarà la killer application dell' era della banda ultra larga come nel 2000 è stato google e poi facebook e gli altri social network ?
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Dipende da dove vivi, in zona rurale come Cuasso al Monte (VA),kobaiachi ha scritto:circa 2 miliardi di persone usano internet.
di questi 2 miliardi una buona parte usa google, circa 1miliardo di persone usa youtube 400 milioni usano facebook, altri twitter e myspace, siti come youporn hanno rilevanza nel ranking modiale dei siti piu visti .
come vedete lo sviuluppo del web dei prossimi anni ?
grazie alla banda ultra larga e a progetti come le NGN e le PON (public optic network ) o la FTTH (fibra fino a casa) tra pochi anni avemmo a disposizione la banda ultra larga a casa, si puo arrivare a pensare anche ai 100 mbit, mentre sulle reti di trasposto le nuove tecnologie permetteranno di arrivare ad avere interfaccie da 40 e 100 Gbit (per intefaccia) (quindi un troughpunt massimo su un link di circa 1600 Gbit full duplex)
secondo voi anche grazie a queste innovazioni tecnologiche come sarà il web dei prossimi anni .
quale sarà la killer application dell' era della banda ultra larga come nel 2000 è stato google e poi facebook e gli altri social network ?
se arriva, la banda larga ci sara` tra _venti_ _anni_, a patto che investano!
- Toni
- Linux 3.x
- Messaggi: 999
- Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
- Slackware: slackware-14
- Kernel: 3.10.5
- Desktop: i3
- Località: milano
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
realtà (molto) virtuale 

- Kristos
- Packager
- Messaggi: 630
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 11:40
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: KDE
- Distribuzione: PCLinuxOS
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
A mio parere personale tutto questo arriverà tra molti anni, se pensiamo che qui in Italia la differenza del cosiddetto digital divide è infinito ed il piano di sviluppo per le linee tecnologiche è sotto zero.
Basti pensare al denaro che avrebbe dovuto elargire il nostro ministero delle telecomunicazioni per uniformarsi alle direttive europee in ambito di fibra ottica e copertura del territorio che non è mai stato dato per motivi sconosciuti.
Senza contare il famoso WIMax che sarebbe dovuto partire con i lavori da un anno circa e non si è visto nulla a tutt'oggi.
Consentitemi di dire che è uno schifo.
Basti pensare al denaro che avrebbe dovuto elargire il nostro ministero delle telecomunicazioni per uniformarsi alle direttive europee in ambito di fibra ottica e copertura del territorio che non è mai stato dato per motivi sconosciuti.
Senza contare il famoso WIMax che sarebbe dovuto partire con i lavori da un anno circa e non si è visto nulla a tutt'oggi.
Consentitemi di dire che è uno schifo.

-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Ossimoro azzeccato!Toni ha scritto:realtà (molto) virtuale
Con Telecom Italia ho:
- dal 1998 telefono ISDN, due linee contemporanee, figlio internet/moglie telefono
- dal 2004 ADSL 4 MEGA, ora fatturano 7 MEGA non esistenti
A 300 metri di distanza, l'amica di mia moglie
ha solo telefono analogico, internet lentissimo,
in confronto al nostro, che non vale molto, vedi
Attenuazione linea 48 db
Margine di rumore 5...8 db
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
ragazzi non pensate solo all italia ma pensate globalmente, alla fine gli utenti internet italiani non sono che una minima parte del totale .
considerato cio ripongo la domada .
quale sarà secondo voi la killer application del futuro di internet
considerato cio ripongo la domada .
quale sarà secondo voi la killer application del futuro di internet
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Dipendera` dalla velocita` di connessione offerta,kobaiachi ha scritto:ragazzi non pensate solo all italia ma pensate globalmente, alla fine gli utenti internet italiani non sono che una minima parte del totale .
considerato cio ripongo la domada .
quale sarà secondo voi la killer application del futuro di internet
siti rurali italiani, Africa forestale ecc. ecc.,
Google e` lentissimo, Slacky.eu e` lento.
Nelle citta` con fibra ottica probabilmente no.
Domanda:
quale percentuale degli utenti ha fibra ottica? 50% o (molto) meno?
Da questa risposta si puo` speculare su una futura killer application!
Se la maggioranza degli utenti e` lenta,
anche tutti gli ads-on di Google disturbano ed rompono!
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Non so come andrà a finire la lotta fra flash e html5.Credo che comunque internet anrà sempre più verso il multimedia, sopratutto video video video..
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
io credo che sarà l'offerta di contenuti come programmi tv..
in pratica servizi simili a quelli possibili con il digitale terrestre
in pratica servizi simili a quelli possibili con il digitale terrestre
Github: https://github.com/8lall0
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Con la banda ultra larga m'immagino un GoogleEarth capace di fornire informazioni in tempo reale.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Sicuramente nelle grandi citta`, nelle zone rurali _forse_ tra 50 anni.phobos3576 ha scritto:Con la banda ultra larga m'immagino un GoogleEarth capace di fornire informazioni in tempo reale.
Ai provider come TELECOM ITALIA non interessa la campagna!
Di fronte al mio paese ho il Monte Orsa, con antenne delle RAI radio e TV.
Li arrivano i segnali via filo rame, non fibra ottica, vedi qualita` di radio tre,
concerti in diretta dal Quirinale, stereo non usabile, mono con disturbi/interruzioni.
Dallo stesso monte trasmette anche NGI/Eolo, antenna parabolica necessaria,
offrono al massimo 2 MEGA, mio figlio lo usa, ma a lui basta 1 MEGA, meno caro.
Di nuovo l'infrastruttura in rame anni '60 della TELECOM ITALIA?
Sarebbe interessante sapere quanti utenti internet
- vivono nei grandi centri
- vivono altrove e trascurati da tutti i provider
Telefonate da FASTWEB ecc. per togliermi da TELECOM ITALIA,
alla domanda: "Quando portate la fibra ottica", silenzio assoluto.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Mario, senza offesa, ma la condizione riguardo l'ADSL del tuo paese ormai la conosciamo a memoria.
La domanda posta è interessante, cerchiamo di non divagare in OT ripetuti, grazie
La domanda posta è interessante, cerchiamo di non divagare in OT ripetuti, grazie
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Per me il mondo di internet si evolverà . Guardando il sistema di google vedo sempre più applicazioni sul web che programmi da installare . Il cloud computing credo andrà sempre più ad evolversi fino a dominare l'utenza desktop . Basta guardare ai nostri browser sempre più ricchi di funzioni che ci consentono maggiori operazioni senza toccare desktop . Dopo tutto il web è ormai (dal punto di vista dell'utilizzo) alla portata praticamente di tutti . Gran parte degli utenti utilizza il computer solo per internet , poi grazie al web browsing e alle applicazioni web si elimina il problema del sistema operativo rendendo agli sviluppatori il lavoro più semplice . Oltretutto se vediamo gli attuali smartphone possiamo notare come questi siano totalmente orientati verso l'utilizzo più on che off line .
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Scusa Giuseppe, ma la domanda del primo postJohnnyMnemonic ha scritto:Mario, senza offesa, ma la condizione riguardo l'ADSL del tuo paese ormai la conosciamo a memoria.
La domanda posta è interessante, cerchiamo di non divagare in OT ripetuti, grazie
allora vale solo per utenti che hanno almeno 20 MEGA o superiore?
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Quale Sarà la killer application dei prossimi anni
Mario, qua si parla di evoluzione delle App di Internet, non di Internet in se per seMario Vanoni ha scritto:Scusa Giuseppe, ma la domanda del primo post
allora vale solo per utenti che hanno almeno 20 MEGA o superiore?
Ai fornitori mondiali di servizi web (es. Google) poco gli cale se da te arriva a passo di scricciolo
Github: https://github.com/8lall0