Pagina 1 di 2

volunia

Inviato: ven 10 feb 2012, 17:01
da lamarozzo
Mi interessava raccogliere le opinioni di chi ha provato Volunia, o di chi si è fatto un'idea
dalle molte recensioni che sono apparse dalla sua presentazione ufficiale.
Io sono diventato power user giusto ieri e ho provato ad usarlo un pochino. Non vi nascondo
che la prima impressione è molto deludente. Provo a fare un riassunto dei punti che mi hanno
lasciato molto perplesso.

1) qualità del motore di ricerca. Allo stato attuale praticamente inutilizzabile, sia per il ristretto
numero di siti indicizzati, che per la frequenza con cui sono indicizzati e per la qualità dei risultati.

2) mappe visuali dei siti. non ne vedo l'utilità. Se un sito è ben fatto, tutte le sezioni sono ben evidenziate
all'interno del sito stesso.

3) funzione di chat associata ad una pagina web. Non capisco come una simile tecnologia possa scalare
nel caso di siti molto frequentati, sarebbe una torre di babele

4) iframe. volunia usa gli iframe per incapsulare le pagine web all'interno del motore di ricerca. Peccato
che così facendo non è possibile accedere a tanti siti di grosso calibro, tipo facebook, youtube, ecc., che
disattivano l'embedding con iframe. Secondo me questo è un pesantissimo errore di progettazione

5) grafica: sembra di essere tornati agli anni '90, con i pulsantoni in rilievo, le icone poco ispirate,
e la selva di barre, barrette e finestrelle, che tolgono moltissimo spazio ai contenuti

Mi dispiace perché si tratta di un progetto italiano, ma secondo me non ci siamo proprio. Come primo
tentativo potrebbe anche andare, ma le dichiarazioni prima del rilascio, la presentazione e alcune delle
note sul sito, usano dei toni che non trovano riscontri nella qualità del prodotto. Ad esempio ho letto questo

"let’s enjoy with us this new way of experiencing the Web, where no search engine had arrived before!"

Mi sembra un po' esagerato ...

Re: volunia

Inviato: ven 10 feb 2012, 17:14
da -sf
Ho fatto la richiesta da qualche giorno ma ancora nulla.

Comunque da quel che sento in giro in effetti ha deluso un po'; c'e da dire che ha ancora poche (pochissime) pagine indicizzate ed e' tutto molto "work in progress"...
Spero di poterlo provare a breve!

Re: volunia

Inviato: ven 10 feb 2012, 20:15
da teox99
se fosse un buon progetto sarebbe stato già comprato da qualche BIG !!!

Re: volunia

Inviato: ven 10 feb 2012, 22:49
da Plaoo
Io l'ho provato e posso quotare TOTALMENTE lamarozzo al primo post. La grafica mi ricorda theme hospital, gli spammer sono ovunque, la privacy lascia a desiderare (questo mi ha colpito più di tutti).
La privacy sopratutto, praticamente puoi vedere tutte le persone che sono in quel sito o che l'hanno visitato di recente. Nessun problema per wikipedia, ma per youporn?
Come tester ho segnalato già 6 bug. Però pensandoci bene non è troppo malvagio come progetto, il problema sono gli utenti che sono dei c*glion* anche adesso che siamo 200-250 credo. Spammer, domande tipo "cosa devo fare?", critiche che non stanno nè in cielo nè in terra ecc ecc... Insomma perle ai porci.

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 9:18
da notsafe
non ho provato,ho solo visto commenti e video.Partendo da questo, mi pare al quanto pretenzioso e decisamente scadente.
Di certo totalmente fuori luogo provare a "sfidare" Google con qualcosa del genere.E poi,diciamocela tutta: è veramente stucchevole questo aspetto "è un prodotto italiano!".Se fosse valido lo userei a prescindere.

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 10:58
da Toni
Ma non rompete i cogl****** , siete tutti bravi a criticare

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 11:00
da notsafe
?

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 11:18
da Plaoo
Toni ha scritto:Ma non rompete i cogl****** , siete tutti bravi a criticare
Bhè normale che DEVO criticare, come power user è il mio dovere. Anzi, per favore al posto di offendere, muovi delle critiche a favore di volunia, qua si discute di questo.

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 12:02
da teox99
Ih ih grande Toni! Dai non te la prendere!

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 12:26
da ilmich
io ho letto solo la recensione sul sito di repubblica e quando ho letto che metteva a confronto il numero di risultati che dà google con quelli di un motore di ricerca nato praticamente ieri.. ho chiuso la pagina annoiato di cotanta superficialità :D

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 12:45
da notsafe
miklos, è volunia stessa che ha deciso di paragonarsi in modo molto esplicito con Google (vedi qui http://www.tomshw.it/cont/news/volunia- ... 587/1.html ).

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 12:55
da ilmich
scusa.. un motore di ricerca con cosa vuoi che si paragoni?!?!?!? con una marca di bibite?!?!?!?
pero' è in fase di prova e questo vuol dire tante cose
- google quando gli segnali un sito ci mette 20 giorni a scansionarti e altrettanti a farti vedere sui motori di ricerca.. quindi il crawler ci mette del tempo.. e piu' sta acceso piu' siti scansiona e questo vale per volunia
- se fosse perfetto l'avrebbero lasciato aperto a tutti, invece è in prova proprio perchè gli utenti lo devono testare per bene.. è necessario dimensionare i server e via dicendo.. fanno tutti cosi' da facebook che attiva la timeline gradualmente a gmail che alle origini era su invito

per me hanno sbagliato a suonare cosi' tanto la fanfara.. pero' del resto dovevano attirare piu' utenti possibili.
io non discuto su altri aspetti (privacy & co) ma solo che stroncare un sito tanto per il gusto di farlo non è altrettanto corretto

EDIT: e comunque l'articolo che hai postato non parla di essere GIA' allo stesso livello di google, ma che loro puntando sul alcune funzionalità chiave pensano di POTER IN FUTURO sconfiggere google

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 13:12
da notsafe
miklos ha scritto:scusa.. un motore di ricerca con cosa vuoi che si paragoni?!?!?!? con una marca di bibite?!?!?!?
un conto è entrare in un campo consapevole di come si può posizionare il proprio prodotto.Un altro conto è preventivare (ostentare) di essere di certo molto migliore di quello che è de facto lo standard (in modo abbastanza "subdolo" tral'altro: sono quello che ha ispirato pagerank ---> sono molto bravo ---> so fare un motore di ricerca migliore in assoluto).Il marketing ci può stare, ma poi si finisce con un imbarazzante presentazione come quella di qualche giorno fa.
per me hanno sbagliato a suonare cosi' tanto la fanfara.. pero' del resto dovevano attirare piu' utenti possibili.
fare una pessima figura alla presentazione non è tra i miglior modi di attirare più utenti possibili
ma solo che stroncare un sito tanto per il gusto di farlo non è altrettanto corretto
io aspetto di provarlo.la mia è un impressione di potenziale utente,e come tale va presa.La questione è che se al posto di presentarsi con tante promesse non mantenute avessero avuto un profilo più vicino alla realtà,sarebbe stato meglio.

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 13:38
da Toni
notsafe ha scritto:non ho provato,ho solo visto commenti e video.Partendo da questo, mi pare al quanto pretenzioso e decisamente scadente.
Appunto non hai provato
bla bla bla bla bla bla

tanto per il gusto di postare

bla bla bla bla bla bla \:D/
bla bla bla bla

Re: volunia

Inviato: sab 11 feb 2012, 23:12
da ildiama
Toni ha scritto:Ma non rompete i cogl****** , siete tutti bravi a criticare
Ma, ci stai con la testa o no? Io è una vita che non posto a non commento più nulla, ma una tale dimostrazione di maleducazione e di mancanza di rispetto va assolutamente stigmatizzata.
Uno ha provato, ha valutato, è rimasto deluso. E allora? Mamma tua a casa ti risponde così quando la pappina è un pò salata e tu l'assaggi e ti lamenti? Un altro sta aspettando di provare, incuriosato dalla presentazione in pompa magna, intanto legge commenti qua e là e rimane un pò deluso. Lo ha scritto chiaramente nel suo post. Il primo ha richiesto commenti da chi ha provato o ha letto a proposito della cosa. Il secondo ha detto la sua. Ma si può rispondere così a delle persone che, ti ricordo, neanche conosci "de visu"? Se fossimo faccia a faccia, ti permetteresti? Io davvero non riesco a capire...