Artwork, tra l'altro molto in linea col periodo che stiamo vivendo. Specialmente i pesci palla con la mascherina.


Store ufficiale con in vendita la nuova T-Shift
Moderatore: Staff
NetBSD è NetBSD!hashbang ha scritto: ↑lun 25 mag 2020, 20:41Onestamente io sono sempre stato un estimatore di NetBSD, che ha sempre un posticino nel mio cuore (e tra le mie VM). OpenBSD non l'ho mai apprezzato più di tanto, sebbene tenessi d'occhio gli sviluppi. Tutto questo fino a sei mesi fa, quando dopo l'uscita della 6.5 l'ho installato per l'ennesima volta in VM e me ne sono innamorato.
E con il lockdown, tra il lavoro da casa che mi lasciava molto (troppo tempo libero) e il non saper che fare, ho finito per comprare un bel ThinkPad ricondizionato (la quarantena si è rivelata pericolosa per il mio conto in banca), e da lì una bella installazione della 6.6 (ora aggiornata in 6.7).
Posso dire che mi sono quasi riscoperto fanboy.![]()
Anche a me piace installarli bare metal, ma NetBSD >= 9 mi dà un sacco di rogne sul mio ThinkPad. Provato con 9.0, 9-STABLE e -CURRENT, ma niente. Tra "heap_full" durante il load dell'entropy-file al boot, page_fault nel prekernel quando uso un kernel con KASLR, panic e hang del kernel relativi a hdaudio che sputa valanghe di errori di RIRB Timeout, ho smesso di perderci tempo. Il branch 8 funziona perfettamente. Ma dalla 9 in poi...