Swaret e Proxy
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- mcosta
- Linux 0.x

- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar 15 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimo Costa
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Marano (NA)
Swaret e Proxy
Salve a tutti,
<BR>
<BR>volevo sapere come è possibile utilizzare swaret attraverso un proxy.
<BR>In pratica scommentando la riga WGET_PROXY ed impostando l´IP del server proxy non riesco a farlo funzionare.
<BR>
<BR>Ciao<br>
<BR>
<BR>volevo sapere come è possibile utilizzare swaret attraverso un proxy.
<BR>In pratica scommentando la riga WGET_PROXY ed impostando l´IP del server proxy non riesco a farlo funzionare.
<BR>
<BR>Ciao<br>
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Swaret e Proxy
# If you want HTTP or FTP Proxy Support,
<BR># uncomment and Setup the following Variable:
<BR>#
<BR>WGET_PROXY=http://proxy.sukkonet.it:3128
<BR>
<BR>mi funziona perfettamente.<br>
<BR># uncomment and Setup the following Variable:
<BR>#
<BR>WGET_PROXY=http://proxy.sukkonet.it:3128
<BR>
<BR>mi funziona perfettamente.<br>
- mcosta
- Linux 0.x

- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar 15 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimo Costa
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Marano (NA)
Swaret e Proxy
Il problema è che devo passare userid e password per l´autenticazione al proxy.
<BR><br>
<BR><br>
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Swaret e Proxy
prova:
<BR>WGET_PROXY=http://utente:password@proxy:porta
<BR>
<BR>non garantisco che funzioni, ma potrebbe...<br>
<BR>WGET_PROXY=http://utente:password@proxy:porta
<BR>
<BR>non garantisco che funzioni, ma potrebbe...<br>
- mcosta
- Linux 0.x

- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar 15 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimo Costa
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Marano (NA)
Swaret e Proxy
Purtroppo non funziona.
<BR>
<BR>Grazie lo stesso<br>
<BR>
<BR>Grazie lo stesso<br>
-
albatrosla
- Packager

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Swaret e Proxy
Io sono in una rete che richiede autenticazione su proxy. la "formula" proposta da useless funziona correttamente. Perciò può essere che non funzioni bene la basic authentication sul proxy cui ti loggi. In alternativa, visto che swaret funziona con wget in fase di download, puoi creare un file nella dir /root (perchè swaret lo esegui da root....) nominato .wgetrc il cui contenuto dev´essere semplicemente http_proxy=http://utente:password@host:porta. Se vuoi provare questa via una sola volta, eseguire il comando:
<BR>export http_proxy=http://utente:password@host:porta
<BR>prima di lanciare swaret nel medesimo terminale.<br>
<BR>export http_proxy=http://utente:password@host:porta
<BR>prima di lanciare swaret nel medesimo terminale.<br>