Kaffeine crash

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
salbutamolo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 905
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Kaffeine crash

Messaggio da salbutamolo »

Ciao a tutti,
come da titolo kaffeine mi crasha in maniera snervante sia coi dvd che con qualsiasi file video. Ecco l'inutile report di kde quando crasha il dvd:
Questo backtrace sembra essere inutile.
Probabilmente i pacchetti che stai utilizzando sono compilati in modo che non si possano creare dei backtrace corretti oppure lo stack frame è stato danneggiato seriamente durante il crash.

(no debugging symbols found)
Using host libthread_db library "/lib/libthread_db.so.1".
Any idea? Have a nice day

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

prendi lo slackbuild del kaffeine che stai usando, rimuovi l'opzione sulle ottimizazioni e lo rilanci.
riproduci l'errore e ottieni uno stack trace un po più verboso. da li si può continuare ad indagare.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Messaggio da phobos3576 »

Rimane sempre il vecchio ma efficacissimo metodo che consiste nel ricompilarsi i sorgenti; tra l'altro, è appena uscito kaffeine 0.8.5 che corregge numerosi bug ed ha un supporto più avanzato per il DVB.

La compilazione è semplicissima:

Codice: Seleziona tutto

./configure --prefix=dove_caspita_hai_messo_kde
make
make install
Ovviamente, ricordati prima di rimuovere la vecchia versione.
Se ottieni errori di compilazione legati a mancate dipendenze, allora potresti avere scoperto la causa dei crash.

Ricordati poi che kaffeine sfrutta il motore xine-lib, quindi tutti i problemi potrebbero dipendere proprio da xine-lib.

Rispondi