Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Io sto usando una Current 32 bit aggiornata,ma dopo aver installato Gimp e le nuove dipendenze ho avuto diverse noie con LXDM e XFCE 4.6.2 .
Lxdm sono riuscito a ricompilarlo e ora è a posto,mentre con XFCE non ci riesco e devo dire che non ho molta voglia di cercare una soluzione.Credo che farò un "revert" alle versioni più stabili ed aspetterò con pazienza un pacchetto più ufficiale.
Comunque grazie mille per il tuo sforzo Sya54m
scusate tutti, non mi sono più arrivate le email di notifica che avevate risposto e non me ne ero accorto...
comunque io ho usato tutti gli slackbuild ufficiali di slackware, mi sembrava quindi superfluo ripubblicarli... l'unico che ho fatto io è quello di libffi
slux ha scritto:Io sto usando una Current 32 bit aggiornata,ma dopo aver installato Gimp e le nuove dipendenze ho avuto diverse noie con LXDM e XFCE 4.6.2 .
Lxdm sono riuscito a ricompilarlo e ora è a posto,mentre con XFCE non ci riesco e devo dire che non ho molta voglia di cercare una soluzione.Credo che farò un "revert" alle versioni più stabili ed aspetterò con pazienza un pacchetto più ufficiale.
Comunque grazie mille per il tuo sforzo Sya54m
figurati, mi dispiace, ma che problemi ti da? usando kde e non mi sono accorto di eventuali problemi con xfce... di solito si hanno problemi con librerie più vecchie e non più nuove, poi tutti i programmi gtk mi funzionano, quindi non mi ero posto il problema
librsvg-2.36.1 -- passando al configure --enable-introspection=no --disable-introspection | uno dei 2
Diversamente non si abilita il supporto a SVG: non gli basta la versione delle librsvg che c'è in current.
Sulla questione della documentazione on-line, non ho risolto. Non vorrei c'entrasse qualcosa il riferimento a webkit. Nelle preferenze -> sezione aiuto noto che manca la scelta del browser, che invece è presente nella versione 2.6. Problema solo mio?