Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
La compilazione della versione 22.0.1191.1 è andata a buon fine!
Ho usato lo slackbuild di ZeroUno apportando quella modifica per gcc
Per chi volesse il pacchetto, lo può trovare a questo indirizzo: http://dl.dropbox.com/u/49835061/chromi ... 64-1mt.txz
P.S: la compilazione è avvenuta su una slackware 13.37_64 pulita!
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
Adesso la domanda è "su slacky ci mettiamo 21 o 22?".
Se la 22 è considerata versione di sviluppo sarebbe da evitare.
In genere eviterei qualsiasi versione che termini per .0 perchè mi suona di "poco testata", e spesso e volentieri ne esce subito una nuova versione .0
ad oggi:
22.0.1197.0
22.0.1196.0
22.0.1195.0
22.0.1194.1
22.0.1194.0
22.0.1193.0
22.0.1192.0
22.0.1191.1
22.0.1190.0
fino a che non arriva almeno a .3 o .4 non la considererei caricabile su slacky.
Niente bande rosse!
Personalmente lo trovo molto veloce e stabile. Quello che si può fare è prendere l'ultima release prima di una nuova major release, ovvero in questo caso specifico l'ultima della serie 21 che dovrebbe essere la più stabile.
Resta da vedere se è la serie 21 a dare problemi con le bande rosse o se era lo slackbuild...
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
ho capito... mi installo una decina di virtual machine e faccio una ventina di esperimenti . Ma domani, visto che entro in ferie e quindi oggi devo finire tutto il lavoro arretrato
Ok dopo le modifiche allo Slackbuild adesso Chromium funziona. Si trattava di aggiungere questi tre file (content_resources.pak, ui_resources_standard.pak e theme_resources_standard.pak) al pacchetto.
Carico tutto su Slacky.
Visto che ci siamo messi, qualcuno sa come risolvere il problema dell'impostazione di chromium come browser di default? Il relativo pulsante non ha mai funzionato sin dalle prime versioni.
ZeroUno ha scritto:se non erro era in uno dei template che avevamo prodotto.
Sinceramente non ho controllato, ultimamente poi non riesco a fare molto. Comunque darò un'occhiata. Resta il fatto, che la parte dello script relativa al download, non mi aveva mai dato problemi fino alla versione 20 di Chromium.