Open/Libre-Office autobuilder segnalazioni e problemi
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Inoltre se trovate problemi nello scaricare il programma perché il link non funziona potete benissimo scaricare il programma da voi da qualsiasi mirror (io ho scaricato la versione senza JRE) e metterlo nella stessa directory dello slackbuild.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
conraid ha scritto:Inoltre se trovate problemi nello scaricare il programma perché il link non funziona potete benissimo scaricare il programma da voi da qualsiasi mirror (io ho scaricato la versione senza JRE) e metterlo nella stessa directory dello slackbuild.
Perchè l'autobuilder scarica la versione con il JRE incorporato?

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Trotto@81 ha scritto:Perchè l'autobuilder scarica la versione con il JRE incorporato?
mi sa che c'è un opzione per sceglierlo, ma non ho controllato
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Sarebbe bello poter scegliere in fase di installazione perchè c'è gente tipo me che installa solo jdk che contiene già il jre quindi non vedo l'utilità di replicare lo stesso programma. 

- zetsu
- Linux 0.x
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:14
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.10
- Desktop: kde 3.5.9
- Località: Portogruaro (VE) / Udine
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
ciao submax
mi da sempre questo errore:
non so che pesci pigliare, grazie dell'aiuto
submax82 ha scritto:rimuovi
rm -rf /usr/src/openoffice-autobuilder-multilang/
rm -rf /tmp/tgz
poi prova reinstallando l'autobuilder... facendolo andare questa volta.
mi da sempre questo errore:
Codice: Seleziona tutto
Start building...:
- clean necessary after old run
- extract and copy rpm, wait...
cp: cannot stat `opt': No such file or directory
cp: cannot stat `usr': No such file or directory
Error: incoming package /usr/src/openoffice-autobuilder-multilang/openoffice*.tgz not found.
non so che pesci pigliare, grazie dell'aiuto
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Bisogna vedere che tipo di tgz ti tira fuori!!
non saprei dirti, comunque a me openoffice così ha sempre funzionato bene e poi trattasi di un comando contemplato ed inserito da Pat nella Slackware, quindi non credo che lo avrebbe inserito se conscio che faccia danni al sistema

SAluti a tutti

- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
slucky ha scritto:Scusate, non per qualcosa, capisco che l'autobuilder è una buona soluzione, ma a chi ha problemi
consiglio di scaricarsi il file da it.openoffice.org, crearsi i pacchetti tgz con rpm2tgz e poi installarseli![]()
Semplice ed efficace.
SAluti
no non crea dei pacchetti belli e 100% slackware
slucky ha scritto:Bisogna vedere che tipo di tgz ti tira fuori!!
non saprei dirti, comunque a me openoffice così ha sempre funzionato bene e poi trattasi di un comando contemplato ed inserito da Pat nella Slackware, quindi non credo che lo avrebbe inserito se conscio che faccia danni al sistema![]()
SAluti a tutti
ma non fà danni è ovvio che funziona ma il pacchetto non è bello... come ho sempre detto l'unico modo per fare un pacchetto tgz slackware a regola d'arte è farsi lo slackbuild ... tutti gli altri strumenti sono scorciatoie come e funzionanti ma non sono perfette. (tranne kernelpkg

@zetsu
installa rpm2tgz e poi reinstalla l'autobuilder... appena posso vedrò di rimuovere questa dipendenza
@tutti
no non installa jre
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
ma non fà danni è ovvio che funziona ma il pacchetto non è bello.
va bèh, ma qui dipende sempre dal proprio punto di vista, chi è perfezionista si fa lo Slackbuild e chi bada alla sostanza e alla praticità se li installa come più gli piace, l'importante è che tutto funzioni

SAluti a tutti

- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
slucky ha scritto:ma non fà danni è ovvio che funziona ma il pacchetto non è bello.
va bèh, ma qui dipende sempre dal proprio punto di vista, chi è perfezionista si fa lo Slackbuild e chi bada alla sostanza e alla praticità se li installa come più gli piace, l'importante è che tutto funzioni![]()
SAluti a tutti
In pratica si, nella sostanza NO.

- zetsu
- Linux 0.x
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:14
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.10
- Desktop: kde 3.5.9
- Località: Portogruaro (VE) / Udine
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
submax82 ha scritto:
installa rpm2tgz e poi reinstalla l'autobuilder... appena posso vedrò di rimuovere questa dipendenza
già fatto, rpm2tgz è presente, e ho provato a reinstallare, stesso errore
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
zetsu ha scritto:submax82 ha scritto:
installa rpm2tgz e poi reinstalla l'autobuilder... appena posso vedrò di rimuovere questa dipendenza
già fatto, rpm2tgz è presente, e ho provato a reinstallare, stesso errore
E' strano che ti dia sempre lo stesso errore perchè rpm2tgz se è presente ti crea il tgz e il builder va avanti senza problemi.
- zetsu
- Linux 0.x
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:14
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.10
- Desktop: kde 3.5.9
- Località: Portogruaro (VE) / Udine
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
ho provato a trasformare un rpm in tgz non dallo script, e funziona.
è solo una mia ipotesi (molto campata per aria):
Non è che richiede qualche programma (diverso dal tar) per scompattare il .tar.gz che scarica?
Ovvero: da cosa dipende questo slackbuild?
è solo una mia ipotesi (molto campata per aria):
Non è che richiede qualche programma (diverso dal tar) per scompattare il .tar.gz che scarica?
Ovvero: da cosa dipende questo slackbuild?
- puzuma
- Linux 2.x
- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar lug 04, 2006 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Mi ricollego a questo post per segnalare un altro piccolo problema:
Nello script ho visto che viene testata la connessione facendo un ping a google. Nel mio pc questo non funziona perchè si trova in una rete in cui i ping sono disabilitati verso l'esterno. Quando si verifica questa situazione lo script esce dopo un po' senza dare nessun messaggio.
In realtà credo che questo controllo sia inutile, infatti se wget non riesce per qualche motivo a scaricare il file esce con uno stato diverso da 0 e quindi credo basti verificare questo codice.
Comunque rimosso questo controllo il resto dello script ha funzionato a meraviglia, complimenti per l'ottimo lavoro fatto.
Nello script ho visto che viene testata la connessione facendo un ping a google. Nel mio pc questo non funziona perchè si trova in una rete in cui i ping sono disabilitati verso l'esterno. Quando si verifica questa situazione lo script esce dopo un po' senza dare nessun messaggio.
In realtà credo che questo controllo sia inutile, infatti se wget non riesce per qualche motivo a scaricare il file esce con uno stato diverso da 0 e quindi credo basti verificare questo codice.
Comunque rimosso questo controllo il resto dello script ha funzionato a meraviglia, complimenti per l'ottimo lavoro fatto.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
Aggiungo il mio problema, con la speranza che sia di aiuto a migliorare lo script.
Ho installato rpm2tgz, ma ricevo il seguente errore:
Grazie mille
Aspetterò il tgz di linuxpackages
Ho installato rpm2tgz, ma ricevo il seguente errore:
Start building...:
- clean necessary after old run
- extract and copy rpm, wait...
cp: impossibile fare stat di `opt': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `usr': No such file or directory
/sbin/upgradepkg: line 161: [: /var/log/packages/openoffice-autobuilder-multilang-2.4.0-i586-1sm: binary operator expected
/sbin/upgradepkg: line 175: [: /var/log/packages/openoffice-autobuilder-multilang-2.4.0-i586-1sm: binary operator expected
Error: incoming package /usr/src/openoffice-autobuilder-multilang/openoffice*.tgz not found.
Grazie mille

Aspetterò il tgz di linuxpackages

- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: openoffice autobuilder non va [SEGNALAZIONE]
sto preprando la nuova versione... con alcune novità:
1) selezione mirror
2) eliminazione dipendenza da rpm2tgz ... e quindi spero di tutti gli errori
3) maggior velocità...
4) minor occupazione su disco in fase di build...
5) risoluzione bug con lingua pt-BR
e altro...
1) selezione mirror
2) eliminazione dipendenza da rpm2tgz ... e quindi spero di tutti gli errori
3) maggior velocità...
4) minor occupazione su disco in fase di build...
5) risoluzione bug con lingua pt-BR
e altro...
